radioamerica ha scritto:non mi pare che le armi ad anima liscia siano riportate sul catalogo delle armi.
radioamerica ha scritto:SL8 : ecco cosa dice il catalogo che indica chiaramente che e' per uso venatorio
http://www.poliziadistato.it/armi/view/11934
radioamerica ha scritto:non significa nulla, l'arma e' catalogata da anni.....da molti piu' space.....
radioamerica ha scritto:Ma quando vai a fare la denunzia dell'arma non possiamo aprire un contenzioso legale ogni volta, inoltre io ho sempre saputo che se l'arma lunga e' classificata ad uso sportivo per la caccia non va proprio usata.
radioamerica ha scritto:A tale proposito tutte le carabine che hanno sembianze militari ultimamente le stanno catalogando per uso sportivo con riduzione dei colpi nel caricatore, al fine di evitarne l'uso venatorio, questo tra le altre cose per motivi di ordine pubblico.
Un guardia caccia che deve effettuare un controllo su un cacciatore che usa ad esempio un OA10....non sa che pesci prendere.
paricutin ha scritto:Il guardiacaccia deve solo controllare:
a) nel caso di fucile ad anima liscia, che sia di calibro non superiore al 12
b) nel caso di fucile ad anima rigata, che non usi munizioni di calibro non inferiore a 5,6 mm con bossolo a vuoto di altezza non inferiore a 40 mm.
tonino ha scritto:il funzionario mi ha fatto notare che il mio trg registrato come e normale da caccia,sul sito della Polizia di Stato e diventato arma comune
Max10Auto ha scritto:tonino ha scritto:il funzionario mi ha fatto notare che il mio trg registrato come e normale da caccia,sul sito della Polizia di Stato e diventato arma comune
Sabato scorso a Guastalla stavamo proprio parlando di questo con Wolfnet e Kuiper...se hai un'arma che ha cambiato la catalogazione magari sei fortunato e il tuo commissariato non ti dice nulla...cambi casa e il nuovo ti da 15 giorni per disfartene.
raffica ha scritto:Aggiungo che se si tratta di arma lunga in calibro da pistola che non sia il .22LR (tra l'altro calibro per fucile..Long Rifle)o pochi altri,pure è consentito l'uso venatorio e ,se non catalogata sportiva, si possono detenere le 1.500 munizioni,in base all'articolo 97 del TULPS.
Perché precisi "se non catalogata sportiva"? Dalle leggi finora indicate non si capisce...
Inoltre, le carabine (nel caso siano adatte da caccia) rientrano nelle 6+3 o finiscono comunque negli "illimitati fucili da caccia"?
Comunque spulciando le FAQ della PS si scoprono cose interessanti... Per es. in denuncia non serve indicare i singoli calibri, ma solo la quantità totale (domanda 1913). Quando ripasso dai CC chiedo
E.Mori ha scritto:-Secondo l'interpretazione corrente (sbagliata!) le armi classificate in
catalogo come sportive non possono essere usate per caccia o difesa
- Di armi classificate sportive se ne possono detenere solo sei.
NdK ha scritto:Risposta di Mori alle domande:E.Mori ha scritto:-Secondo l'interpretazione corrente (sbagliata!) le armi classificate in
catalogo come sportive non possono essere usate per caccia o difesa
- Di armi classificate sportive se ne possono detenere solo sei.
Direi veloce e preciso come sempre.
Meno male che la VTR è classificata comune!
A. comuni da caccia: tutte le armi lunghe usabili per cacciare in Italia e cioè quelle lunghe a polvere, sia a canna liscia (purché il calibro non sia più grande del 12; quindi non sono da caccia i calibri 8 e 10 che hanno un diametro superiore a 18,1 mm.), che rigata; queste, se di calibro pari o inferiore a 5,6 mm, devono impiegare una cartuccia con bossolo di lunghezza superiore a 40 mm. In pratica rimangono esclusi i calibri 22 a percussione anulare e il 22 Hornet. Sono armi da caccia quelle in calibri 6 e 9 mm Flobert. Sono armi da caccia anche quelle in tutti calibri per pistola superiori al 22 (9x21, 44 Mag., ecc.; attenzione: la cartuccia rimane tecnicamente una cartuccia per arma corta).
Si possono detenere illimitate armi da caccia.
Chi ha una licenza di porto armi qualsiasi può trasportare fino a sei armi
da fuoco di ogni genere
Chi la licenza di caccia può portare sul terreno di caccia, ad armacollo,
tutte le ari che riesce a portare, ma non può superare il numero di se, per
logica di cose.
Il 9x21 è per arma corta e quindi se ne possono detenere 200.
Saluti eM
È a rischio, ma è giustificato dalla buona fede; se la denunzia va bene per
la questura non è tenuto a saperne più di loro ! EM
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti