Trasporto arma acquistata su mezzo pubblico?

La legge per gli appassionati

Trasporto arma acquistata su mezzo pubblico?

Messaggioda DesertEagle » gio dic 01, 00:05:55

Ragazzi, una domanda.
Se per esempio troviamo un occasione, e quindi ci tocca farci diversi Km per andare a comprare un arma che ci interessa....
E mettiamo che di sorbirci tantissimi Km in auto e farci andata e ritorno in un solo colpo, non ne abbiamo la capacità ( io se non dormo... be è meglio che non mi metto al volante ).
Come si fa, se l'armeria non spedisce?

Si ragionava con amici sul fatto di tornare, con l'arma acquistata, smontata e messa in valigia, su mezzo pubblico.
Ora, premettendo l'ignoranza in legge, e di una qualsiasi legge esistente che ne vieti il trasporto ( se esiste, ditemelo)... si potrebbe fare secondo voi?

Tenendo conto che magari in stazione ci sta il Metal Detector.
L'unica soluzione sarebbe una corriera.

Ma in via ufficiale, non esisterebbe un permesso per fare il tutto in massima tranquillità?
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Trasporto arma acquistata su mezzo pubblico?

Messaggioda NdK » gio dic 01, 07:35:20

IIRC sui mezzi pubblici (tranne ovviamente gli aerei) è vietato solo il porto, non il trasporto.
Salvo diversi regolamenti interni del gestore dei mezzi.

Attento però che in treno devi aver modo di tenere la valigia sott'occhio: se te la rubano rischi pure la denuncia per omessa custodia!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Trasporto arma acquistata su mezzo pubblico?

Messaggioda DesertEagle » gio dic 01, 10:40:23

E si, per il fatto di tenere sempre d'occhio la roba, è d'obbligo.
Ecco perchè, dovendo scegliere la corriera, l'ideale sarebbe mettere l'oggetto smontato in uno zainetto da portarsi sempre dietro e posare sulle gambe quando si è in viaggio.
Invece di metterlo in valigia, e riporre tutto nel bagagliaio della corriera.

Che figata... quindi, una volta tanto, una cosa che si può fare tranquillamente.

PS : hai fatto bene a specificare che non si tratta di porto, ma trasporto, forse ho omesso di spiegarlo bene nel mio intervento iniziale.
Confermo che il discorso si riferisce al semplice trasporto da luogo d'acquisto sino a casa, smontato e riposto in valigetta anonima.
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Trasporto arma acquistata su mezzo pubblico?

Messaggioda waltherp38 » gio dic 01, 10:44:16

Mi è già capitato di acquistare un'arma a Milano, nello specifico la mia fedelissima Walther P1, e di trasportarla nella sua valigetta (inclusa nello zaino da campeggio) nel treno, destinazione Salerno.

Tutto tranquillo anche se è stato l'unico viaggio in treno in cui non mi sono addormentato :mrgreen:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)


Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti