Si ritorna ai 90 giorni...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
...non sia mai che fatichino troppo. Notare come "manca" il PDA difesa... bastardi.
http://www.earmi.it/diritto/leggi/Nuovi%20termini.htm
Regolamento di attuazione 10 ottobre 2012 n. 214 (G.U. 10-12-2012 n. 287)- Termini evasione pratiche
La Presidenza del Consiglio ha emanato il regolamento di attuazione 10 ottobre 2012 n. 214 (G.U. 10-12-2012 n. 287) contenente l’elenco dei nuovi termini fissati per l’evasione di domande in materia di armi ed esplosivi da parte del Ministero dell’Interno. Ministero che ha dimostrato di voler continuare ad essere più da paese delle banane che europeo perché insiste a far aspettare il cittadino 90 giorni per ogni stupidaggine burocratica, in contrasto con la regola generale secondo cui 30 giorni sono già fin troppi. E poi si lamentano se li tagliano o gli riducono lo stipendio. In altri paesi europei con lo stesso numero di persone garantiscono l’evasione delle pratiche in una settimana, se non riescono ad evaderla a vista!
Da noi hanno risolto tutto nel segno della semplificazione: sempre (salvo che per pratiche di sicura rarità, tanto per buttar fumo negli occhi) 90 giorni e così non si fa la fatica di leggere la tabella. Fregandosene dei diritti dei cittadini, della buona amministrazione e di chi con le armi ci deve campare e si vede economicamente danneggiato da questo italico cancro dei burocrati incapaci.
Il provvedimento è raffazzonato alla bell'e meglio; si sono persino dimenticati della licenza di porto di pistola: stando alla normativa vigente ora esso dovrebbe essere rilasciato entro 30 giorni! Vi si legge poi questa perla di ignoranza "Licenza annuale di trasporto armi sportive": la licenza non esiste proprio (si chiama Licenza di porto di fucile per il tiro a volo) e non è annuale visto che dura sei anni; e semmai, se fosse stata annuale, ora sarebbe comunque diventata triennale!
Stranamente si limitano ad attendere solo 30 giorni per l’avviso di trasporto armi da guerra (licenza che viene chiesta una volta ogni dieci anni), ma si sono dimenticati il termine per il trasporto di armi comuni. Se uno vuole fare una passeggiata militare con armi, la licenza (mai più richiesta dai tempi delle squadre fasciste) la ottiene in 30 giorni; al Ministero deve lavorare ancora qualche funzionario del 1860.
Che queste circolari le facessero scrivere agli uscieri lo si è sempre sospettato; ora sorge il dubbio che gli uscieri siano diventati dirigenti!.
Tipo di provvedimento
Fonte normativa
Termine
Accordo preventivo per l'acquisizione di un'arma della categoria "B" da parte di un non residente
D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Accordo preventivo per l'introduzione di armi da fuoco da Stati membri U.E.
D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Autorizzazione ai servizi transfrontalieri e occasionali di vigilanza privata
D.P.R. 4 agosto 2008, n. 153; art 260-bis T.U.L.P.S.
60 gg.
Autorizzazione al trasferimento di munizioni per uso civile verso un altro Stato membro dell'U.E.
Art. 11 D. LGS 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. n. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Autorizzazione al trasferimento di armi da fuoco verso altri Stati membri dell'U.E.
D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Carta europea d'arma da fuoco
Art. 2 D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Compilazione del modulo di trasferimento intracomunitario per il trasferimento verso un altro Stato membro dell'U.E. di esplosivi per uso civile
Art. 9 D. LGS. 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. n. 19 settembre 2002, n. 272
30 gg.
Decreto di approvazione nomina a guardia giurata
Artt. 133-138 T.U.L.P.S.
90 gg.
Iscrizione nell'Allegato A Reg. T.U.L.P.S. di esplosivi marcati CE
Art. 83 Reg. T.U.L.P.S.; art. 53 T.U.L.P.S.; D.M. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Licenza annuale di trasporto armi sportive
Art. 3 Legge 25 marzo 1986, n. 85
90 gg.
Licenza di esportazione esplosivi
Artt. 39-93 Reg. T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza di importazione esplosivi riconosciuti e classificati da Paesi extra- U.E.
Artt. 11, 28 comma 2, 54 T.U.L.P.S.; artt. 12, 33 e 41 Reg. T.U.L.P.S.; art. 9 Legge 18 aprile 1975, n. 110
90 gg.
Licenza di importazione o di esportazione di esplosivi e/o munizioni per uso civile da o verso Paesi extracomunitari
Art. 93 Reg. T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza di porto d'armi per il tiro a volo
Legge 18 giugno 1969, n. 323
90 gg.
Licenza di porto di bastone animato
Art. 42 T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza di transito esplosivi
Art. 54 T.U.L.P.S.
60 gg.
Licenza di trasporto esplosivi
Art. 47 T.U.L.P.S.; artt. 97-98 Reg. T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza di vendita esplosivi
Artt. 46, 47, e 57 T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza esportazione armi comuni
Art. 31 T.U.L.P.S.; art. 16 Legge 18 aprile 1975, n. 110
90 gg.
Licenza importazione armi comuni
Art. 31 T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza per il trasferimento intracomunitario di esplosivi marcati CE
Art. 9 Direttiva 93/15/CEE; D. LGS. 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Licenza per l'esercizio dell'attività pirotecnica
Art. 47 T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza porto di fucile uso caccia
Art. 42 T.U.L.P.S.; art. 22 Legge 11 febbraio 1992, n. 157
90 gg.
Licenza trasporto campionario armi comuni
Art. 36 T.U.L.P.S.; art. 55 Reg. T.U.L.P.S.
90 gg.
Nulla osta all'acquisto armi comuni
Art. 35, comma 4, T.U.L.P.S.
90 gg.
Nulla osta all'acquisto di armi comuni in territorio italiano rilasciato a cittadino comunitario
Art. 6, comma 2, D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Nulla osta all'acquisto di armi per corrispondenza o licenza di importazione definitiva di armi comuni da sparo per l'ipotesi disciplinata dall'art. 12 della Legge 18 aprile 1975, n. 110
Artt. 12 e 17 Legge 18 aprile 1975, n. 110
90 gg.
Nulla osta all'acquisto materie esplodenti
Art. 55, comma 4, T.U.L.P.S.
90 gg.
Nulla osta per il rilascio della licenza per l'esercizio del mestiere di fuochino
Art. 27 D.P.R. 19 marzo 1956, n. 302 e art. 163, comma 2, lett. e); D. LGS. 31 marzo 1998, n. 112
90 gg.
Nulla osta per l'introduzione nel territorio dello Stato di munizioni per uso civile provenienti da un altro Stato membro dell'U.E.
Art. 10 D. LGS. 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. n. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Passeggiate in forma militare con armi
Art. 29 T.U.L.P.S.
30 gg.
Rilascio del modulo di trasferimento intracomunitario per l'introduzione nel territorio nazionale, da uno Stato membro dell'U.E., di esplosivi per uso civile
Art. 8 D. LGS. 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Risarcimento danni provocati a beni mobili o immobili a seguito di operazioni di polizia giudiziaria e di ordine pubblico
Art. 2947 ce; art. 7 T.U.L.P.S.; Circ. n. 559/22205.10000.a del 3 maggio 1995; art. 13 R.D. 30 dicembre 1933, n. 1611 modificato dal R.D. 17 settembre 1936, n. 1854; D.P.R. 18 aprile 1994, n. 388
80 gg.
Transito materiali di armamento
Art. 16 Legge n. 9 luglio 1990, n. 185; Art. 38-40 Reg. T.U.L.P.S.
30 gg.
Vidimazione avviso di trasporto di armi da guerra e/o loro parti
Art. 28, comma 3, T.U.L.P.S. e art. 15 Reg. T.U.L.P.S.
30 gg.
Vidimazione carta di riconoscimento
Art. 76 Reg. T.U.L.P.S. e art. 31 Legge 18 aprile 1975, n. 110
90 gg.
http://www.earmi.it/diritto/leggi/Nuovi%20termini.htm
Regolamento di attuazione 10 ottobre 2012 n. 214 (G.U. 10-12-2012 n. 287)- Termini evasione pratiche
La Presidenza del Consiglio ha emanato il regolamento di attuazione 10 ottobre 2012 n. 214 (G.U. 10-12-2012 n. 287) contenente l’elenco dei nuovi termini fissati per l’evasione di domande in materia di armi ed esplosivi da parte del Ministero dell’Interno. Ministero che ha dimostrato di voler continuare ad essere più da paese delle banane che europeo perché insiste a far aspettare il cittadino 90 giorni per ogni stupidaggine burocratica, in contrasto con la regola generale secondo cui 30 giorni sono già fin troppi. E poi si lamentano se li tagliano o gli riducono lo stipendio. In altri paesi europei con lo stesso numero di persone garantiscono l’evasione delle pratiche in una settimana, se non riescono ad evaderla a vista!
Da noi hanno risolto tutto nel segno della semplificazione: sempre (salvo che per pratiche di sicura rarità, tanto per buttar fumo negli occhi) 90 giorni e così non si fa la fatica di leggere la tabella. Fregandosene dei diritti dei cittadini, della buona amministrazione e di chi con le armi ci deve campare e si vede economicamente danneggiato da questo italico cancro dei burocrati incapaci.
Il provvedimento è raffazzonato alla bell'e meglio; si sono persino dimenticati della licenza di porto di pistola: stando alla normativa vigente ora esso dovrebbe essere rilasciato entro 30 giorni! Vi si legge poi questa perla di ignoranza "Licenza annuale di trasporto armi sportive": la licenza non esiste proprio (si chiama Licenza di porto di fucile per il tiro a volo) e non è annuale visto che dura sei anni; e semmai, se fosse stata annuale, ora sarebbe comunque diventata triennale!
Stranamente si limitano ad attendere solo 30 giorni per l’avviso di trasporto armi da guerra (licenza che viene chiesta una volta ogni dieci anni), ma si sono dimenticati il termine per il trasporto di armi comuni. Se uno vuole fare una passeggiata militare con armi, la licenza (mai più richiesta dai tempi delle squadre fasciste) la ottiene in 30 giorni; al Ministero deve lavorare ancora qualche funzionario del 1860.
Che queste circolari le facessero scrivere agli uscieri lo si è sempre sospettato; ora sorge il dubbio che gli uscieri siano diventati dirigenti!.
Tipo di provvedimento
Fonte normativa
Termine
Accordo preventivo per l'acquisizione di un'arma della categoria "B" da parte di un non residente
D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Accordo preventivo per l'introduzione di armi da fuoco da Stati membri U.E.
D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Autorizzazione ai servizi transfrontalieri e occasionali di vigilanza privata
D.P.R. 4 agosto 2008, n. 153; art 260-bis T.U.L.P.S.
60 gg.
Autorizzazione al trasferimento di munizioni per uso civile verso un altro Stato membro dell'U.E.
Art. 11 D. LGS 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. n. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Autorizzazione al trasferimento di armi da fuoco verso altri Stati membri dell'U.E.
D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Carta europea d'arma da fuoco
Art. 2 D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Compilazione del modulo di trasferimento intracomunitario per il trasferimento verso un altro Stato membro dell'U.E. di esplosivi per uso civile
Art. 9 D. LGS. 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. n. 19 settembre 2002, n. 272
30 gg.
Decreto di approvazione nomina a guardia giurata
Artt. 133-138 T.U.L.P.S.
90 gg.
Iscrizione nell'Allegato A Reg. T.U.L.P.S. di esplosivi marcati CE
Art. 83 Reg. T.U.L.P.S.; art. 53 T.U.L.P.S.; D.M. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Licenza annuale di trasporto armi sportive
Art. 3 Legge 25 marzo 1986, n. 85
90 gg.
Licenza di esportazione esplosivi
Artt. 39-93 Reg. T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza di importazione esplosivi riconosciuti e classificati da Paesi extra- U.E.
Artt. 11, 28 comma 2, 54 T.U.L.P.S.; artt. 12, 33 e 41 Reg. T.U.L.P.S.; art. 9 Legge 18 aprile 1975, n. 110
90 gg.
Licenza di importazione o di esportazione di esplosivi e/o munizioni per uso civile da o verso Paesi extracomunitari
Art. 93 Reg. T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza di porto d'armi per il tiro a volo
Legge 18 giugno 1969, n. 323
90 gg.
Licenza di porto di bastone animato
Art. 42 T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza di transito esplosivi
Art. 54 T.U.L.P.S.
60 gg.
Licenza di trasporto esplosivi
Art. 47 T.U.L.P.S.; artt. 97-98 Reg. T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza di vendita esplosivi
Artt. 46, 47, e 57 T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza esportazione armi comuni
Art. 31 T.U.L.P.S.; art. 16 Legge 18 aprile 1975, n. 110
90 gg.
Licenza importazione armi comuni
Art. 31 T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza per il trasferimento intracomunitario di esplosivi marcati CE
Art. 9 Direttiva 93/15/CEE; D. LGS. 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Licenza per l'esercizio dell'attività pirotecnica
Art. 47 T.U.L.P.S.
90 gg.
Licenza porto di fucile uso caccia
Art. 42 T.U.L.P.S.; art. 22 Legge 11 febbraio 1992, n. 157
90 gg.
Licenza trasporto campionario armi comuni
Art. 36 T.U.L.P.S.; art. 55 Reg. T.U.L.P.S.
90 gg.
Nulla osta all'acquisto armi comuni
Art. 35, comma 4, T.U.L.P.S.
90 gg.
Nulla osta all'acquisto di armi comuni in territorio italiano rilasciato a cittadino comunitario
Art. 6, comma 2, D. LGS. 30 dicembre 1992, n. 527
90 gg.
Nulla osta all'acquisto di armi per corrispondenza o licenza di importazione definitiva di armi comuni da sparo per l'ipotesi disciplinata dall'art. 12 della Legge 18 aprile 1975, n. 110
Artt. 12 e 17 Legge 18 aprile 1975, n. 110
90 gg.
Nulla osta all'acquisto materie esplodenti
Art. 55, comma 4, T.U.L.P.S.
90 gg.
Nulla osta per il rilascio della licenza per l'esercizio del mestiere di fuochino
Art. 27 D.P.R. 19 marzo 1956, n. 302 e art. 163, comma 2, lett. e); D. LGS. 31 marzo 1998, n. 112
90 gg.
Nulla osta per l'introduzione nel territorio dello Stato di munizioni per uso civile provenienti da un altro Stato membro dell'U.E.
Art. 10 D. LGS. 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. n. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Passeggiate in forma militare con armi
Art. 29 T.U.L.P.S.
30 gg.
Rilascio del modulo di trasferimento intracomunitario per l'introduzione nel territorio nazionale, da uno Stato membro dell'U.E., di esplosivi per uso civile
Art. 8 D. LGS. 2 gennaio 1997, n. 7; D.M. 19 settembre 2002, n. 272
90 gg.
Risarcimento danni provocati a beni mobili o immobili a seguito di operazioni di polizia giudiziaria e di ordine pubblico
Art. 2947 ce; art. 7 T.U.L.P.S.; Circ. n. 559/22205.10000.a del 3 maggio 1995; art. 13 R.D. 30 dicembre 1933, n. 1611 modificato dal R.D. 17 settembre 1936, n. 1854; D.P.R. 18 aprile 1994, n. 388
80 gg.
Transito materiali di armamento
Art. 16 Legge n. 9 luglio 1990, n. 185; Art. 38-40 Reg. T.U.L.P.S.
30 gg.
Vidimazione avviso di trasporto di armi da guerra e/o loro parti
Art. 28, comma 3, T.U.L.P.S. e art. 15 Reg. T.U.L.P.S.
30 gg.
Vidimazione carta di riconoscimento
Art. 76 Reg. T.U.L.P.S. e art. 31 Legge 18 aprile 1975, n. 110
90 gg.