Pagina 1 di 1

Oggi si discute l'emendamento De Petris...

MessaggioInviato: mer nov 20, 12:11:39
da Sergio
http://www.armietiro.it/oggi-in-commiss ... -armi-5451

Lo sciagurato emendamento proposto dalla senatrice Loredana De Petris alla legge di stabilità, che prevede di elevare la tassa per il Porto di fucile uso caccia a 350 euro, sarà discusso oggi alla commissione bilancio del Senato. Forza Italia ha promesso battaglia, fornendo anche dati numerici precisi su quelle che saranno le ricadute sull'economia del settore e sull'economia in generale, oltre che per i diretti interessati. Se volete mandare una e-mail di sollecito sull'argomento, l'elenco dei senatori componenti la V commissione bilancio è disponibile CLICCANDO QUI.

:censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored :censored

Re: Oggi si discute l'emendamento De Petris...

MessaggioInviato: mer nov 20, 16:20:35
da Calico
Se metti il link da cliccare, la passo a mio cognato. Purtroppo questi emendamenti sono sicuramente ignoti alle associazioni, altrimenti ARCI caccia e FEDER caccia avrebbero messo un manifesto fuori dagli uffici.

Re: Oggi si discute l'emendamento De Petris...

MessaggioInviato: mer nov 20, 16:21:48
da Sergio
Calico ha scritto:Se metti il link da cliccare, la passo a mio cognato. Purtroppo questi emendamenti sono sicuramente ignoti alle associazioni, altrimenti ARCI caccia e FEDER caccia avrebbero messo un manifesto fuori dagli uffici.


Il link da cliccare già c'è.

Re: Oggi si discute l'emendamento De Petris...

MessaggioInviato: mer nov 20, 19:03:15
da Sergio
Da Facebook: I tre emendamenti di SEL per l'aumento del 25, 50 e 100% della concessione per il porto di fucile sono tra quelli dichiarati ammissibili e che verranno portati all'attenzione della commissione e poi eventualmente dell'Aula di Palazzo Madama. Una situazione inammissibile per la quale dovrebbero mobilitarsi le associazioni venatorie che invece non danno segni di vita. Per quello che possiamo faremo il possibile con gli amici qui in senato per cercare di scongiurare l'ennesima beffa (questa volta potrebbe essere l'ultima visti i costi che imporrebbero a tanti appassionati) ai danni della categoria. Ritengo che i cacciatori debbano comunque prepararsi per una mobilitazione in caso gli emendamenti arrivassero anche solo all'esame dell'aula. E' inammissibile, infatti, che si possa considerare di aumentare in maniera così drastica una tassa che incide non poco sulle tasche dei cacciatori, in maniera del tutto ingiustificata e per coprire (questa è l'ulteriore beffa) le spese all'agricoltura dovute alla fauna selvatica che gli stessi ci vietano di cacciare attraverso ricorsi e cavilli. Non accetteremo in nessun modo questa imposizione che ci arriva da chi giornalmente infanga noi e la nostra passione e invito tutti gli amici ad interagire su questa bacheca e a far girare questo messaggio per dare vita ad azioni in tal senso.

Re: Oggi si discute l'emendamento De Petris...

MessaggioInviato: mer nov 20, 20:35:09
da ordotempli
Come, finalmente, impedire la caccia .... seguirà, a breve, la demolizione definitiva della ferraglia pericolosa ....

Che siano stramaledetti ....

Non comprendono che, senza un mercato interno, le industrie finiranno per delocalizzare ... con somma gioia degli svizzeri che hanno proprio bisogno del nostro sostegno economico

Che siano superstramaledetti ... e delle nostre marche ancora rispettate nel mondo.

Re: Oggi si discute l'emendamento De Petris...

MessaggioInviato: gio nov 21, 15:09:13
da Sergio
http://www.bighunter.it/Fucili/Archivio ... fault.aspx

Risulta tra gli emendamenti accantonati dalla Commissione bilancio del Senato, che ieri (mercoledì 20 novembre) si è riunita per l'esame degli emendamenti presentati al disegno di legge Stabilità. La modifica, proposta dalla Senatrice Sel Loredana De Petris (nota anticaccia), con i colleghi Petraglia, Uras e Cirinnà, prevedeva il raddoppio delle tasse di licenza venatoria.

"A decorrere dall'anno 2014 - recita infatti il testo dell'emendamento oggi accantonato - la tassa di concessione governativa prevista per la licenza di porto di fucile, di cui al decreto del Presidente della Repubblica, del 26/10/1972, n. 641 è incrementata del 100 per cento".

Una buona notizia per i cacciatori. L'ipotesi che questa pesante modifica potesse passare sotto silenzio nell'ambito del calderone degli assestamenti del bilancio dello Stato, negli scorsi gioni ha creato malumori nel mondo armiero e venatorio. L'accantonamento però non pregiudica una nuova riproposizione. Dopo l'accantonamento (che è una sorta di bocciatura preliminare da parte della Commissione), i gruppi politici hanno facoltà di scegliere quali proposte emendative mantenere.

Re: Oggi si discute l'emendamento De Petris...

MessaggioInviato: gio nov 21, 16:12:17
da faxbat
Non la vogliono capire! Uno dei tre parlamentari e' stato in passato un propositore di referendum per l'abolizione. Sappiamo come e' andata a finire ed in che percentuale c'e' stata la bocciatura. Non hanno capito che passino pure i cinque colpi in un semiauto, ma se toccano 700 mila persone nella tasca, allora sono guai. Infatti non sono solo 700 mila voti teorici, ma anche quelli di mogli, sorelle e madri incaxxate! Avevo un collega cacciatore ma di quelli con la K sul giaccone. A lui di tiro o di poligoni non fregava niente, ma quando gli hanno toccato la tasca, e' diventato un belva.
Mi immagino come andra' a finire. Seguiranno la politica dei piccoli passi. Un aumento ci sara', magari a fine anno in clima natalizio, ma non sara' del 100%. Ma che hanno nella loro testa questa gente???

Re: Oggi si discute l'emendamento De Petris...

MessaggioInviato: gio nov 21, 17:40:56
da ordotempli
Possibile che tu, che non sei uno sciocco, non sappia distinguere la meleodorante emanazione della loro testa ?