Pagina 1 di 1

Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: lun giu 09, 23:37:18
da Pyno&dyno
Auda ha lanciato la seguente proposta di modifica

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mar giu 10, 00:12:22
da mimmo002
adesso lo scarico , cerco di copiare la parte interessante e la posto .
così si evita a che vuol leggerlo di scaricarlo

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mar giu 10, 00:18:32
da mimmo002
il documento in pdf da scaricare contiene questo testo ed un allegato dove raccogliere i dati con relative firme.

Testo originale:
Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere, un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di un'offesa ingiusta , sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa. Nei casi previsti dall'articolo 614, primo e secondo comma, sussiste il rapporto di proporzione di cui al primo comma del presente articolo se taluno legittimamente presente in uno dei luoghi ivi indicati usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendere: a) la propria o la altrui incolumità: b) i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione. La disposizione di cui al secondo comma si applica anche nel caso in cui il fatto sia avvenuto all'interno di ogni altro luogo ove venga esercitata un'attività commerciale, professionale o imprenditoriale.
Testo che proponiamo:
Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio o altrui contro il pericolo attuale di un’offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionale all’offesa.
Non è punibile chi, anche con l’uso di armi, ha cagionato il ferimento o la morte di chi era intento alla consumazione dei delitti di:
a- Strage, naufragio, sommersione, disastro aviatorio, disastro ferroviario;
b- Omicidio volontario, rapina a mano armata e sequestro di persona;
Non è punibile chi, nei casi previsti dall’articolo 614, legittimamente presente in uno dei luoghi ivi indicati, ha agito, anche con armi, a tutela:
a) Della propria o altrui incolumità.
b) Di beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d’aggressione.
La disposizione di cui al secondo comma si applica anche nel caso in cui il fatto sia avvenuto all'interno di ogni altro luogo ove venga esercitata un'attività commerciale, professionale o imprenditoriale.
www.auda.it

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mar giu 10, 07:54:59
da ordotempli
sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa

se non hai palesemente ferite causate da armi, se sei casualmente sopravvissuto, se il magistrato ha un concetto diverso della "proporzione" (è noto che i legulei non brillino nelle doti matematiche), se i rapporti delle forze dell' ordine, circa la scena del crimine, non risultino palesemente contradittori, allora forse, e dico forse, dopo dieci anni di processo potrai essere giudicato non colpevole .... ma la tua esistenza ne viene comunque stravolta ...

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mar giu 10, 18:31:48
da Sergio
Seguo la cosa su Facebook... almeno fanno qualcosa. Nessuno propone o si batte per cambiare, per cui...

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mar giu 10, 18:58:50
da NdK
Mah... Mi sembra più nebuloso del testo precedente... Bastava definire che cosa si intende per proporzionalità, visto che tanti giudici paiono ignorare la matematica elementare, o addirittura norme "sgradite"... basta pensare a quando una rapina non viene considerata "a mano armata" quando effettuata con armi giocattolo private del tappo rosso...

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mar giu 10, 20:07:41
da Sergio
Potete proporre tutti i cambiamenti che volete. Andate sulla gruppo auda di facebook.

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mer giu 11, 00:39:04
da Blackrifle
Eh si.... I problemi a cui le associazioni dovrebbero guardare son proprio questi......


A proposito le campagne preventivate dopo la legge dello scorso anno dalle 50 nra che abbiamo in italia che fin han fatto? Ricorsi europei campagne crociate.......

Comunque tranquilli, tra un po finiranno i soldi delle iscrizioni e casualmente apparira' qualche nuovo allarme che incita a sostenerli .....

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mer giu 11, 10:58:19
da Sergio
Blackrifle ha scritto:Eh si.... I problemi a cui le associazioni dovrebbero guardare son proprio questi......


A proposito le campagne preventivate dopo la legge dello scorso anno dalle 50 nra che abbiamo in italia che fin han fatto? Ricorsi europei campagne crociate.......

Comunque tranquilli, tra un po finiranno i soldi delle iscrizioni e casualmente apparira' qualche nuovo allarme che incita a sostenerli .....


Diego, abbi pazienza... hai idee e iniziative migliori?? PROPONILE. Apri una tua associazione. Fai qualcosa. Stare sempre a criticare e basta l'operato degli altri, chiunque essi siano, non è ne costruttivo ne, consentimi, intelligente. Le critiche o sono costruttive, o non servono a nulla.

Re: Proposta di modifica art. 52

MessaggioInviato: mer giu 11, 11:58:47
da Blackrifle
dopo che uno c'è stato dentro per 3 anni .... ha le idee molto più chiare......

di fatto in italia nn abbiamo una associazione che sia in grado o che volgia fare qualcosa di concreto.

mettimo cii l cuore in pace.

una parte del problema poi sono gli utenti..... ma di fatto ne hanno le palle piene di associazioni che nn fanno niente e li pigliano per i fondelli.