Pagina 1 di 1

Nuova denuncia

MessaggioInviato: gio dic 25, 13:23:02
da Pyno&dyno
I carabinieri del mio paese hanno cambiato metodo, ora non figura più il modello dell'arma, a mio avviso questa cosa può creare grosse confusioni figurando solo marca calibro e matricola

Re: Nuova denuncia

MessaggioInviato: gio dic 25, 19:36:02
da ordotempli
tre cose caratterizzano, di fatto, un'arma :

Costruttore (o marca)
Calibro
Matricola

tutto il resto è non necessario

Re: Nuova denuncia

MessaggioInviato: gio dic 25, 22:37:26
da mimmo002
ordotempli ha scritto:tre cose caratterizzano, di fatto, un'arma :

Costruttore (o marca)
Calibro
Matricola

tutto il resto è non necessario
non sono daccordo,
se non si riesce a leggere il costruttore si scrive "Artigianale" e puo essere chiunque
se si scrive solo il calibro senza specificare come si fa a capire se e
un monocanna , una doppietta, un sovrapposto o un automatico o addirittura un avancarica ?
per la matricola abbiamo il caso della luger che come azienda avevano in vizio di usare poche cifre e quando finivano si ricominciava la numerazione ed adesso si trovano armi con la stessa matricola

Re: Nuova denuncia

MessaggioInviato: ven dic 26, 00:57:19
da Blackrifle
Alla legge italiana ed europea non interessa se si e' daccordo

La legge dice benissimo quali sono i dati identificativi o,tre alle marcature necessarie. E il modello non e' obbligatorio.

Se poi ci vuoi scrivere il n di telefono nessun problema.


I mosin nagant han scritto il modello sopra tanto x fare un esempio.

X l'attuale normativa le armi prodotte o importate x legge devono riportare :

-Marchio del produttore ( logo nome o sigla)
- anno di produzione
- sigla del paese di produzione
- sigla del paese cee in cui e' stata importata se prodotta extra cee
- matricola
- calibro (sulla canna )

Poi ovviamente i punzoni di un banco di prova.

Tali dati devono essere apposti su almeno una parte essenziale, il calibro va sulla canna .
Poi possono essere apposti su piu parti ma non obbligatorio.

Il modello e' una paranoia italiana prima del catalogo ora della classificazione ma non obbligatorio al di fuori di sti 2 polpettoni burocratici

Re: Nuova denuncia

MessaggioInviato: ven dic 26, 00:59:27
da Blackrifle
Ovviamente le armi vecchie che non avevano questi marchi gia importate e bancate e in circolazione prima che uscissero ste normative possono non presentare alcuni dei segni idenficativi,

Re: Nuova denuncia

MessaggioInviato: ven dic 26, 03:21:59
da ordotempli
Blackrifle ha scritto:Alla legge italiana ed europea non interessa se si e' daccordo

La legge dice benissimo quali sono i dati identificativi o,tre alle marcature necessarie. E il modello non e' obbligatorio.

Se poi ci vuoi scrivere il n di telefono nessun problema.


I mosin nagant han scritto il modello sopra tanto x fare un esempio.

X l'attuale normativa le armi prodotte o importate x legge devono riportare :

-Marchio del produttore ( logo nome o sigla)
- anno di produzione
- sigla del paese di produzione
- sigla del paese cee in cui e' stata importata se prodotta extra cee
- matricola
- calibro (sulla canna )

Poi ovviamente i punzoni di un banco di prova.

Tali dati devono essere apposti su almeno una parte essenziale, il calibro va sulla canna .
Poi possono essere apposti su piu parti ma non obbligatorio.

Il modello e' una paranoia italiana prima del catalogo ora della classificazione ma non obbligatorio al di fuori di sti 2 polpettoni burocratici


Mi sembra che si faceva riferimento ai dati da inserire in denuncia ... non delle necessarie caratteristiche legali di produzione/commercializzazione.

Re: Nuova denuncia

MessaggioInviato: ven dic 26, 11:58:49
da Blackrifle
Si ma la denuncia la fai inserendo in dati sensibili dell'arma non aggiundo altri dati.

Come detto il modello era unfisima nostrana di catalogo e e classificazione.


Per la cronaca gia circolano numerose armi importate nel 2014 che non riportano il modello inciso sopra e sono fabbricate in germania.

E su quelli il modello non e' inciso sull'arma ... Ma nonostnate il distributore ha battezzato con un nome che non compare da nessuna parte.

E van a braccetto con la denuncia fatta in quel modo.
Marca matricola calibro