Pagina 1 di 1

referendum

MessaggioInviato: gio mar 31, 21:52:14
da doppioalfa
Stanno raccogliendo firme per modificare la legge sulla legittima difesa , basta andare al proprio comune di residenza ufficio anagrafe con la carta d' identità e firmare , anche se non tutti i comuni per il momento sono pronti con i registri.
La data in cui avrà termine il referendum dovrebbe essere il 25/05/2016.
Potrebbe essere importante fare sentire che non siamo d' accordo di tutelare i ladri.
A voi è giunta voce di questo referendum ?

Re: referendum

MessaggioInviato: gio mar 31, 22:29:29
da Pyno&dyno
Fausto, non mi stai attento in classe :mrgreen: :mrgreen:
viewtopic.php?f=9&t=7724

Re: referendum

MessaggioInviato: sab apr 02, 16:56:03
da doppioalfa
Visto che trattasi di modificare una legge sei tu che hai sbagliato a postarlo fra gli argomenti vari.
:risata: :risata: :risata:
Comunque sono andato al mio comune, ufficio anagrafe, e mi hanno risposto che risulta vero il referendum, ma che per il momento non hanno il registro dove far firmare le persone.
:arrab: :arrab: :arrab:
Comunque farò loro una visita ogni settimana.

Re: referendum

MessaggioInviato: sab apr 02, 18:00:35
da Silvio Biagini
..."LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
Quella promossa dall’Italia dei Valori è dunque una legge di iniziativa popolare, ovvero quella procedura prevista dalla Costituzione che permette ad un gruppo di cittadini, che abbiano raccolto 50mila firme valide, di presentare un progetto di legge ai presidenti di Camera e Senato affinché questo venga discusso e votato in Parlamento. Perché sia valida la raccolta delle firme deve avvenire in presenza di un autenticatore."...

Un referendum è diverso da una legge di iniziativa popolare, in questo caso proposta dall'IDV (e anche questo ha un suo significato). Diciamo che la cosa è più semplice se non altro per il quantitativo di firme...ma...c'è sempre un ma. Se c'è una data di fine per la raccolta delle firme ci deve essere anche una data di inizio ed un registro che deve essere già predisposto al momento di tale inizio.

Se il comune di interesse non lo ha disponibile io credo sia più opportuno informarsi presso altre sedi...in altre parole occhio alla "politica d'ufficio" (colore del comune...). Mi sembra che da qualche parte la raccolta sia già iniziata verso metà marzo...

Se a tutt'oggi, presso il tuo comune, ti parlano di "referendum" e non di "legge" e non hanno ancora un registro direi che è il caso di informarsi contattando il numero 06-69923306 o inviare una mail a info@italiadeivalori.it”.

Può darsi che loro sappiano dirti qualcosa di più in materia di date e di procedure.

Un cordiale saluto, Silvio

Re: referendum

MessaggioInviato: dom apr 03, 12:51:04
da doppioalfa
Mi risulta che bisogna recarsi al proprio comune di residenza, martedi ci riprovo e poi eventualmente chiamo il numero che mi hai dato.
Poi è molto probabile che tu abbia ragione quando dici ..." occhio alla politica d' ufficio" ...
Grazie Silvio
:ciao:

Re: referendum

MessaggioInviato: dom apr 03, 13:28:23
da Silvio Biagini
Ho letto quello che ha inserito Pyno e altri commenti...penso anch'io di chiamare direttamente il citato numero...

Un cordiale saluto, Silvio

Re: referendum

MessaggioInviato: mar apr 05, 21:14:21
da doppioalfa
Questa sera sono tornato, erano pronti con il registro. tutto ok.
Peccato che ero il primo a firmarlo, possibile che lo sappia così poca gente di questo referendum?

Re: referendum

MessaggioInviato: mer apr 06, 03:53:58
da mimmo002
doppioalfa ha scritto:Questa sera sono tornato, erano pronti con il registro. tutto ok.
Peccato che ero il primo a firmarlo, possibile che lo sappia così poca gente di questo referendum?

pochi ne parlano ?????
e devi pensare che questo e solo na raccolta firme per una proposta di legge che possono nemmeno prendere in considerazione,

un vero referendum e quello tra pochi giorni riguardo il trivellare per il petrolio sotto-costa a pochi km dagli ombrelloni sulla spiaggia, e di questo veramente non si parla e nemmeno la gente sa che "quella" domenica si vota, e ancor più come votare.

ci tengono nell'ignoranza , e ci stiamo contenti continuando a giocare col telefonino

Re: referendum

MessaggioInviato: ven apr 08, 23:58:39
da Pyno&dyno
Ma chi di voi è andato in comune a firmare?

Re: referendum

MessaggioInviato: sab apr 09, 22:25:44
da mainard
IO ! :ciao: :ciao:

Re: referendum

MessaggioInviato: sab apr 09, 22:28:51
da mainard
nel mio comune hanno già firmato in tanti, finora sono stati riempiti 5 cartelle di firme!!!!!!! secondo me le 50000 firme si supereranno alla grande! anche se non ne parla nessuno in tv.

Re: referendum

MessaggioInviato: mar nov 08, 22:33:58
da doppioalfa
Qualcuno ha notizie se è servito a qualcosa la raccolta firme?
Si farà oppure no questo referendum?

:ciao:

Re: referendum

MessaggioInviato: mer nov 09, 09:20:39
da RasKebir
Dal 1979 a oggi, su 260 proposte di legge di iniziativa popolare, solamente 3 sono diventate legge. Inoltre, tutte e tre le proposte sono diventate legge solamente perché accorpate in Testi Unificati con proposte di iniziativa parlamentare o governativa.
Delle 260 proposte, 137 non sono state neanche mai discusse in Commissione, rimanendo nei cassetti di Camera e Senato.
Esiste in Italia uno strumento legislativo che proviene dal basso, che parte dai cittadini, che per un motivo o per l’altro non è mai riuscito ad esprimere il suo valore ed il suo potenziale.
Attualmente servono 50.000 firme per sottoporre una proposta di legge di iniziativa Popolare all’attenzione del Parlamento, ma il referendum confermativo che è alle porte, aumenterebbe la soglia a 150000, benché la raccolta - dato che le firme devono essere firme autenticate da pubblici ufficiali - sia difficile e costosa. Ma tanto paghiamo noi quindi . . . .