phobos ha scritto:Allora,a Roma la situazione e' questa.Fermo restando che bisogna prima andare dal medico di base per il certificato anamnestico,che in genere si paga,bisogna recarsi poi dal medico militare.Il medico militare,come tutti sappiamo,non puo' piu' certificare in autoscuole,armerie,bar,cave, e nemmeno poligoni compresi quelli,diciamo, ufficiali o federali che dir si voglia.Insomma dove trovare questo benedetto medico militare in attivita' ? Molto semplice,ovvero,all'Ospedale militare del Celio.Per gli oneri di spesa e' molto semplice,ovvero,loro offrono un pacchetto gia' preconfezionato alla modica cifra di euro 247 (duecentoquarantasette) che comprende:
1)visita medica e oculistica
2)drug test tramite esame delle urine
3)prelievo ematico per CDT-TRANSFERRINA DESIALATA
4)test MMPI-2 (circa 600 quiz)
5)visita psichiatrica (durata circa 1 ora)
Eventuali altri esami che si riterranno necessari rimangono a carico del cosiddetto candidato, e l'eventuale positivita' agli esami sopra menzionati verranno segnalati all'autorita'competente.
Bisogna,inoltre,presentarsi con la solita marca da bollo(che non manca mai)da 16 euro, documento,certificato anamnestico,foto formato tessera ecc.ecc.e che se tutto va bene ovviamente bisogna disporre di piu' giorni liberi per seguire tutto l'iter succitato.
Saluti.......
Test del DNA e controllo dell'albero genealogio sono compresi o si pagano a parte???
La legge non prescrive simili trafile per un semplice porto d'armi sportivo, questi ci marciano. Scusa, ma perchè non vai semplicemente all'USL? Lo stesso medico che certifica l'idoneità per i rinnovi patente ha il titolo per certificare l'idoneità per i porti d'arma