Nella prima quindicina di Marzo si terrà una seconda gara di rifle IPSC a Mazzano... conto di esserci. Nell'estate ci sarà una grossa gara ISPC rifle in un bellissimo campo del centro italia, la FITDS si sta interessando a questa bellissima nuova (per noi) specialità
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer gen 18, 00:00:27
da mimmo002
inserisci dei video , che sparare col fal in movimento mi attizza
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
...comunque, a parte gli ultimi due filmati, vai su You tube digitando IPSC rifle e ne trovi quanti ne vuoi
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: ven mar 02, 14:25:28
da Mr45
...ci sarà nessuno do voi ragazzi? ...io sparo la domenica 25 marzo, sono in campo dalle 07,30 fino alla sera
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: ven mar 02, 16:12:52
da mimmo002
per motivi economici e poi familiari posso essere sul campo solo a livello spirituale
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: ven mar 02, 21:39:23
da Mr45
mimmo002 ha scritto:per motivi economici e poi familiari posso essere sul campo solo a livello spirituale
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: dom mar 04, 12:08:32
da meridio
mi farebbe molto piacere esserci ma la pecunia è poca, per ora stiamo facendo multigun
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: lun mar 05, 09:47:35
da Mr45
meridio ha scritto:mi farebbe molto piacere esserci ma la pecunia è poca, per ora stiamo facendo multigun
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mar mar 06, 20:58:49
da meridio
Mr 45 mi piacerebbe assai attingere dalle tu esperienze...
Tu che arma usi in quale allestimento ?
Ti dico le mie esperienze all'ultimo multigun.
L'ho fatto con il il mio norinco cq 311 replica dell'm16 A1 con un punto rosso bushnell ( di quelli che di solito si montano sulle pistole) montato sul maniglione.
E' stato un disastro . Sagome a distanza di un metro sparate sporgendosi da una barricata a sinistra mancate e presa in pieno la hard cover, stessa scena amico con M4 e eotech,alcuni dicevano colpa del disassamento tra ottica e vivo di volata ( IL PUNTO ROSSO ERA STATO TARATOA 25 METRI) i caricatori in plastica non cadono da soli come quelli in metallo quindi tempi lunghi poi ho avuto una mancata alimentazione insomma, ho pensato a farlo con ak ma i cambi caricatore in velocità sono poco maneggevoli e i tempi si allungano.
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer mar 07, 11:09:53
da Mr45
Uso un M4 Norinco al quale ho smontato il maniglione. Ho montato un'ottica 4X ed un micro red dot laterale angolato a 45°, astina MOE ed afg. I caricatori sono in plastica, quelli della CAA, ed escono benissimo... ho visto che in alcuni Nori i caricatori escono male, basta lisciare leggermente la parte superiore con la tela 800 ed il gioco è fatto. L'ottica sull'AR, specie se la monti sul maniglione, causa errori anche piuttosto macroscopici, di parallasse, dovresti montarla più bassa possibile, meglio se elimini il maniglione, ho scelto l'M4 per questo motivo. Viste le distanze in gioco, comunque, credo che la gara la farò in standard, smontando ottica e red dot e montando la diottrina aftermarket, che costa un botto ma è eccezionale, che ho montato prima di prendere l'ottica... l'Eotech in gara non lo vedo bene, troppo massiccia la struttura di protezione della lente ed interferisce troppo con la visuale, io avrei montato piuttosto un CMore, sempre sul rail sovrastante l'upper
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer mar 07, 11:41:18
da Mr45
...l'AK non è male anche perchè ci si riesce a "fare il major" montando palle da 150 grani, però è vero che si muove di più e che i cambi sono meno agevoli. Lo userei solo in open dopo aver montato un buon compensatore, ma il problema dei cambi rimane, sia per l'espulsione che per il reinserimento del caricatore
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer mar 07, 11:44:38
da Mr45
meridio ha scritto: ...Sagome a distanza di un metro sparate sporgendosi da una barricata a sinistra mancate e presa in pieno la hard cover, stessa scena amico con M4 e eotech,alcuni dicevano colpa del disassamento tra ottica e vivo di volata ( IL PUNTO ROSSO ERA STATO TARATOA 25 METRI)...
Proverei con una taratura a 13 metri, come con le pistole, e comunque converrebbe, se vuoi sparare in open, montare un sistema di mira, micro dot o tacca e mirino, molto bassi e molto avanti sull'astina e angolati lateralmente....
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer mar 07, 19:56:04
da Blackrifle
un altro buon faerro sarebbe il sig 551 ma anche li il discorso caricatore i lascia un pelo perplesso quello dell'ar e resterà sempre più rapido
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: lun mar 26, 21:10:38
da Mr45
meridio ha scritto:Mr 45 mi piacerebbe assai attingere dalle tu esperienze...
Tu che arma usi in quale allestimento ?
Ti dico le mie esperienze all'ultimo multigun.
L'ho fatto con il il mio norinco cq 311 replica dell'm16 A1 con un punto rosso bushnell ( di quelli che di solito si montano sulle pistole) montato sul maniglione.
E' stato un disastro . Sagome a distanza di un metro sparate sporgendosi da una barricata a sinistra mancate e presa in pieno la hard cover, stessa scena amico con M4 e eotech,alcuni dicevano colpa del disassamento tra ottica e vivo di volata ( IL PUNTO ROSSO ERA STATO TARATOA 25 METRI) i caricatori in plastica non cadono da soli come quelli in metallo quindi tempi lunghi poi ho avuto una mancata alimentazione insomma, ho pensato a farlo con ak ma i cambi caricatore in velocità sono poco maneggevoli e i tempi si allungano.
...racconto la mia esperienza... la gara è stata divertentissima e non proprio facile, distanze non impossibili ma una marea di penalty target. Il Nori, tarato a 25 metri dopo il montaggio del compensatore, si è dimostrato preciso e veramente molto stabile, facile nei cambi (adesso devo comprare un paio di accoppiatori, con quelli è uno scherzo), preciso e, per quanto mi riguarda, assolutamente esente da errori di parallasse, almeno tra i 10 ed i 40 metri, sulle sagome vicine non ho avuto nessun problema di colpire le strutture... ma ho montatro l'ottica bassa...
M4.jpg
...il mio è quello a sinistra, dalla foto forse si vede meglio. Nelle serie veloci la superiorità rispetto a molte altre piattaforme è evidentissima, l'arma non si muove di un millimetro e le poche, tre, miss che ho fatto le ho fatte perchè non riuscivo a coordinare lo scatto, che ancora è pesante, con la postura non perfetta, d'altra parte, a mia parziale discolpa, posso solo dire che la mia esperienza con quest'arma è limitata a 250 colpi circa, tutti da fermo, un centinaio in imbracciata e gli altri sprecati per i vari azzeramenti...
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: lun mar 26, 21:14:43
da Mr45
...si apprezza moltissimo la stabilità dell'arma perchè anche sparando piuttosto velocemente il puntino rosso non viaggia nelle varie direzioni ma resta esattamente dove è stato puntato, una bellissima sensazione. Sul campo, al sabato, ho conosciuto il "sig. Gladio che mi ha gentilmente ceduto un compensatore per l'amico Marco, il cui fucile è quello accanto al mio, che abbiamo montato immediatamente. Tra il mio Miculek ed il suo Gladio non c'è differenza apprezzabile a parte il costo ed il sistema di montaggio, le prestazioni sono eccellenti in entrambi i casi
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: lun mar 26, 21:58:02
da mimmo002
il compensatore "gladio" immagine recuprata sul web
gladio.jpg
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: lun mar 26, 22:49:45
da Blackrifle
Cinosco come si monta il gladio ed altri.... In cosa differisce dal miculek il montaggio?
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: lun mar 26, 22:58:34
da mimmo002
forse il controdado
compensatore.jpg
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: lun mar 26, 23:34:36
da Blackrifle
Al posto del washer usa e getta, in effetti semplice ed efficate
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mar mar 27, 08:29:19
da Mr45
mimmo002 ha scritto:forse il controdado
compensatore.jpg
Proprio quello, a parer mio è un pochino più facile da montare rispetto all'altro
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mar mar 27, 09:51:37
da meridio
Grazie Mr 45, proprio carinissimo il tuo norinco, se ti può consolare anch'io ho preso penalty target sparando ad una finestra bassa. Ho capito che3 se userò il cq 311 con canna da 20 il punto rosso sotto i 5 metri non serve a una cippa montato sul maniglione. quindi mire metalliche. Invece appena avrò money mi sa che mi devo prendere un m4 e acchittarlo fammi sapere dove trovi a buon prezzo gli accoppiatori, prezzo del compensatore miculek? (l'ho detto che Gladio non mi piace?) Ho noatato anche il cambio dell'hand guard senza maniglia però
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mar mar 27, 10:17:37
da Blackrifle
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:forse il controdado
compensatore.jpg
Proprio quello, a parer mio è un pochino più facile da montare rispetto all'altro
di sicuro non corri il rischio di padellare il serraggio e dver buttare via la rondella oramai inutilizzabile!
anche sul compensatore GOD IRON della smit che m è appena rrivato per il 6.8 usa lo stesso dado
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mar mar 27, 10:35:43
da Mr45
Blackrifle ha scritto:
Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:forse il controdado
compensatore.jpg
Proprio quello, a parer mio è un pochino più facile da montare rispetto all'altro
di sicuro non corri il rischio di padellare il serraggio e dver buttare via la rondella oramai inutilizzabile!
anche sul compensatore GOD IRON della smit che m è appena rrivato per il 6.8 usa lo stesso dado
...infatti
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer mar 28, 06:37:36
da mimmo002
ho scaricato le immagini dal web (volevo vederlo) quindi mai toccati con dita, a mio parere: il contro dado permette di bloccare il compensatore con i fori in una "posizione" in modo da scaricare i gas a piacere in verticale o in orizontale, o con un angolo particolare in modo da sfruttare eventuali turbolenze e/o effetto jet. il sistema senza contro dato si blocca a fine filettatura e se non e calcolata bene nel numero dei filetti come blocca te-lo-tieni comunque unica e sola posizione
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer mar 28, 06:48:00
da mimmo002
sarebbero interessanti dal punto di vista tecnico delle immagini ad alta velocita delle armi che sparano con montati questi compensatori in modo da controllare i movimenti sia dell'arma che della canna. (come in quel video postato da pyno&dyno in altra stanza riguardante il FAL)
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer mar 28, 10:20:02
da Blackrifle
il compensatore va fissato SOLO E SOLTANTO con ifori veriticali non orizzontali non inclinati se no perde ogni sua utilità.
i fori dei compensatori sono studiati per essere messi una determinata posizone e presentano quasi sempre il lato inferiore cieco che se finisce di lato.....ti sposta l'rma lateralemnte.
anche perchè sono fatti per evitare che ado ogni sparo da sdraiato o vicino terra alzi una nuvola di polvere.
(le decine di foto del sako trg sigli annunci con gli sfiati in alto e in basso del freno di bocca sono errate! non ho mai capito se perche credono che cosi sia più bello o cosa ma gli sfiati vanno laterali, e quando previsti verticali)
non si infilano mai a fine filettatura e serraggio se no è ovvio che si fermano dove capita, o si mette un dente di tienzione come sugli spegnifiamma a fetta di salame dell'ak, oppure si mette una forma di freno controllato.
anche se ricordimaoci che almeno in teoria i filetti sulle volate degli ar come i filetti dei barrel extension sono tutti fatti che cominciano sulla stessa identica posizone .
in ogni caso il modo iniziale degli ar prevede una o 2 rondelle coniche , i washer appunt; pretensionate secondo una certa resistenza, e realizzate in maniera tale che quando si serra il compensatore con la dinamometrica la forza di serraggio deforma la rondella schiacciandola, appiattebndola e il compensatore si blocca ad ore 12.
le rondelle sono usa e getta ossia deformate e schiacciate una volta se devi smontare il compensatore le butti e sostituisci, se serri troppo e vai oltre la rondella è schiacciata e va butta a emessa un altra. il dado ti permette di usarlo quanto ti pare.
in ogni caso il serraggio del compensatore è abbastanza leggero e non fatto a copie altissime, con una semplice chiave infilata nelle aperture o bacchetta in genere si riesce aserrarlo completamente deformando anche i washer.
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mer mar 28, 10:26:33
da Blackrifle
questo è il Good Iron della S E I che mi è atrrivato
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: gio mar 29, 06:36:24
da mimmo002
perfetto blackrifle, ogni arma vuole il suo compensatore e posizionato in modo che lavori, i vecchi MAB avevano alcune tacche solo superiormente e con taglio inclinato, i barret delle tue foto americane i fori lateralmente basterebbe per capire al meglio visto che ogni individuo ha la sua postura e sua conformazione fisica, filmarlo mentre spara in movimento con una video camere anche vecchio modello con funzione "moviola" ed eventualmente rallentarlo ultierolmente con qualche programma da pc per capire che succede e come porre rimedio
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: gio mar 29, 06:51:09
da mimmo002
i compensatori che cita Mr45 e di cui io pubblico le immagini hanno i fori in un modo che non mi convince, il miculek con i suoi tre diaframmi a mio parere serve principalmente a contrastare con la spinta dei gas (sui diaframmi) il rinculo o meglio il fucile che tende ad indietreggiare e non gli spostamenti laterali o orizontali. ma questo e solo una mia stima guardando in immagine la forma, ma ripeto una certezza si potrebbe avere solo con immagini rallentate
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: gio mar 29, 10:00:25
da Blackrifle
Possono usare decine di strade per compensare e' questione di chi progetta.
Compensatori e freni di bocca anche se simili sono un poco diversi,
Il bartt ha un freno di bocca che ovviamente non puo avere sfiati sotto e sopra..... Gia alza una nuvola di polvere cosi, idem un trg
Il mickuleck a modo suo riprende sta strada Sbuffi laterali che frenano
Altri tipo quello postato hanno oltre gli sbuffi laterali. Quelli superiori che compensano , come quando si hanno fessure nella parte alta delle canne certe pistole o carabine o certi 12
Il discorso del compensatore inclinato subentra quando in certe armi tipo ak 47 la massa in movimento dell'otturatore non e' baricentrica sulla canna ma laterale e nel ciclo full auto causa uno spostamento laterale, il famoso fetta di salame dell' ak e' nato per questo e fa sfiatare i gas in alto per compensare il rilevamento e di lato per compensare lo spostamento laterale.
Gli altri compensatori ivecie hanno lo scopo di abbassare l'arma e frenarla sfruttando lo sfiato dei gas in alto e in avanti tramite le varie camere.
Non dimentichiamo che poi lamaggior parte dei compensatori per ar e similari di orifine militare ( surefire e via dicendo) nascono con dei vicnoli per essere accoppiati ai silenziatori, e finzionare esattamente con certe palle su certe armi in certi regimi di fuoco , devono inoltre avere funzione di spegnifiamma per non accecare il tiratore con gli occhiali ir.
Alcuni per esempio tipo i semplic vortex sono solo spegnifiamma atti a diminuire la fiammata notturna e fanno da supproto per i silenziatori, non hanno nessuna funzione di freno di bocca.
Anche su armi datiro lunghe il compensatore amdrebbe montato in maniera che frena soltanto e in asse con la canna perche' se no ad ogni colpo l'arma andrebbe di lato oltre che in alto,
Oramai comianue tutti hanno la parte inferiore chiusa per evitare polvere in movimento, sui grandi calibri si lavora con sempre con gli sfiati laterali spesso aiutati da quelli superiori.
Fai conto i god iron esistono per 308. E per 338 lapua magnum e csono praticamente uguali,
Il 700. Di remington in 338 ha dei fori in alto angolati.
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: gio mar 29, 12:30:38
da Mr45
mimmo002 ha scritto:i compensatori che cita Mr45 e di cui io pubblico le immagini hanno i fori in un modo che non mi convince, il miculek con i suoi tre diaframmi a mio parere serve principalmente a contrastare con la spinta dei gas (sui diaframmi) il rinculo o meglio il fucile che tende ad indietreggiare e non gli spostamenti laterali o orizontali. ma questo e solo una mia stima guardando in immagine la forma, ma ripeto una certezza si potrebbe avere solo con immagini rallentate
Se osservi bene il Miculek, vedi che i primi due fori aprono anche in alto, infatti il compenstore tira un pochino in avanti e leggermente verso il basso la volata
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: gio mar 29, 14:35:35
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:xxxxxxxxx
Il discorso del compensatore inclinato subentra quando in certe armi tipo ak 47 la massa in movimento dell'otturatore non e' baricentrica sulla canna ma laterale e nel ciclo full auto causa uno spostamento laterale, il famoso fetta di salame dell' ak e' nato per questo e fa sfiatare i gas in alto per compensare il rilevamento e di lato per compensare lo spostamento laterale.
Gli altri compensatori ivecie hanno lo scopo di abbassare l'arma e frenarla sfruttando lo sfiato dei gas in alto e in avanti tramite le varie camere.xxxxxx
cito solo questa piccola parte per non citare il tutto ma.....nessuno che possa filmare al rallentatore una seguenza di sparo rapida ? io ho la videocamera ma non con la moviola
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: gio mar 29, 17:31:42
da Blackrifle
io non ho ne videocamera ne altro e credo non basti una semplivideocamere per certi dettagli al rallenting.
quindi mi sa che ti devi accontntatare a tirare i dati fuori dale parole.
in pratica con un ak spe spari in full auto e non lo controlli bene oltre ad alzarti ti sposti a dx ,la fetta di salame per quanto grazza cuasa un compensazione veso il basso e verso sx contrastando il moto dell'arma.
anche se in onore a vero iol movimento a dx è minimo, nele poche raffiche che ho potuto fare se si sta in serie di 4-6 colpi facilmente fattibili con ressione decisa del grilletto l'efetto di spostamento laterale è piuttosto ininfluente. Se ci fai un mezzo caricatore o un caricatore tutto d'unfoato allora lo senti, ma è molto ma molto più ifluente lo spostamento verso l'alto. certo va detto che la massa di chi lo ha in braccio ed il come lo comanda è fondamentale.....con più piccolo e secco sei com più impegno ci devi mettere nel tenerlo li, al contarrio a me riesce con una ecerta ehm...diciamo facilità, ma nel full auto il movimento c'è sempre.
il modello senza la fetta di salame è decisamente più libero e nervoso e va tenuto davero con più forza in punteria. il rinculo su un ar o su armi un po più raffinate è relamente diverso.
provo a caricare un filmato col modello senza spegnifiamma
un ar gia di sua rileva di meno e la forza stessa dell'arma la senti sulla spalla diretta idietro e non in alto com l'ak causa appunto del'asse unico canna appoggio
in ogni caso sono differenze che nei semiauto per quanto si spari velocmente e si sparino serie di ...boh, 8-10 colpi sono molto meno influenti.
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
lo ho rallentato leggermente si perde un po di qualità ma non sottiliziamo
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: gio mar 29, 23:29:58
da Blackrifle
Nn va...
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: gio mar 29, 23:59:04
da radioamerica
non vedo
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: ven mar 30, 23:43:57
da meridio
dice che è privato
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: sab mar 31, 22:35:22
da mimmo002
meridio ha scritto:dice che è privato
su youtube lo ho messo "privato" si puo vedere solo sul forum (in fondo e un video di blackrifle) ho cercato di rallentare il filmato originale di blackrifle per cercare di capire sotto sparo i movimenti del fucile (ma figuratevi se smuoveva a black) comunque ora cerco di renderlo libero a chi possiede il link
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: sab mar 31, 22:41:01
da mimmo002
comunque sembra che abbia dei movimenti che tendono a sollevare la linea di mira
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: sab mar 31, 22:45:47
da Blackrifle
beh.... si certo come tutte le armi l'ak rileva non e' che sia una novita'
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: sab mar 31, 22:52:05
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:beh.... si certo come tutte le armi l'ak rileva non e' che sia una novita'
e dipende anche della "massa" che deve spostare per muoversi, tu lo blocchi in morsa ma con un vietnamita mingherlino chissa come volava, il compensatore se studiato ad arte dovrebbe attenuare quei movimenti sfruttando la spinta del gas di scarico incomincio a convincermi che con la tecnica di "filmarsi" ci si potrebbe personalizare meglio l'arma e migliorarsi in generico, come le ballerine che ballano davanti lo specchio
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: sab mar 31, 23:07:01
da Blackrifle
certo il rilevamento dipende dall'arma dal calibro e da molte caratteristiche, l'ak ha il calcio disasato dall'assedellacanna cosa che nn ha l'ar e quindi rileva di piu' il bolt carrier e' asimmetrico e da qui lo spostamento laterale.
il compensatore a fetta di salame inclinata sfiata i gas in alto compensando il rilevamendo e vrso dx compensando il movimento laterale.
certo nn e' il miglior compensatore del mondo .......
ma il principio e' quello , migliorato con camere di espansione, sfiati etc...
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: sab mar 31, 23:33:53
da Calico
@mimmo, filmarsi è ottimo, ma se fai parte di una squadra di dinamico o di un corpo speciale operativo. Mi sa che sotto ti cova la voglia di fare un po' di dinamico.
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: sab mar 31, 23:41:44
da mimmo002
Calico ha scritto:@mimmo, filmarsi è ottimo, ma se fai parte di una squadra di dinamico o di un corpo speciale operativo. Mi sa che sotto ti cova la voglia di fare un po' di dinamico.
mi incuriosisce ma non ho armi idonee a parte il FAL e poi mi costerebbe molto tra iscrizione , gare ecc.ecc. visto che poi vorrebbe farlo pure mia moglie mi costerebbe doppio
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: mar mag 29, 13:50:10
da Mr45
meridio ha scritto:Grazie Mr 45, proprio carinissimo il tuo norinco, se ti può consolare anch'io ho preso penalty target sparando ad una finestra bassa. Ho capito che3 se userò il cq 311 con canna da 20 il punto rosso sotto i 5 metri non serve a una cippa montato sul maniglione. quindi mire metalliche. Invece appena avrò money mi sa che mi devo prendere un m4 e acchittarlo fammi sapere dove trovi a buon prezzo gli accoppiatori, prezzo del compensatore miculek? (l'ho detto che Gladio non mi piace?) Ho noatato anche il cambio dell'hand guard senza maniglia però
Scusa ma mi sono accorto di non averti risposto... il Miculek, che funziona benissimo, sembra di sparare con un .22 LR, l'ho trovato da Palmetto a 75 €, negli States costa 60 $ ma non sapendo se spedivano ho preferito far così, ed inoltre mi serviva per il giorno dopo ...per gli accoppiatori... per adesso ne ho preso uno da due che si monta al posto dei pad dei caricatori e che costa 50 € ...devo ordinare i Magpul che non sono cari e che accoppiano i caricatori leggermente sfalsati, liberando la zona comandi dell'M4, ti faccio sapere costi e tempi non appena arrivano
Re: Gara IPSC rifle a Marzo, e successivi sviluppi...
Inviato: lun set 17, 15:52:24
da Mr45
...aggiornamento dedicato particolarmente all'amico meridio... le mia cartucce assemblate con la Lovex S060/02 per 23,2 grani, aol 56,9, palla Fiocchi da 55 grani RN FMJ, bossoli Fiocchi commerciali sparati una volta, inneschi CCI SR, V° media 2825 fps, PF sulla media di 5 colpi (canna pulita e fredda) 154,9, per l'inverno potrei tornare alla mia carica di 24,3, per la mia cannetta da 14,5 pollici non è male