Per l'anno che viene, la Uits ha introdotto alcune modifiche al campionato exordinanza a 100m. Dire che sono scettico circa le scelte fatte è poco. Vediamo con ordine le novità:
In tempi di crisi hanno aumentato il numero delle gare necessarie a qualificarsi per la finale, prima occorrevano 4 risultati utili, ora ne servono 5
Distribuzione delle gare: i tiratori avevano espresso il desiderio di vedere ridotto il periodo di "fermo biologico" nei mesi di luglio agosto in modo da poter spalmare le gare in un periodo più lungo. Tra costo iscrizione, spesa per benzina autostrada,costo del materiale di ricarica e ristorante, una gara incide, soprattutto se come fa la maggioranza dei tiratori, si fanno 2 classi. Se a questo si aggiunge che spesso i tiratori si trovano 3 gare in un mese vicino a casa, si hanno 2 scelte, o si penalizza pesantemente ilbilancio familiare per fare le gare vicino a casa , visto che sono quelle a buon mercato, oppure si è costretti a saltare quelle vicine e ad andare a quelle più lontane , ma che perlomeno permettono di respirare (economicamente parlando).
Forse per la Uits era troppo complicato pensare a 3 macroregioni, e a disputare in ognuna di esse una gara al mese? Mi spiego meglio, attualmente le gare si disputano in toscana, emilia romagna veneto lombardia piemonte. Se si dividevano le gare per macroregioni, ad esempio Centro (Toscana) nord est (Veneto ed Emilia) nord Ovest(Lombardia e Piemonte), facendo una gara al mese in uno dei tsn di ogni macroregione,le gare si spalmavano su un arco temporale maggiore e a mio avviso la cosa sarebbe stata molto gradita dai tiratori