Un incendio ha devastato secoli di storia.
Ma, non solo.
Le cattedrali del medioevo erano una colossale opera strutturale .: ogni singola pietra era lavorata alla perfezione affinché i carichi fossero perfettamente distribuiti. Le strutture lignee erano in solida quercia (oggi quasi introvabile nelle necessarie dimensioni). Questa particolarissima struttura si avvaleva delle compatte fibre di questo legno che tende a mineralizzarsi (i ponti romani la utilizzavano anche nelle fondazioni e tali strutture, in millenni di uso, non risultano, ancora oggi, marcite).
Le tecniche strutturali si avvalevano di complessi calcoli di statica grafica, base, ancora oggi, della scienza delle costruzioni. In un medioevo da molti considerato erroneamente incolto ciò resta stupefacente. La tecnica usata era sopravvissuta in una valle del comasco dove una piccola schiera di costruttori romani ( Maestri Comacini facenti parte dei Collegia Contructorum ) era sopravvissuta alle invasioni barbariche. Questi costruttori erano organizzati in compagnie che difendevano sino alla vita il "segreto" delle loro conoscenze ( sicura fonte per garantirsi il lavoro ). Tali compagnie (altrimenti note come fratelli del dovere) si ridiffusero nell' alto medioevo e furono l'origine del "compagnonaggio" soprattutto in Francia ed Inghilterra dando origine (in quest'ultimo paese) della variante nota come Massoneria ove, furono SELEZIONATI ed accettati anche "fratelli" non muratori ma noti per la loro saggezza e conoscenza in altri settori.
La Massoneria, oggi palesemente degenerata per il reclutamento di personaggi legati al mondo del denaro e degli affari non sempre leciti, ne ha generato la sua degenerazione.
Il Compagnonaggio, oggi sopravvive ma in forme alquanto lontane dalle origini.