nella pagina del fidanzatino della figlia di una amica di mia moglie

fidanzatini studenti di una normale scuola superiore Russa , ad una normale uscita didattica
(quando mia moglie mi raccontava che lo faceva anche lei da ragazza non credevo)
Ed invece si'....Qualcuno qualche anno fa' ha passato un mese in divisa, qui proprio in Italia. Fu una iniziativa di La Russa, ma tutti gridarono allo scandalo! Evidentemente noi italiani siamo fatti di un'altra pasta oppure ....siamo governati da gente che vede le armi impugnate solo da "fasisti".mimmo002 ha scritto:e tra qualche anno.... la naja
noi no....noi siamo "meglio"
che condivido .Calico ha scritto:No, non lasciamo perdere: avete tutte le ragioni. Certa gente falsa completamente il senso di una religione che dovrebbe servire a purificare lo spirito di un popolo, non a imporre istericamente ai ragazzini modelli di comportamento propri di chi ha fatto una scelta religiosa, salvo poi deluderli nei fatti ed allontanarli definitivamente. Ci fossero meno isterici che gridano allo scandalo circa le armi ai ragazzini, ma non fanno altrettanto circa i comportamenti malevoli degli adulti, ci sarebbero anche molti più fedeli devoti e meno debosciati nei posti di responsabilità. Ma è una mia personale opinione.
l estate scorsa in visita a Volterra il museo delle torture e stato il piu richiesto dal figlio piu piccolo !!!!ordotempli ha scritto:Ricordo di allegre famigliole, ragazzini di ogni età, ad una mostra sugli strumenti di tortura dell "Santa" Inquisizione.
La legge vieta l'ingresso ai minori nei cinema dove si proiettano alcuni "cinepanettoni" ....
Che strano pAESE è questo ...
il ragazzino di 11 anni puo tranquillamente iscriversi e sparare ad aria compressi in un qualsiasi poligono TSN (il minimo e 10-anni)G962 ha scritto:Conosco una coppia Italo-Scozzese. figli educati compiti e molto maturi. Madre insegnante e padre autonomo.
la figlia (13 anni) mi ha chiesto cosa si debba fare per fare il carrier in una mostra felina e ragiona come una sedicenne sgamata; Il fratello (11 anni), mi ha chiesto cosa si debba fare per provare a bucare la carta!
11 anni! Io a 11 anni pensavo al lego, non ad un Mauser.
Parla e si comporta come un sedicenne medio... penso non ci sarebbe nulla di male se, sotto il controllo paterno, provasse il 4,5.
Credete sia possibile in uits?
in effetti fare crescere i bambini in libertà o meglio senza un adulto apprensivo che gli fa pesare la sua presenza anche senza parlare , li fa sviluppare prima e meglio (scentificamente provato) , e l'equivalente di quando i bambini (fino a 30-anni-fa) crescevano liberi nelle strade del quartiere senza il controllo di genitoriordotempli ha scritto:L' educazione normalmente impartita ai figli, nel Regno Unito, non prevede che l' assistenza parentale ( cibo, istruzione, vestiti, necessità primarie ) le coccole non sono comunemente previste ma l'interesse per i figli è volto principalmente alla loro autonomia ... appena sono in grado di capire li trattano, semplicemente, da adulti.
e la moda antiarmiparicutin ha scritto:Eppure non sapete quante resistenze quando si cerca di fare promozione nelle scuole....
una cosa e essere mammoni , una e il familismoCalico ha scritto:Un popolo di mammoni, con i politici schiavi di Mammona
le armi sono oggetti e contemporaneamente ..... simboliG962 ha scritto:Siamo anche il popolo in cui una pistola è un "pericoloso giocattolo" ma il cal.12, almeno iin campagna è ancora piuttosto normale ed in cui, invece, un ucile non dico semiautomatico ma anche solo ad otturatore girevole scorrevole è visto come "pericolosso" e "da guerra".
Uè Tonine, questo è potende, è da gguerra". Le storpiature sono volute, adattatele al diletto del nord o del sud che ritenete più acconcio, io lo scrivo come l'ho sentito per anni in TSN come quello di Milano.
SAN MAUSER SALVACI TU!
fammi capire :Calico ha scritto:Il comando CC di Cecina, al ragazzo del TSN al quale ho ceduto il Renato Gamba da DUE pollici, glie lo ha messo in denuncia come SPORTIVO. Fai un po' tu! Le domande preventive dalle mie parti servono eccome: domandalo al poliziotto che era prima all'ufficio armi. Dopo 3 anni di sequestro (perquisizione senza preavviso a poliziotto decorato) della collezione e delle altre armi in denuncia, causa un fucile che (come nel resto d'Italia) non ha il numero di serie riportato sulla canna, poiché non aveva né cassaforte (300 pezzi!) né stanza blindata, adesso gli fanno il processo ed è lì che tenta di racimolare circa 6mila euro per l'avvocato!
e possibile che lo era per i tedeschi del periodo di hitler , non so per i giovani Russi attuali con internet e tutto.G962 ha scritto:Si faceva anche nella Hiterjugend... ed è saltata fuori la 12° SS panzer Division.
Talmente combattivi da fermare in 22.000 quasi un milione di anglo-candesi (mica cedrata Tassoni!) e da esser costretti alla ritirata solo da ordini da Berlino.
Tosti ed ammirevoli ma tenaci fino al suicidio. Effetti del sistematico lavaggio del cervello s giovani menti ben manipolate.