Pagina 1 di 1

Ancora a proposito di giovanissimi deficienti

MessaggioInviato: dom ott 25, 21:09:34
da paricutin
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/ ... stp/78231/

Questa è più vicina al nostro mondo... Ed è ancora più triste perchè si coglie la consapevolezza dell'azione da parte di questi imbecilli ed anche della impunità del gesto. Spero tanto che gli diano una lezione sonora... e anche qualche salutare calcione nel fondoschiena (metodo Montessori... :mrgreen: )
I ragazzi sono stati denunciati per lesioni e per "porto abusivo di armi"???
Nessun dubbio per le lesioni, ma l'imputazione dovrebbe essere per porto di strumenti atti ad offendere, dal momento che è risaputo che non si tratta di armi.
E poi, visto che le pistole depotenziate possono essere vendute solo a maggiorenni, mi pare strano che non abbiano denunciato ancora il maggiorenne che gliel'ha affidata.

MessaggioInviato: dom ott 25, 21:16:51
da radioamerica
hanno ragione i ragazzi che affermano ".....«Tanto non potete farci nulla - hanno detto ai poliziotti -. Ci basta chiamare un avvocato e ce ne torniamo a casa». Per loro non è il primo incontro con la giustizia. Sono conosciuti per alcuni danneggiamenti, episodi di poco conto. Le loro famiglie non sembrano curarsi troppo di quei ragazzi, per questo la polizia chiederà anche l?intervento dei servizi sociali....."
.

MessaggioInviato: dom ott 25, 21:21:19
da paricutin
Se tiri fuori ancora la storia dei giudici di sinistra, giuro che do una testata al muro :D :D :D

MessaggioInviato: dom ott 25, 21:30:10
da radioamerica
comincia....... :risata:

MessaggioInviato: dom ott 25, 21:33:18
da paricutin
E ormai ti conosco... lo sapevo dove saresti andato a parare... :mrgreen:

MessaggioInviato: dom ott 25, 23:45:22
da Salvo.50BMG
Forse vi siete persi la chicca del TG5:

"I ragazzini hanno usato una pistola a gas, che spara pallini di ferro e che ha una gittata di 200-300 metri.".

:shock:

MessaggioInviato: lun ott 26, 06:36:38
da ordotempli
Il problema dei genitori assenti o, peggio, consapevolmente ir-responsabili .

Una società che non coltiva le giovani piante è una società destinata al fallimento.

MessaggioInviato: lun ott 26, 09:52:12
da radioamerica
Salvo.50BMG ha scritto:Forse vi siete persi la chicca del TG5:

"I ragazzini hanno usato una pistola a gas, che spara pallini di ferro e che ha una gittata di 200-300 metri.".

:shock:


pistola a gas?...saranno certamente figli di genitori ex SS..... :risata:

MessaggioInviato: lun ott 26, 10:07:11
da Viper
Una bella razione di trambate a loro ed anche ai loro genitori, altro che avvocati, ci vorrebbe. Se beccavano la persona sbagliata, gli faceva spezzare le braccia a tutti dopo essere uscito dall'ospedale. Invece i vigliacchi ci vedono benissimo e se la prendono sempre con persone indifese o migliori di loro :twisted:

MessaggioInviato: lun ott 26, 18:53:52
da eltabaker
Un bel massaggio con un asciugamano di olmo e poi un bel bicchiere di olio di ricino.

MessaggioInviato: lun ott 26, 20:30:38
da Tex Willer
Però, eltabaker, non pensavo che la pensassi così simile a me!
Vediamo se mi segui anche quando concordo anche che con tutti questi giudici sinistroidi che vanno in cerca di Berlusconi, di Contrada, uomo integerrimo, inventando addirittura il reato inesistente di "concorso esterno in associazione mafiosa", e di altri complotti, invece che cercare i delinquenti veri, per forza poi chi si merita la galera continua a delinquere indisturbato! :evil:

MessaggioInviato: lun ott 26, 20:42:11
da leuca1998
Tex Willer ha scritto:Però, eltabaker, non pensavo che la pensassi così simile a me!
Vediamo se mi segui anche quando concordo anche che con tutti questi giudici sinistroidi che vanno in cerca di Berlusconi, di Contrada, uomo integerrimo, inventando addirittura il reato inesistente di "concorso esterno in associazione mafiosa", e di altri complotti, invece che cercare i delinquenti veri, per forza poi chi si merita la galera continua a delinquere indisturbato! :evil:


Sarà, ma indulti, indultini, lodi ecc..... non li fanno i giudici ma i Governi per tramite del Parlamento.
I Giudici non fanno altro che applicare la legge.
Sempre che tutti noi consideriamo la Legge al di sopra di ogni individualità.
Poi, se ciascuno è convinto di essere più bravo di un Giudice a giudicare, del Legislatore a legificare e di un Governo a governare allora si faccia avanti e si candidi oppure faccia proposte di legge ecc...
Lo Stato Moderno si basa sulla tripartizione dei poteri e chi pensa che tale sitema non funzioni si faccia avanti con altre proposte che indubbiamente saranno un ritorno al passato.
Ma molto passato.

MessaggioInviato: lun ott 26, 20:48:09
da radioamerica
tripartizione o ripartizione ?

MessaggioInviato: lun ott 26, 21:00:00
da leuca1998
radioamerica ha scritto:tripartizione o ripartizione ?


Entrambe potremmo dire.
E sicuramente a difesa della libertà e dei principi democratici.
Almeno per quanto si auguravano i Costituenti che ancora un pò di sana morale ed etica l'avevano.
:cinesino:

MessaggioInviato: lun ott 26, 22:13:59
da eltabaker
Tex Willer ha scritto:Però, eltabaker, non pensavo che la pensassi così simile a me!
Vediamo se mi segui anche quando concordo anche che con tutti questi giudici sinistroidi che vanno in cerca di Berlusconi, di Contrada, uomo integerrimo, inventando addirittura il reato inesistente di "concorso esterno in associazione mafiosa", e di altri complotti, invece che cercare i delinquenti veri, per forza poi chi si merita la galera continua a delinquere indisturbato! :evil:
Non riesco più a capire che cosa stia succedendo,da che parte stia la giustizia,cosa vogliono farci credere ,sembra che sia più importante la vita privata di questi personaggi che i risultati professionali prodotti,per poi sputtanare a destra e a sinistra

MessaggioInviato: mar ott 27, 08:38:56
da Viper
Non si può scaricare tutta la responsabilità all'autorità, quando le famiglie sono clamorosamente assenti o peggio. I primi ad essere randellati qui dovrebbero essere i genitori.

MessaggioInviato: mar ott 27, 09:23:08
da paricutin
Tex Willer ha scritto:Però, eltabaker, non pensavo che la pensassi così simile a me!
Vediamo se mi segui anche quando concordo anche che con tutti questi giudici sinistroidi che vanno in cerca di Berlusconi, di Contrada, uomo integerrimo, inventando addirittura il reato inesistente di "concorso esterno in associazione mafiosa", e di altri complotti, invece che cercare i delinquenti veri, per forza poi chi si merita la galera continua a delinquere indisturbato! :evil:


Ti sei scordato Dell'Utri e Andreotti... :risata:

MessaggioInviato: mar ott 27, 11:44:44
da leuca1998
Io penso che alla base di tutto ci sia il tentativo della Giustizia di non far crollare del tutto il principio di Giustizia Legale a scapito di una giustizia privata e sommaria.
Specialmente in un periodo di crisi come questo dove in molti sarebbero tentati a fare da sè.
Questo finchè il legislatore non produca una riforma organica in grado di dare generalità (badate bene GENERALITA') alla certezza delle pene ed alla loro maggiore severità.
La Giustizia non si oppone ad un'inasprimento delle leggi possibilmente emesse dal Parlamento, ma solo alla loro mancanza di organicità e coerenza.
E nel rischio di vedere il Paese incamminarsi verso la Giustizia fai da tè, applica le leggi vigenti in senso restrittivo.
Quindi, quando un comportamento ci pare giusto ma non è legale è inutile dare colpa alla Giustizia.
Il Mahatma diceva che è sbagliato opporsi ad una condanna comminata da una legge per quanto sbagliata perchè verrebbe meno il principio di legalità.
Quindi se condannati da una legge ingiusta bisogna scontare la pena.
Corretto sarebbe, invece, cercare di cambiare le leggi.
:cinesino:

MessaggioInviato: mar ott 27, 13:27:41
da Sipowicz
radioamerica ha scritto:hanno ragione i ragazzi che affermano ".....«Tanto non potete farci nulla - hanno detto ai poliziotti -. Ci basta chiamare un avvocato e ce ne torniamo a casa». Per loro non è il primo incontro con la giustizia. Sono conosciuti per alcuni danneggiamenti, episodi di poco conto. Le loro famiglie non sembrano curarsi troppo di quei ragazzi, per questo la polizia chiederà anche l?intervento dei servizi sociali....."
.

...............................hanno risposto così bene, processarli per direttissima e senza i benefici di legge, colpevoli? scontino la pena per intero, innocenti? via a casa a calcinculo senza perdite di tempo.
La sicurezza della pena è quello che manca, questi stonzetti hanno la certezza dell'impunità, basta pensare che il lider maximo e il suo contorno (gli avvocati body gard) dalla mattina alla sera non fa altro che deleggittimare la magistratura che applica leggi fatte da politici come lui e che il suo governo come altri governi che l'hanno preceduto si guarda bene dal modificare, e volete che un ragazzo mezzo rimbambito dalla troppa birra e dalla troppa TV si impressioni di una pena incerta? ma no ci penserà l'avvocato pagato da quel fesso di papi a tirarlo fuori.
Questa è la situazzione odierna vecchi rimbambiti dalla coca e incitrulliti dal viagra al governo e giovani imbelli irresponsabili per le strade.
Che sodisfazzione Italia Nostra ne sarà soddisfatta, credo.

MessaggioInviato: mar ott 27, 15:01:04
da NdK
Il giorno che avrò un figlio, se imparerò che fa una cosa del genere, PRIMA le prende da me, poi si paga lui l'avvocato... Altro che "poverino, non ha fatto niente di male"...

MessaggioInviato: mer ott 28, 13:45:21
da Tex Willer
Sipowicz ha scritto:basta pensare che il lider maximo e il suo contorno (gli avvocati body gard) dalla mattina alla sera non fa altro che deleggittimare la magistratura che applica leggi fatte da politici come lui


Qui non sono d'accordo: la magistratura non "applica le leggi" ma le INTERPRETA, le STIRACCHIA, e va a cercare trame e fatti illegittimi dove non ci sono, solo per perseguitare la parte politicamente avversa.

Esempio lampante sono due dei peggiori magistrati (od ex) che abbiamo avuto, Caselli e Violante: prima sinistroidi e poi magistrati, e con un rendimento in sentenza da far schifo; ogni volta che hanno perseguitato qualcuno con indagini e processi, poi hanno ottenuto dei proscioglimenti pieni; con sentenze emesse dai loro stessi colleghi magistrati.

Ora chi perseguita un galantuomo con anni di processi che poi non portano a nulla, come deve essere considerato? e non dovrebbe essere punito? Certo, NO, perchè l'unica clasee di persone e di lavoratori che NON RISPONDE DEI SUOI ERRORI è la magistratura.
Vi sfido a dimostrare il contrario.
Anche dopo che un referendum popolare sulla responsabilità personale dei giudici era stato votato, sono riusciti a mantenere la loro completa IRRESPONSABILITA'.

MessaggioInviato: mer ott 28, 16:34:23
da paricutin
Ne deriva che:
"Condizione necessaria e sufficiente per ottenere una sentenza definitiva di condanna è che entrambi i giudici, inquirente e giudicanti siano sinistroidi"... :risata:

In ogni caso quoto Tex sulla seconda parte, che mi trova pienamente d'accordo. A quel referendum votai anche io a favore della introduzione della responsabilità civile dei magistrati e sono ancora convinto che sia uno strumento di civiltà, se non viene usato come arma di ricatto e di intimidazione. :birra: