Pagina 1 di 1

In questo momento drammatico...

MessaggioInviato: lun mar 30, 22:25:09
da G962
La mia formazione storica mi rimanda al ricordo di altri periodi, in cui gli Italiani, civili o militari, morivano con la stessa frequenza.
Le generazioni passano e la storia può esser deformata dalla propaganda o dalle famose "lenti colorate" di Kantiana memoria ( scusate la citazione ).
Vorrei parlar con voi di una mia piccola esperienza, il, mio granello di sabbia.
Lavoro in un ufficio di 13 + 6 persone in BRT, il corriere espresso ex Bartolini ora in corso di assimilazione da perte dei nuovi padroni francesi. Assistenza clienti nazionale alta Lombardia ed internazionale ( solo per il Benelux, Perfida Albione e Scandinavia ).
Alla comparsa del virus MOLTI colleghi ( ahimè in sostanziosa parte meridionali ma non necessariamente TERRONI ) si dileguano in una settimana.
Ad oggi siamo rimasti in 4 + 4. Al lavoro è un massacro ed un paio dei mangia pane a tradimento (i mancanti sono TUTTI IN MALATTIA per periodi sostanzialmente indefiniti) mi hanno irriso dandomi dell'Eroe.
dal mio mi sono limitato, anche tramite il classico gruppo whatsapp d'ufficio, a citare il Gran Visir della Perfida Albione con l suo mirabile e sontuoso discorso del 04 giugno 1940 ( We will fight on the beaches / https://www.youtube.com/watch?v=14IVzLjoFBQ&t=2s ).
Penso che lo spirito di quel discorso, trasposto nel momento attuale con il suo crescendo tragico ed il suo richiamo ai valori civici ed identitari di un popolo ( per lui i Britanni e gli scoti - oggi tutti noi umani ) sia valido ancor'oggi nella lotta in cui la identità singole dovrebero fondersi nell'umanità tutta di cui noi noi, figli di Roma, siamo tra coloro che difendono la prima linea.
Lui parlava di Inglesi, io credo oggi si debbe trasporlo in Umani.
Spero che si riesca ad avere la stessa tenacia e determinazione con cui gli inglesi hanno affrontato quei perigli ( noterete la finezza di non sminuire il Fuerer chiamandolo Herr Hitler ) che si cristallizza nella frase "we shall Never Surrender " sia determinante; non è il "andrà tutto bene" dello stellone italico diffuso dal governo ma sottointende Lotta, contrasto e voglia di vincere le difficoltà.

Che dite?

Re: In questo momento drammatico...

MessaggioInviato: mar mar 31, 07:34:22
da ordotempli
Gli Anglo-Sassoni hanno una identità di gruppo ben diversa dai Latini. Credono ancora nel loro Impero, Dal Canada alla Nuova Zelanda si riconoscono come parte integrante della medesima "storia". Agiscono all'unisono. Ben diversa la "storia" dei Latini nonostante il fatto che la simbologia del loro Impero non sia mai tramontata (l'uso dell'Aquila imperiale ancora è presente dagli USA all'impero Zarista) Zar è infatti la contrazione di Csar (Cesare) ... Stana faccenda se si considera che gli USA si considerino il Nuovo Impero Romano (la loro politica internazionale si ispira fortemente alla idea di potenza militare tipica della storia Romana). Persino i Germani, che non fecero parte dell' Impero (Ricordate Varo) furono eredi del Sacro Romano Impero si fregiano ancora di quel riconoscimento e la loro aquila è ancora presente ... soltanto noi rifiutiamo tale simbolo che. impropriamente utilizzato dal Regime Fascista, viene ora misconosciuto. Questo Virus cambierà il mondo e presto la miseria lo avvolgerà, molti paesi pagheranno debiti enormi ben al disopra della loro capacità di onorarli. Sarà necessaria una lotta ben diversa contro la evasione fiscale che MAI si è combattuta, e il potere delle Mafie ormai diventate multinazionali e la politica delle corruzioni vero Virus senza speranza di vaccino. Una terribile guerra ci attende.

Re: In questo momento drammatico...

MessaggioInviato: mar mar 31, 15:23:05
da Stutzen
Non posso che condividere la tua disamina!

Re: In questo momento drammatico...

MessaggioInviato: mar lug 21, 13:41:15
da G962
Siamo sopravvissuti al prezzo di tantissima fatica, sforzi immani e qualche conseguenza sulla salute ( i medici del Trasfusionale del Policlinco di Milano dove dono il sangue mi hanno fissato la visita dall'epatologo d' ufficio causa alcuni valori un poco sballati) ma, cavoli. ci siamo!