LA PRIMA VOLTA

Finalmente ho provato a fare una "garetta" di Steel, organizzata su 4 esercizi qui a Forte Canarbino.
Se devo essere sincero la cosa non mi ha particolarmente convinto, sempre il solito esercizio da ripetere più volte nel solito modo; diventa una gara di velocità pura e non da spazio a nessuna interpretazione.
L'unico vantaggio è che ci si allena molto sull'ingaggio e la transazione dei bersagli metallici.
Ho sparato con una delle mie Stock, settata per l'Ipsc, con cartucce a 133 di p/f. Ritengo che un'arma dedicata, con cartuccia al limite dei 120/122 di p/f, una molla leggerissima (6/7 libbre) ed un po di allenamento (tanto gli esercizi sono sempre gli stessi), possano fare la differenza in tempi molto rapidi.
Ad ogni modo i "ferri" in Ipsc sono molto ma molto più piccoli e si ingaggiano da tutte le posizioni, anche in movimento!
Da aggiungere che questi stages si possono realizzare anche indoor ed in uno spazio ristretto (tipo TSN).

Se devo essere sincero la cosa non mi ha particolarmente convinto, sempre il solito esercizio da ripetere più volte nel solito modo; diventa una gara di velocità pura e non da spazio a nessuna interpretazione.
L'unico vantaggio è che ci si allena molto sull'ingaggio e la transazione dei bersagli metallici.
Ho sparato con una delle mie Stock, settata per l'Ipsc, con cartucce a 133 di p/f. Ritengo che un'arma dedicata, con cartuccia al limite dei 120/122 di p/f, una molla leggerissima (6/7 libbre) ed un po di allenamento (tanto gli esercizi sono sempre gli stessi), possano fare la differenza in tempi molto rapidi.
Ad ogni modo i "ferri" in Ipsc sono molto ma molto più piccoli e si ingaggiano da tutte le posizioni, anche in movimento!

Da aggiungere che questi stages si possono realizzare anche indoor ed in uno spazio ristretto (tipo TSN).
