tonino ha scritto:Che io spari con una pistola e probabile quanto la possibilita di incontrare un orso bianco libero sul litorale laziale,per quello che riguarda le gare ne faccio anche troppe,a volte trascurando in maniera animalesca anche la famiglia,gli insegnamenti delle competizioni li conosco da almeno 30 anni che siano sani ne dubito fortemente,sparo al piattello,faccio gare al cinghiale corrente,sono anni che faccio competizioni sia nazionali che internazionali di benche rest e con questo ho finito di osannarmi e di riempire il mio ego massimamente egocentrico invidioso e superbo come si conviene ad un agonista.Per quello che riguarda la possibilita di insegnare alla capocciona lo apprezzo tantissimo anche se ho paura che ti esaurisca,se capiti al futura o a testa di lepre faqmmelo sapere ti porto l allieva tu epro devi promettere di non perdere la pazienza!
tonino ha scritto:Capirai!stai criticando l estrazione che forse e la cosa che sa fare meglio ,immaginiamoci il resto!!!!!!
tonino ha scritto: ...con questo ho finito di osannarmi e di riempire il mio ego massimamente egocentrico invidioso e superbo come si conviene ad un agonista...
TepoGlock ha scritto:Scusate, in cosa consiste il Tiro Tecnico? ps: non riesco a vedere il video... :(
tonino ha scritto:Sono contento che lo denigri cosi se organizziamo qualcosa a Roma gli fai vedere cosa vuol dire sparare seriamente!
tonino ha scritto:Sono contento che lo denigri cosi se organizziamo qualcosa a Roma gli fai vedere cosa vuol dire sparare seriamente!
TepoGlock ha scritto:Scusate, in cosa consiste il Tiro Tecnico? ps: non riesco a vedere il video... :(tonino ha scritto: ...con questo ho finito di osannarmi e di riempire il mio ego massimamente egocentrico invidioso e superbo come si conviene ad un agonista...
ps2: Ti stimo!..
tonino ha scritto:Attendo con ansia, se capiti al futura per qualche gara ti passo a prendere volentieri cosi spari qualche colpo anche con quei ragazzi del tiro tecnico e gli insegni qualcosa ,promesso?
Calico ha scritto:
.... l'insegnamento e la custodia del sapere non devono mai essere retaggio di pochi, perché in questo errore sta l'estinzione del sapere stesso. La diffusione della conoscenza è invece alla base di ogni progresso umano, della concordia trai popoli e della diffusione del benessere....
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti