Nell' affrontare uno stage uso la mira istintiva per le brevi distanze dai 2 ai 6 metri circa, se il bersaglio é più lontano e se sono in una gara di TRS miro con un solo occhio per essere più preciso, mentre se sono in una gara di tiro dinamico adotto una mira binoculare per avere una visione maggiore della disposizione dei bersagli e degli eventuali passaggi da affrontare.
Voi invece come affrontate lo stage?
visione bi o monoculare?
- doppioalfa
- Secondo Livello
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: visione bi o monoculare?
Miro sempre ad occhi aperti, sia praticando dinamico che mirato, sia con la pistola che con lo shotgun ed anche con l'arma rigata con e senza ottica, faccio lavorare l'occhio dominante che mette perfettamente a fuoco il mirino. Mirando con gli occhi aperti non sei meno preciso rispetto al sistema tradizionale 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- doppioalfa
- Secondo Livello
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13
Re: visione bi o monoculare?
E' comunque soggettivo o è consigliabile a tutti i tiratori mirare con entrambi gli occhi ? E per i motivi che ho indicato o ci sono anche altri vantaggi ? Per quanto riguarda i bersagli vicini è corretto andare ad istinto o è sempre bene mirare ?
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: visione bi o monoculare?
personalmente considero l''uso di uno o di tutti e due gli occhi una scelta personale legata principalmente alla attività di tiro,
io a caccia pratico l'uso di entrambi gli occhi aperti , nel tiro sia con pistola che con fucile l'uso classico di un solo occhio,
spesso per sfizio quando uso la pistola tendo ad utilizare i due occhi (ma non pratico tiro dinamico )
io a caccia pratico l'uso di entrambi gli occhi aperti , nel tiro sia con pistola che con fucile l'uso classico di un solo occhio,
spesso per sfizio quando uso la pistola tendo ad utilizare i due occhi (ma non pratico tiro dinamico )
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: visione bi o monoculare?
...istinto? ...mirare ad occhi aperti non è istinto ma è mirare esattamente come lo si fa chiudendo l'occhio, è diversa solo la tecnica. Mirando ad occhi aperti l'occhio dominante di fatto esclude l'altro, perfezionando il fuoco sul mirino, ci vuole del tempo per imparare ma è una tecnica diffusissima in dinamico dove è bene non perdere la visione periferica. I bersagli vicini si mirano esattamente come quelli lontanidoppioalfa ha scritto:E' comunque soggettivo o è consigliabile a tutti i tiratori mirare con entrambi gli occhi ? E per i motivi che ho indicato o ci sono anche altri vantaggi ? Per quanto riguarda i bersagli vicini è corretto andare ad istinto o è sempre bene mirare ?

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
Re: visione bi o monoculare?
Ai tempi remoti delle mie avventure col dinamico ricordo che i bersagli vicini riuscivo a mirarli in binoculare.
Per mettere a fuoco i piattini lontani mi veniva di usare solo il dominante.
Per mettere a fuoco i piattini lontani mi veniva di usare solo il dominante.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: visione bi o monoculare?
...è consigliabile ma c'è chi non riesce a mirare utilizzando questa tecnica e pertanto continua a mirare in modo tradizionaledoppioalfa ha scritto:E' comunque soggettivo o è consigliabile a tutti i tiratori mirare con entrambi gli occhi ? ...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- doppioalfa
- Secondo Livello
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13
Re: visione bi o monoculare?
O forse devo sforzarmi di usare solo questa tecnica altrimenti non la imparerò mai abbastanza bene e tenderò nei momenti di difficoltà ad ad usare solo l'occhio dominante.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: visione bi o monoculare?
Se vuoi imparare ad usare questa tecnica devi insistere, occorre un pò di tempo ma, come accade in tutte le cosa, pian piano si impara 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan