MIRINI A FIBRA OTTICA

Le armi piu' idonee per il tiro dinamico

MIRINI A FIBRA OTTICA

Messaggioda nitronori » mar gen 12, 22:57:28

E' ormai di dominio pubblico che anche x la Single Stack sarà permesso l'utilizzo dei mirini in Fibra Ottica, Chi li utilizza?

Trovate dei vantaggi?


Io sinceramente lo utilizzo sulla mia Stock e mi trovo nettamente meglio del tradizionale, non tanto sul tiro di precisione a 30 mt. quanto nell'acquisizione del bersaglio; sarà perché con il passare degli anni comincio a diventare presbite ed ho qualche difficoltà nel mettere a fuoco da vicino!!!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » mar gen 12, 23:20:10

AHi ahi ahi,,,,non acquisto armi con mirini a fibraottica..........su un black rifle non ci starebbero bene :mrgreen:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda lucasb67 » mer gen 13, 10:59:54

il mirino in fibra è una soluzione molto comoda nel tiro "pratico", dove la velocità di acquisizione prevede l'allineamento delle mire in tempi i più rapidi possibili ... lo trovo uno strumento incredibilmente efficace nel tds, l'importante è conoscerne la funzionalità e avere coscienza di quanto l'allineamento anche del mirino sia fondamentale per la precisione

in sostanza, il profilo del mirino rimane l'essenza per la precisione, ma il mirino in fibra è un aiuto incredibile nel trovare il mirino e portarlo al suo posto molto più rapidamente ... in quest'ottica, personalmente preferisco una fibra piccola e comuque interna alla sagoma del mirino che deve essere ben squadrata e perfettamente all'ombra da luci parassite che se la possano mangiare

senza questa necessità, la fibra può solo che disturbare ... conosco comunque dei tiratori dinamici molto forti, e soprattutto, molto allenati, che nemmeno nel tiro pratico necessitano della fibra proprio perchè nel loro brandeggio, l'arma gli cade sempre con le mire perfettamente allineate ... ovviamente questo è frutto di gesti ripetuti un'infinità di volte tanto da avere indotto una "memoria muscolare" molto precisa
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda rommel » gio gen 21, 21:43:36

personalmente quello della mia sp01 l' ho annerito, soprattutto nelle giornate molto luminose mi da solo fastidio.. nel lento mirato poi non serve proprioa niente
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Messaggioda lucasb67 » ven gen 22, 09:44:11

nel lento mirato è sicuramente controproducente, ma in questo, anche tutto il mirino stesso dedicato al tds, cioè quello con inserto in fibra, è da sconsigliare, in quanto troppo sottile, e anche se annerito tende a lasciare troppo "aria" nella tacca di mira riducendone la precisione nell'allineamento ... nel tiro rapido è utilissimo, soprattutto a chi non ha talenti e/o quantità di colpi necessari a far "cadere" le mire sempre perfettamente allineate ad ogni nuova acquisizione del bersaglio, in pratica credo di non conoscere in italia un solo tiratore di tds che non ne abbia di bisogno

se ti dà fastidio può essere un problema di grandezza della fibra e di colore, anch'io soffrivo questo problema con fibra rossa da 1,5 mm, passto poi alla verde da 1 mm, tutto risolto ... nelle giornate molto luminose, anche gli occhiali leggermente scuri aiutano gli occhi a rilassarsi

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda TepoGlock » gio gen 28, 18:23:25

Sulla mie Glock ho ancora le tacche di mira regolabili e i mirini originali, pur non trovandomi granchè bene nell'acquisizione delle mire sopratutto sotto sera, sono ancora un pò restio ad abbandonare la possibilità di regolazione... :roll:
Se istallassi il solo mirino in fibra pensate sarebbe un grosso errore!? Mercì!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda nitronori » gio gen 28, 22:19:37

Assolutamente no! Però fai attenzione alla sua altezza, spesso montando solo quello devi lasciare la tacca regolabile (che sulla G non è il massimo) ma ti consente di correggere gli errori in elevazione! Montando un set, avrai la taratura già ad un livello ottimale!
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda Saccaboy » ven feb 12, 15:12:11

io tiro in Standard però mi trovo divinamente con la tacca di mira posteriore ad U e tacca anteriore in fibra. pensavo però di cambiare il colore, il rosso risalta parecchio ma il verde o il giallo mi sembrano più visibili. voi avete preferenze?
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re:

Messaggioda TepoGlock » dom feb 21, 17:35:31

Saccaboy ha scritto:io tiro in Standard però mi trovo divinamente con la tacca di mira posteriore ad U e tacca anteriore in fibra. pensavo però di cambiare il colore, il rosso risalta parecchio ma il verde o il giallo mi sembrano più visibili. voi avete preferenze?


Che marca di Tacca hai preso?!.. se ti ricordi o se te l'hanno detto..

Come colore quoto il Verde.. al di la di qualsisasi considerazione politica eh! :D
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Re:

Messaggioda Saccaboy » mar mag 11, 20:51:45

TepoGlock ha scritto:
Saccaboy ha scritto:io tiro in Standard però mi trovo divinamente con la tacca di mira posteriore ad U e tacca anteriore in fibra. pensavo però di cambiare il colore, il rosso risalta parecchio ma il verde o il giallo mi sembrano più visibili. voi avete preferenze?


Che marca di Tacca hai preso?!.. se ti ricordi o se te l'hanno detto..

Come colore quoto il Verde.. al di la di qualsisasi considerazione politica eh! :D


la tacca posteriore è una originale Tanfoglio, l'ho colorata con la vernice da modellismo e prima che si asciugasse ci sono andato di evidenziatore verde così da farla impregnare. funziona da dio. il rosso e il verde contrastano moltissimo sul cartone delle carte. la tacca posteriore bianca la trovo un pò una rottura di balle perchè se vai su puoi confonderla con il bianco dei ferri e ciò è peggio in giorni particolarmente soleggiati. con il rosso davanti e il vedre fosforescente dietro vai sicuro.
sennò c'è chi mette il mirino posteriore arancione e la tacca anteriore verde. questione di gusti... :ok:
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: MIRINI A FIBRA OTTICA

Messaggioda nitronori » gio mag 13, 21:14:22

Secondo me è come per le palle (leggere/pesanti)!

E' solo questione di cromatismo ottico.

C'è chi si trova meglio con la verde, chi con la rossa chi addirittura usa la gialla! :shock:

Io mi trovo bene con la tacca nera e la fibra rossa ............ ma continuo a sostenere che per fare le alfa e prendere i ferri .......... ci vuole "manico"! :risata:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: MIRINI A FIBRA OTTICA

Messaggioda lucasb67 » gio mag 13, 21:24:28

... apprescindere!!

:risata:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re:

Messaggioda doppioalpha » mer ott 13, 20:44:43

lucasb67 ha scritto:il mirino in fibra è una soluzione molto comoda nel tiro "pratico", dove la velocità di acquisizione prevede l'allineamento delle mire in tempi i più rapidi possibili ... lo trovo uno strumento incredibilmente efficace nel tds, l'importante è conoscerne la funzionalità e avere coscienza di quanto l'allineamento anche del mirino sia fondamentale per la precisione

in sostanza, il profilo del mirino rimane l'essenza per la precisione, ma il mirino in fibra è un aiuto incredibile nel trovare il mirino e portarlo al suo posto molto più rapidamente ... in quest'ottica, personalmente preferisco una fibra piccola e comuque interna alla sagoma del mirino che deve essere ben squadrata e perfettamente all'ombra da luci parassite che se la possano mangiare

senza questa necessità, la fibra può solo che disturbare ... conosco comunque dei tiratori dinamici molto forti, e soprattutto, molto allenati, che nemmeno nel tiro pratico necessitano della fibra proprio perchè nel loro brandeggio, l'arma gli cade sempre con le mire perfettamente allineate ... ovviamente questo è frutto di gesti ripetuti un'infinità di volte tanto da avere indotto una "memoria muscolare" molto precisa

:quoto2: Nella cz mirino in fibra ottica da 1mm
doppioalpha
 

Re: MIRINI A FIBRA OTTICA

Messaggioda nitronori » mer ott 13, 21:20:11

Anch'io sulle mie Stock II uso fibra da 1 mm :ok: , ma con una piccola pallina. Questione di vista e di abitudine, perché io non traguardo la tacca ma solo il mirino! :risata:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: MIRINI A FIBRA OTTICA

Messaggioda Mr45 » gio ott 14, 12:11:31

nitronori ha scritto:Anch'io sulle mie Stock II uso fibra da 1 mm :ok: , ma con una piccola pallina. Questione di vista e di abitudine, perché io non traguardo la tacca ma solo il mirino! :risata:



...e questa è accademia :cinesino: :primo:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: MIRINI A FIBRA OTTICA

Messaggioda lucasb67 » gio ott 14, 12:40:17

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)


Torna a LE ARMI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti