Pagina 1 di 2

La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab apr 24, 23:33:16
da radioamerica
Evvabene, supponiamo che uno se la ossa permettere, qual'e' arma per tiro dinamico "assoluta" ?

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab apr 24, 23:51:24
da Mr45
Dipende dalla Division... una per tutte, comunque, la 1911...

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 00:12:27
da JigenGiò
Mr45 ha scritto:Dipende dalla Division... una per tutte, comunque, la 1911...

:straquoto:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 03:52:46
da ordotempli
radioamerica ha scritto:Evvabene, supponiamo che uno se la ossa permettere, qual'e' arma per tiro dinamico "assoluta" ?


Chi verrà a Magione saprà con assoluta certezza di aver eliminato ogni dubbio ....

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 09:11:31
da lucasb67
concordo con cluadio, con l'accezione un attimino più ampia, la system colt, proprio perchè oramai ci sono molte divisions

una system colt è molto flessibile, esistono molti accessori, è personabilissima, i preparatori possono esprimersi con varianti che possono veramente aumentare decisamente le prestazioni dei singoli tiratori ... il progetto è ancora incredibilmente attuale permettendo prestazioni di affidabilità, precisione, controllo, ancora ineguagliate

se invece intendi che marca, allora io sono di parte e non ho alcun dubbio, adc, ADC!!

:box:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 11:15:34
da ordotempli
No, io ho cambiato idea dopo aver visto quella che vedrete a Perugia.

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 14:36:40
da Mr45
ordotempli ha scritto:No, io ho cambiato idea dopo aver visto quella che vedrete a Perugia.



...per caso è quella che realizza il Boccia?

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 17:51:10
da ordotempli
2+2 = 4 Sei uno attento :cinesino:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 18:13:23
da Mr45
:birra: :ok:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 18:38:18
da ordotempli
Ora non puoi non essere a Peugia per l'incontro primaverile di IS. Sei stato inserito d'ufficio nell'elenco dei partecipanti.

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 18:56:33
da waltherp38
Voglio la P.38 bifilare e parteciparci alle gare di dinamico :ok:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 18:57:51
da Mr45
ordotempli ha scritto:Ora non puoi non essere a Peugia per l'incontro primaverile di IS. Sei stato inserito d'ufficio nell'elenco dei partecipanti.


Grazie... se potrò ci sarò volentieri... il mio problema è che ho già dato le conferme per le mie convocazioni del Campionato FITDS, sia per RO che per RM... vediamo cosa succede :ok: :cinesino:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 19:38:15
da radioamerica
Io intendevo marca modello e calibro

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 20:48:28
da Mr45
Allora proviamo così...
Standard = ADC TActical Steel IPSC Pro calibro .40
Open = ADC Double Tap calibro .38 SA
Production = Tanfoglio Stock Custom calibro 9 x 21
Revolver = Smith & Wesson 625 calibro .45 ACP
Modified = ADC calibro .40
Single Stack = ADC Master Elite .45 ACP (...perchè una 1911 che non sia in .45 non è possibile)
Mini Rifle non ci interessa :jumpy:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 21:47:54
da lucasb67
:jumpy:


quoto tutto quanto scritto da cladio ... forse per la open sostituirei alla double tap la "nuova" turbo jet, e per le standard, alla mia ipsc pro, una simile che ho in mente di far "fare" al maestro ... vedremo!!

:paura:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 21:54:31
da radioamerica
si' insomma ....solo adc.....

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 22:00:33
da Mr45
radioamerica ha scritto:si' insomma ....solo adc.....


No, ci sono anche una Smith & Wesson ed una Tanfoglio :wink:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom apr 25, 22:03:16
da radioamerica
evvabhe'.....

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: lun apr 26, 17:21:13
da metzger
io dico che solo la tanfoglio puo' vantare un'arma di vertice nelle division più importanti.
production, standard, open. spendere di più per un attrezzo volto ad ottenere un risultato è davvero inutile.
in effetti se ci facciamo caso i vertici delle classifiche sono occupati ormai dalle stesse armi, è difficile vedere in un buon piazzamento armi "particolari".

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: lun apr 26, 19:30:29
da Mr45
metz, la Tanfoglio è più diffusa anche per altri motivi tra cui la distribuzione che la Tanfoglio stessa fa ai componenti delle "sue" squadre... inoltre costa una buona metà rispetto ad "altre" armi... io sono un convinto sostenitore di Tanfoglio, ma sicuramente in standard, Open e Modified, non c'è paragone con una buona system colt... e ti posso assicurare che se Tanfoglio potesse cessare la produzione delle modified lo farebbe mooooooolto volentieri, ne ho parlato tempo fa con Pietro Guerini... in Production la Tanfoglio è la regina, seguita da presso dalla CZ SP01... :ciao:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: lun apr 26, 19:40:09
da radioamerica
bene....allora vendo la mia nuovissima cz e mi compro una tanfoglio in 40 sw ?

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: lun apr 26, 19:55:37
da Mr45
...a me... me piace!!!!! ...tieni di conto che non sono pistole come le Colt 1911, che non finiscono mai, però se ne fai un'uso un pò meno esasperato dei dinamici a livello alto di classifica, credo che possa durare tutta la vita :birra:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: lun apr 26, 19:59:19
da radioamerica
vediamo domenica come si comporta la Cz dopo vediamo......

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: lun apr 26, 20:52:57
da Mr45
radioamerica ha scritto:vediamo domenica come si comporta la Cz dopo vediamo......



:cinesino: :ok:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 01, 17:11:55
da nitronori
radioamerica ha scritto:bene....allora vendo la mia nuovissima cz e mi compro una tanfoglio in 40 sw ?



Se posso permettermi ......... tieni la tua nuovissima CZ ed abbinala ad una Tanfoglio Stock II in 9x21! :primo:

Scommetto che non te ne separi più! :fire:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 01, 17:13:21
da tonino
:ok: Per quel che ne capisco concordo pienamente con nitronori!

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 01, 18:03:08
da radioamerica
e' da un po' che guardo la tanfoglio stock II, ma non e meglio acquistarle in 40sw per il tiro dinamico ?

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 01, 18:04:15
da tonino
Qui aspetta la risposta di lucasb

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 01, 18:41:08
da nitronori
No Radio,
se vuoi una 40 la devi poi usare per la divisione standard, non perché sia vietato il 40 in production, ma perché il 9 è molto più gestibile, affidabile ed economico.

La Stock II è l'arma perfetta!

Poi è chiaro che ci vuole il ........ manico ....... :mrgreen:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 01, 18:47:18
da radioamerica
ma non e' meglio la categoria standard invece che production ? io quel poco che ho fatto l'ho fatto in standard.....il manico lo riservo alle natashe ....anche lui spara le sue cartuccie :risata:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 01, 18:53:10
da nitronori
Sai, la standard richiede armi molto elaborate, e spara una cartuccia (40 SW) che non è molto docile!

E' chiaro che le tanfoglio, armi comunque robuste in relazione al loro rapporto qualità/prezzo, sono penalizzate rispetto alle system colt più o meno elaborate!

Tieni presente che spesso anche solo una cartuccia in più nel caricatore può fare la differenza (a certi livelli)

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 01, 20:44:02
da lucasb67
grazie tonino ma non posso aggiungere nulla a quanto ha già sintetizzato eugenio, al massimo posso quotarlo in toto, production e standard sono due division nettamente distinte per filosofia, calibro e armi, la production cerca di rispecchiare l'uso delle classiche armi da difesa in doppia azione e sino a quando non verrà introdotto un limite di peso dell'arma le regine incontrastate sono tanfoglio e cz, ovviamente in 9 ... la standard invece è l'arma in grosso calibro tipica in singola azione, diciamo di derivazione 1911, in cui è permessa qualsiasi elaborazione purchè l'arma rimanga con mire metalliche e senza compensatore, ma di dimensioni massime unificate da una scatola dimensionale dove l'arma con il caricatore deve entrare a richiesta dell'arbitro, pena la classificazione in open ... in standard si spara normalmente il 40 perchè nelle dimensioni fisse della scatola permette di fare stare più colpi senza perdere la potenza necessaria, superiore a quella della production

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: dom mag 02, 20:25:43
da Calico
radioamerica ha scritto:bene....allora vendo la mia nuovissima cz e mi compro una tanfoglio in 40 sw ?

Mi piace molto in doppia azione. Se passa la riforma Mori e tolgono le sportive, mi prendo una Tanfoglio per difesa personale :wink:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: mer mag 12, 15:42:15
da Saccaboy
Mr45 ha scritto:...a me... me piace!!!!! ...tieni di conto che non sono pistole come le Colt 1911, che non finiscono mai, però se ne fai un'uso un pò meno esasperato dei dinamici a livello alto di classifica, credo che possa durare tutta la vita :birra:

il mio amico Giorgio De Vivo spara circa 50-60mila colpi l'anno... vedi tu quanto può durare una pistola se ti metti a fare gare...

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: mer mag 12, 16:05:14
da lucasb67
la tafoglio di giorgio no, ma una system colt, anche 10 anni

:wink:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: mer mag 12, 17:07:24
da Mr45
Saccaboy ha scritto:
Mr45 ha scritto:...a me... me piace!!!!! ...tieni di conto che non sono pistole come le Colt 1911, che non finiscono mai, però se ne fai un'uso un pò meno esasperato dei dinamici a livello alto di classifica, credo che possa durare tutta la vita :birra:

il mio amico Giorgio De Vivo spara circa 50-60mila colpi l'anno... vedi tu quanto può durare una pistola se ti metti a fare gare...


Giorgio ha sicuramente alle spalle la fantastica assistenza Tanfoglio, essendo un tiratore "di qualità"... comunque una Tanfoglio Stock II può andare tranquillamente intorno ai 150.000 colpi senza problemi, a parte la manutenzione normale, e successivamente qualche interventino di manutenzione straordinaria... :ok:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: mer mag 12, 19:36:08
da Saccaboy
per dire... l'ultimo ordine di palle l'abbiamo fatto assieme ad altri tiratori... 212mila palle assortite! voglio dire. quando uno ordina 60 mila palle all'anno non credo che un'arma gli durerà più di 2-3 anni. ...se Paolo Brocanelli vendesse la sua pistola sapendo che ci tira 50-80 mila colpi all'anno troverebbe qualcuno disposto a comprargliela?! :D

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: mer mag 12, 19:54:16
da lucasb67
... onestamente non so quanti colpi tirino paolo o giorgio, so per certo che in piena stagione si allenano molto, ma 50-60-80k colpi l'anno sono un'enormità, credimi, sono quantità che può sparare un tiratore che ha il campo vicino casa e che si dedicata al tds tutte le sere della settimana, almeno nella stagione più clemente ... in italia credo siano veramente pochi, li si conta sulle dita di una mano, i tiratori che hanno una frequenza così alta di allenamento ... al mondo non sono molti ...

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: mer mag 12, 20:36:42
da Saccaboy
Giorgio abita a 10 km da Mazzano :)

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: mer mag 12, 21:37:51
da lucasb67
quest'anno è in gran forma, come non lo era mai stato, forse si sta allenando tantissimo anche se io continuo a pensare che è più importante come lo si fa, e in questo 10-12k colpi l'anno sono già un bel numero

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: mer mag 12, 22:05:08
da Mr45
lucasb67 ha scritto:quest'anno è in gran forma, come non lo era mai stato, forse si sta allenando tantissimo anche se io continuo a pensare che è più importante come lo si fa, e in questo 10-12k colpi l'anno sono già un bel numero



...e sono ampiamente sufficienti. E' giusto, meglio un buon allenamento che tanto allenamento :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: gio mag 13, 09:29:59
da TepoGlock
Da Profano:
Tecnicamente, sull'affidabilità, cosa differenzia principalmente una Sistem Colt da una Tanfoglio/CZ ??
Materiali, Barrel Bushing, Sistema di svincolo Canna/Carrello??
Sentivo che la Tanfoglio (a livelli agonistici) risulta un pò fragile sulla molla del cane, che differisce da CZ ed è un pochino più sottodimensionata.

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: gio mag 13, 10:10:10
da lucasb67
ciao stefano, non conosco abbastanza il sistema cz per esprimere un giudizio qualificato, forse nemmeno la system colt, anche se ne ho smontate, sistemate, usate parecchie, però provo a dire la mia

la questione sostanziale nella notevole differenza di affidabilità delle due credo stia nel calibro nativo, la system colt nasce per il 45, la cz per il 9, il primo è notevolmente più stressante del secondo nei suoi caricamenti classici ... aggiungici poi che la cz è un sistema browning semplificato, e non dal grandissimo genio che lo ha partorito, ma da altri seppure dotati comunque probabilmente non dotati della stessa "sensibilità" e talenti ... non ultimo, il lato economico, la cz è un sistema semplificato nelle scelte tecniche per economia industriale, per dire, la cosa più "carente" è la rigidità dello svincolo della canna, nella cz l'asoloa, nella colt la bielletta

entrambe le armi se costruite con materiali di qualità e aggiustate da mani esperte possono durare molto di più di quello che durano nelle normali produzioni industriali, ma per esperienza una system colt è infinitamente molto più duratura di una cz per gli aspetti che ho citato

il riferimento invece alla molla del cane delle due derivate cz, cioè cz stessa e tanfoglio, non è un problema di affidabilità, quanto di "flessibilità" nell'aggiustaggio, la molla del cane della cz è più lunga e permette maggiori manovre di sistemazione per avere scatti più gestibili

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: gio mag 13, 19:28:59
da nitronori
A mio avviso la differenza sta proprio nei materiali scelti per la costruzione dei pezzi e dei particolari!

Anche le armi europee sono robuste, ma a volte i costruttori si lasciano tentare dal far realizzare le parti in economia (vedi Tanfoglio per i caricatori, grilletti, cani, ecc.) non realizzando che l'affidabilità di un'arma è data "anche" da questi pezzi!

Ad ogni modo bisogna tenere presente che: "Meno pezzi ci sono e meno se ne possono rompere" (Gaston Glock)

Per il resto, al giorno d'oggi, le armi sono quasi tutte robuste e durature. :ok:

Moltissimo dipende dalla cura che gli dedichi dopo averle usate! :mrgreen:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: gio mag 13, 20:08:53
da lucasb67
... concordo sulla tua ultima affermazione eugenio, un'accurata pulizia dopo ogni uso, e un'attenta lubrificazione, renderanno un'arma eternamente più longeva e molto più affidabile, ma uno "sporcaccione" sarà sporcaccione con tutte, system colt e cz/tanfoglio ...

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 15, 12:44:19
da Saccaboy
nitronori ha scritto:"Meno pezzi ci sono e meno se ne possono rompere" (Gaston Glock)


uhm... quello l'aveva detto qualche anno prima Samuel Colt quando presentava la SAA :lol:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 15, 12:48:05
da nitronori
La frase non era riferita a chi l'ha detta per prima, ma a chi l'ha applicata con i migliori risultati!

Provare a dire il contrario! :mattarello:

Azz....... qui bisogna sempre pesare quello che si scrive! :lol:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 15, 15:44:54
da radioamerica
io non peso...vado a vela..... :risata:

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: sab mag 15, 15:59:47
da Saccaboy
radio, sei tu per caso l'acquirente della luger venduta a 860mila e fischia euro? quella in 45acp messa all'asta!
ci farai tiro dinamico con quella?

Re: La semiautomatica assoluta

MessaggioInviato: ven mag 21, 09:41:25
da G962
quella sì che si farebbe notare in cava.. prima d' esser rubata!