Pagina 1 di 1
SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar gen 12, 22:22:17
da nitronori
Vi piace "acuratizzare" le vostre armi?
Se si cosa fate?
Vi limitate a montare accessori o componenti "custom" o "aftermarket"?
A chi vi rivolgete se hanno problemi?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar gen 12, 22:39:23
da radioamerica
Assolutamente no, nessuna accuratizzazione al massimo accessori after market ad uso esterno che non tocchino minimamente la parte meccanica.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar gen 12, 22:58:56
da lucasb67
... eugenio, purtroppo credo di avere solo i revolver smith & wesson ancora "vergini", apparte le guancette, anche se la tentazione di cambiargli la tacca di mira c'è stata, proprio pochi giorni fa ... inutile resistere, è più forte di me, non riesco a sentire mie le armi se non dopo averle smontate completamente e verificate nella loro efficienza e conosciuto intimamente il sistema di funzionamento ... le mie passioni sono le system colt, le glock, le carabine remington 700 e l'ar di stoner ... con queste armi non mi sono mai limitato nell'affinamento, dagli scatti ai sistemi di mira, dalle impugnature all'alimentazione, tutto vocato all'assoluta affidabilità di funzionamento, al miglior controllo, all'accuratizzazione della precisione esprimibile ... quello che non riesco a fare io lo faccio fare da roberto dallera o lo facevo fare sulle lunghe da flavio farè, dico che lo facevo fare, perchè ora roberto si è attrezzato anche per quelle!!
![okjhon :ok:](./images/smilies/01smiles.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar gen 12, 23:07:08
da nitronori
Beh, io essendo anche armaiolo da tanti anni, non riesco a resistere nello smontare un'arma; il minimo che posso fare è una lucidatina agli scatti e nei punti di atrito, rampa di alimentazione, cono del vivo di volata, ecc.!
E' più forte di me, certo l'affidabilità unita alla scorrevolezza ed alla precisione, non assoluta, ma d'ingaggio.
Poi qui nella zona ho un sacco di "clienti" che si fidano di me e mi "costringono" nelle operazioni più varie, dalla sostituzione delle mire al resto.
Comunque "A ME MI PIACE"
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer gen 13, 03:31:55
da ordotempli
Io mi limito alla sola lucidatura dei piani d'attrito, alla sostituzione delle parti in plastica con parti aftremarket ...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer gen 13, 11:57:59
da ilbolscevico
Io come voi sono appassionato di meccanica e mi piace capirne il funzionamento e dove possibile migliorarlo.
come luca solo ai revo smith non ho mai messo mano oltre che al Python e alla P210 (non necessitano di aggiustamenti). Mi piacciono molto le system colt, alla mia kimber ho rifatto lo scatto, lucidato rampa e vivo di culatta (piano di otturazione), estrattore, sostituito dorsalino e molla cane e ora attendo mi arrivi la minigonna, una sicura dorsale maggiorata e un front strap tutto della Wilson Combat per termianre il lavoro. Tra l'altro ho sostituito molla di recupero, inserito uno shock-buffer e sostituito la bielletta della canna. Appena avrò finito il laovro estetico posterò le foto.
Ora in questi giorni vorrei mettere mano alla Tanfoglio in termini di scatto e molle...il tutto tempo permettendo.
AL
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar gen 19, 23:12:40
da Pyno&dyno
Vorrei lucidare i fianchi del carrello della Pardini, avete qualche suggerimento?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar gen 19, 23:26:12
da nitronori
Tela smeriglio (non carta abrasiva) da 1000, olio motore, una lima piana dove avvolgere la tela smeriglio e tanto olio di gomito. Alla fine una passata di "peltro" montato sullo smeriglio con pasta lucidante professionale. Superficie a specchio!
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 01:32:08
da Saccaboy
appena prendo un'arma e me ne esco dall'armeria la prima cosa che faccio è lucidare la rampa di alimentazione e lucidare i punti di attrito. regolare il collasso di retroscatto e registrare le tacche di mira. se devo alleggerire lo scatto lo faccio solo dopo averci sparato almeno 3mila colpi.
pasta abrasiva scroccata dal carrozziere di fiducia, dremel e pietra arkansas
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 01:34:27
da tonino
Credo di aver sostituito o modificato qualcosa anche sulla fionda di mio figlio
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 08:29:10
da lucasb67
... e si, ammetto anch'io, nemmeno le aria compressa ho risparmiato!!
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 08:41:20
da Mr45
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 09:33:18
da NdK
Io finora solo alla carabina ad aria compressa (Gamo CFX-F) ho sostituito il grilletto (con l'ottimo GRT-III). Ha cambiato lo scatto dalla notte al giorno (anche se non è leggero come quello di una Walther).
Quelle a fuoco sono ancora verginelle, anche se una sistematina allo scatto del revo ci vorrebbe...
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 10:08:48
da Blackrifle
io fin dove posso ciemtto mano se tale modifica è atta a farla diventare come voglio o migliorarla,
ops modifica è una parola sbaliata, accuratizzazione dato che di modifica effettiva non si parla.
ovvio il tutto è limitato alle atrezzature e conoscenze tecniche che cerco di incrementare con opportuni manuli e libri sull'argomento specifico.
e se posso spesso e volentieri mi spingo oltre al solo montaggio smontaggio di acceri, ma se posso mi piace intervenire anche su altre parti adattandole o modificandole per farle combaciare come ritengo oportuno.
i sistemi che preferisco in assoluto sono il sistema ar , in qualunque calibro, il sistema m14 , e qualcosina sui bolt ma in misura inferiore.
però non mi dispiace mettere mani anche su altre armi come quando rifeci lo scatto all'fpk etc.
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 10:31:30
da Mr45
...ho dimenticato cane e controcane, "paradito" pachmayr ed espulsore lungo sulla 1911
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 20:10:01
da mainard
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun mag 31, 21:02:56
da phobos
Veramente no.Specialmente le corte,preferisco lasciarle tassativamente come sono state progettate (a parte l'impugnatura o le mire) e cercare di rodarle con un sano e regolare uso.Mi diletto di piu' nella manutenzione......
![gunman :gun:](./images/smilies/0-aaagunsmilie.gif)
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 01, 08:46:34
da JigenGiò
La mia poca esperienza mi porta a stare fermo con le mani, smonto parzialmente il revolver solo per le pulizie,
dopo essere stato alla bottega di Masto Pierto, sto pensando di costruire delle guancette in legno d'ulivo,
l'attrezzatura la tengo se riesco a trovare un bel pezzo stagionato, sarete i primi a vedere le foto
![cinesino :cinesino:](./images/smilies/0-cinesino.gif)
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 01, 09:45:24
da Pietro66
Non ho armi che possano essere "accuratizzate", in special modo le ex ordinanza.
Tra le corte, i revolver non si toccano, almeno i miei, un 6" .357mag e un 7.5" .45Colt, poi ho la Pardini, .45acp e 9x21 (conversione) che mi tengo cosi' com'e', visto che spara benissimo, e in ultimo la FAS in .32wc che pero' non si tocca.
In ogni caso il mio budget si ferma e si esaurisce con l'acquisto, se mi metto a spender quatrini anche per il tuning, e' la volta che divorzio..
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 01, 16:14:22
da paricutin
Ok ve la dico tutta. Vorrei essere uno di quelli che smontano tutto fino all'ultimo pezzetto, ma mi ca@o in mano al solo pensiero che avanzino del pezzi alla fine dell'operazione... Adoro le accuratizzazioni, perchè sono la massima espressione della conoscenza del ferro che si impugna, fosse anche solo per un accorciamento della molla del cane.
Mi sto coltivando un maestro e spero di portarlo qui sul forum...
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 02, 12:27:24
da ilbolscevico
JigenGiò ha scritto:La mia poca esperienza mi porta a stare fermo con le mani, smonto parzialmente il revolver solo per le pulizie,
dopo essere stato alla bottega di Masto Pierto, sto pensando di costruire delle guancette in legno d'ulivo,
l'attrezzatura la tengo se riesco a trovare un bel pezzo stagionato, sarete i primi a vedere le foto
![cinesino :cinesino:](./images/smilies/0-cinesino.gif)
Se ti presti a farne un paio per la mia 1911 te lo do io un bel pezzo di ulivo già stagionato e pronto all'uso ho un paio di tronchetti inviatimi da un amico di TG.
AL
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 03, 19:30:59
da Saccaboy
adesso mi sto dando alla replica della Kimber ICQB, partendo dalla mia custom II come base
Re: SONDAGGINO PARTE 2^
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 03, 23:32:43
da JigenGiò
ilbolscevico ha scritto:JigenGiò ha scritto:La mia poca esperienza mi porta a stare fermo con le mani, smonto parzialmente il revolver solo per le pulizie,
dopo essere stato alla bottega di Masto Pierto, sto pensando di costruire delle guancette in legno d'ulivo,
l'attrezzatura la tengo se riesco a trovare un bel pezzo stagionato, sarete i primi a vedere le foto
![cinesino :cinesino:](./images/smilies/0-cinesino.gif)
Se ti presti a farne un paio per la mia 1911 te lo do io un bel pezzo di ulivo già stagionato e pronto all'uso ho un paio di tronchetti inviatimi da un amico di TG.
AL
Magari se riesce a me le faccio anche per te add++++isposizione
![cinesino :cinesino:](./images/smilies/0-cinesino.gif)