Ripristino legni

Armi lunghe lisce e/o rigate.

Ripristino legni

Messaggioda paricutin » sab set 19, 14:12:03

Sul forum in dismissione, Schmidt Rubin chiede:

Vorerei sapere come rimuovere la vernice trasparente dai legni di un semiauto da caccia per poi carteggiare e togliere i lievi segni di ammaccatura, comprese le zone dove la vernice trasparente non c'è più. Mi aiutate?
Vi ringrazio.


Una procedura possibile è questa:

Se i legni sono scoperti, finisci di eliminare la vernice rimasta con sverniciatore, non agire meccanicamente sugli zigrini ma vuotali dalla vernice rammollita soffiandoli col compressore.
Usa la carta abrasiva con giudizio e con parsimonia e solo dove serve.
Poi, a legni totalmente asciutti, passa 15/20 mani sottili di Tru Oil dato con un tampone di stoffa priva di "pilucchi". Lascia asciugare tra una mano e l'altra. Potrebbero essere necessari diversi giorni per completare questa operazione.
Solo se è necessario, carteggia leggermente con carta 800.
Dopo l'eventuale carteggiatura, dai altre 6-8 mani sottilissime di Tru Oil ed alla fine puoi tirare con mano leggera e paglietta di ferro da restauratori tipo 0000.
Il tocco finale con alcune mani di cera per mobili, tirata con una pezza di lana grossolana (tipo quella di un vecchio maglione) ed infine due gocce di olio paglierino.

Buon lavoro!
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Schmidt Rubin » mar set 22, 07:34:14

Ti ringrazio, sei stato chiarissimo!

Due domande:

Lo sverniciatore credevo fosse una maledizione per i legni...sbaglio? Ricordo che volevo togliere della vernice da un motorino quando ero giovane e il mio amico carroziere me lo proibì...ho associato la cosa anche per il legno...

Il Tru Oil ce l' ho in bomboletta spray, come la devo utilizzare? Direttamente sui legni o spruzzo sul tampone?

PS Per dovere di cronaca potrebbe servire a molti: http://www.exordinanza.net/FAQ/restaurocalciature.htm
Schmidt Rubin
 

Messaggioda paricutin » gio set 24, 18:38:54

C'è chi usa delle misture di acqua calda e soda caustica al posto dello sverniciatore. Non conosco le dosi e la composizione esatta della mistura e quindi non mi pronuncio, ma ti sconsiglio di provarci...
Il tru oil to conviene darlo a tampone, se lo spruzzi direttamente sul legno l'assorbimento non è uniforme.
Ma non sarebbe meglio affidarsi ad un artigiano? Non credo che le sue pretese economiche sarebbero eccessive e poi la qualità del lavoro sarebbe di gran lunga migliore...
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)


Torna a ARMI LUNGHE-Rifles

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron