Pagina 1 di 3

Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mar mag 18, 09:06:35
da Viper
Allora mi devo organizzare per la garetta al TSN, la formula sembra divertente, 100 mt con il .22LR nelle varie categorie. uncio problema trovare la cartuccia e tarare l'ottica della CZ Varmint a 100mt. Pensavo di usare le Lapua Sucpercluab, (se le trovo!!), qualcuno ha dritte sui 100mt con il .22?
Thanks

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mar mag 18, 11:40:11
da TepoGlock
Ciao Vip, perdonami ma ho scelto di spostare il tuo 3D in Armi Lunghe, che trovo più appropriato...
oltretutto la .22 non si ricarica neppure!!.. :D

Facendoti cmq. il mio più sincero "InMouthAtWolf" di riuscire a piazzare la mitica "Palla in c..o ad una Pulce a 200mt."

Sincerely yours
Tepo

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer mag 19, 09:24:54
da TepoGlock
Forza Ragazzi, nessuno ha consigli x Viper!?!?

Ordo?.. Lucas?.. Tonino?..

Sul sito di Top Gun, nella pagina delle "Offerte" ci sono le Eley .22
http://www.top-gun.it/

ps: si vede che mi sento in colpa per averti spostato il 3D e magari non ti risponde nessuno?? :paura:
(la sez. però è quella giusta secondo me..)

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer mag 19, 09:53:00
da tonino
Rispondo anche se un po in ritardo,per tarare l ottica non cambia niente rispetto ai 50 mt,la differenza e di qualche centimetro,per le cartucce sembra e dico sembra che in questo periodo vadano discretamente bene sia le pistol king sia le center x,per il resto dipende tutto da te vedo dalla locandina che non ci sono tutti gli accessori del bench quindi la differenza la fa il tiratore,tieni sempre d occhio ad ogni colpo le bandierine e spara sempre[per quanto concesso dal tempo di gara]nelle stesse condizioni di vento,per il resto un grande in bocca al lupo e se hai domande fammele cerchero nel mio piccolo di aiutarti

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer mag 19, 10:45:28
da Viper
TepoGlock ha scritto:Ciao Vip, perdonami ma ho scelto di spostare il tuo 3D in Armi Lunghe, che trovo più appropriato...
oltretutto la .22 non si ricarica neppure!!.. :D

Facendoti cmq. il mio più sincero "InMouthAtWolf" di riuscire a piazzare la mitica "Palla in c..o ad una Pulce a 200mt."

Sincerely yours
Tepo

Grazie Tepo, non c'è problrma anzi :ok:
Posto in allegato il regolamento, come si vede la formula è fatta perchè la gara sia un pretesto per divertirsi, le gare dove si litiga ( e magari si bara) ci sono già.. certo fare bella figura è sempre meglio

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer mag 19, 21:28:33
da robyoffy
Bello mi piacerebbe....se riesco ad organizzarmi e tarare l'ottica per i 100 ci potrei venire

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: gio mag 20, 09:00:22
da lucasb67
TepoGlock ha scritto:Forza Ragazzi, nessuno ha consigli x Viper!?!?

Ordo?.. Lucas?.. Tonino?..

Sul sito di Top Gun, nella pagina delle "Offerte" ci sono le Eley .22
http://www.top-gun.it/

ps: si vede che mi sento in colpa per averti spostato il 3D e magari non ti risponde nessuno?? :paura:
(la sez. però è quella giusta secondo me..)


grazie stefano, ma non sono proprio all'altezza di dare consigli pratici oltre agli ottimi di tonino ... magari un piccolo test, un testicolo!!

:jumpy:

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: gio mag 20, 14:06:28
da Viper
Allora, ho avuto una conversazione interessante con un armiere, (tra l'altro finalmente ho scoperto essere stata aperta un'armeria a 5km da casa mia, basta fare 50Km per gli inneschi :ok: ), gli ho chiesto delle munizioni per la CZ Varmint, penso proverò con le Fiocchi SM320, ma mi ha consigliato di trovare un articolo su A&T di qualche mese fa riguardo la pulizia delle canne in .22. Pare che la prova in questione portasse all'attenzione il fatto che il .22 risenta nelle prestazioni anche da come si effettua la pulizia della canna, ovvero da che cosa si utilizza per pulirla inteso come spiombatore . Si raccomandava di utilizzare sempre lo stesso prodotto e procedura per non avere difformità di prestazioni a pari munizione e distanza. Dato che sono a secco, proverò la schiuma Forrest di cui tanto bene si parla

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: gio mag 20, 14:26:32
da faxbat
Viper ha scritto:Allora, ho avuto una conversazione interessante con un armiere, (tra l'altro finalmente ho scoperto essere stata aperta un'armeria a 5km da casa mia, basta fare 50Km per gli inneschi :ok: ), gli ho chiesto delle munizioni per la CZ Varmint, penso proverò con le Fiocchi SM320, ma mi ha consigliato di trovare un articolo su A&T di qualche mese fa riguardo la pulizia delle canne in .22. Pare che la prova in questione portasse all'attenzione il fatto che il .22 risenta nelle prestazioni anche da come si effettua la pulizia della canna, ovvero da che cosa si utilizza per pulirla inteso come spiombatore . Si raccomandava di utilizzare sempre lo stesso prodotto e procedura per non avere difformità di prestazioni a pari munizione e distanza. Dato che sono a secco, proverò la schiuma Forrest di cui tanto bene si parla

Viper, ho una CZ 452 Lux che mi ha ceduto un amico. E' marcata ancora come fabbricata in Cecoslovacchia, questo giusto per darti una idea del tempo in cui e' stata fatta. Ebbene ho provato una volta proprio le cartucce Fiocchi SM320 sia a 50 che a 100 metri, e riconosco che sia una ottima scelta. A 100 metri sono riuscito a fare rosate di circa 3/4 cm, mentre a 50 se chi tira e' uno con una certa esperienza di lunghe riuscirebbe a fare facilmente un foro di pochi mm. Se ritrovassi le foto ( mi sa che le ho perdute nel crash del vecchio PC ) le pubblico. Un appunto: ho avuto la strana sensazione che su 50 cartucce c'e' sempre quella "pazza" che prende il bersaglio per i cacchi suoi.
Insomma le SM320 promettono bene e mantengono la parola nella carabina ceka.

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: gio mag 20, 14:45:21
da Viper
Grazie Fax, ho avuto anche io lo stesso tipo di riscontro sulle Fiocchi anche se solo a 50 mt. Il tiratore che mi vendette la Varmint, mi diceva appunto che le Fiocchi andavano pesate e individuati i pesi medi divise per lotti, eliminando i pesi agli estremi, usando poi tali cartucce in allenamento per provare postura, scatto, e quant'altro.

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: gio mag 20, 20:42:34
da Winchester1894
Ho usato diverse volte le Fiocchi consigliate ed ho avuto ottimi riscontri con la mia CZ 452 Silhouette.
Monto un Konus Pro 4-24 e dai 50 ai 100 metri (fissato su 6x) devo regolare solo l'alzo di 4-5 scatti (naturalmente verso l'alto).
Una volta regolata l'ottica non noto peggioramenti nelle rosate, ma sono convinto che molto dipenda dalla cartuccia.
ed a tale riguardo mi permetto di segnalare le magnifiche CCI Standard Velocity, che hanno dimostrato una costanza incredibile per il prezzo d'acquisto: euro 2.80 scatola 50 colpi...!!! (provate però solo a 50 metri).
Inizialmente non ci credevo, ma una volta provate... fatta la scorta!

Vanni

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: ven mag 21, 01:37:10
da tonino
Quindi appartieni alla schiera di quelli che chiedono consigli e poi fanno l esatto contrario ,il fatto non mi offende sia ben chiaro mi rattrista pensare che ,non avendo io dimestichezza con la tastiera del computer,mi affanno inutilmente a scrivere.Cerco per l ultima volta [cioe dopo questo non daro piu pareri]di spiegare come gia ho fatto in qualche altro il mio pensiero, che puo non essere da alcuni condivisibile ma e per fortuna condiviso da tutti gli altri tiratori di bench.La sm320 e una cartuccia che viaggia come dice la sigla intorno ai 320 mts,per un ampia serie di motivi[nel caso vi interessi vi dico dove trovare la documentazione scentifica]e una velocita troppo elevata per poter essere precisa in caso di vento,per vento non intendo la bora ma anche quel leggero venticello che fa muovere le bandierine del tuo poligono,il fatto che le pesi e basta non serve a nulla perche la lieve variazione non puoi stabilire da dove proviene[bossolo,polvere,palla?]ho gia detto da qualche altra parte che occorre misurare lo spessore del fondello perche e quello che stabilisce il free boring su una cartuccia anulare,in conclusione non ci si puo improvvisare ma siccome partecipi ad una gara dove conta piu il manico[non quello della carabina]che tutto il resto ,affidati pure al tuo armiere o ad una cartuccia consigliata da qualcuno ma non dimenticarti in gara di sparare al meglio delle tue possibilita!!

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: ven mag 21, 08:36:24
da Viper
tonino ha scritto:Quindi appartieni alla schiera di quelli che chiedono consigli e poi fanno l esatto contrario ,il fatto non mi offende sia ben chiaro mi rattrista pensare che ,non avendo io dimestichezza con la tastiera del computer,mi affanno inutilmente a scrivere.Cerco per l ultima volta [cioe dopo questo non daro piu pareri]di spiegare come gia ho fatto in qualche altro il mio pensiero, che puo non essere da alcuni condivisibile ma e per fortuna condiviso da tutti gli altri tiratori di bench.La sm320 e una cartuccia che viaggia come dice la sigla intorno ai 320 mts,per un ampia serie di motivi[nel caso vi interessi vi dico dove trovare la documentazione scentifica]e una velocita troppo elevata per poter essere precisa in caso di vento,per vento non intendo la bora ma anche quel leggero venticello che fa muovere le bandierine del tuo poligono,il fatto che le pesi e basta non serve a nulla perche la lieve variazione non puoi stabilire da dove proviene[bossolo,polvere,palla?]ho gia detto da qualche altra parte che occorre misurare lo spessore del fondello perche e quello che stabilisce il free boring su una cartuccia anulare,in conclusione non ci si puo improvvisare ma siccome partecipi ad una gara dove conta piu il manico[non quello della carabina]che tutto il resto ,affidati pure al tuo armiere o ad una cartuccia consigliata da qualcuno ma non dimenticarti in gara di sparare al meglio delle tue possibilita!!

Scusa tonino, non mi ricordavo più del tuo suggerimento, non è che volevo snobbarlo, se mi dici che la SM320 non è ideale, ne tengo ben conto :ok: Non ricordavo manco più di misurare il fondello. Spero quindi vorrai continuare a dispensare qualche consiglio quando ne avrai voglia e non privarci della condivisione della tue esperienza per colpa di un asino quale il sottoscritto :muro:

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: ven mag 21, 08:39:07
da Viper
tonino ha scritto:Rispondo anche se un po in ritardo,per tarare l ottica non cambia niente rispetto ai 50 mt,la differenza e di qualche centimetro,per le cartucce sembra e dico sembra che in questo periodo vadano discretamente bene sia le pistol king sia le center x,per il resto dipende tutto da te vedo dalla locandina che non ci sono tutti gli accessori del bench quindi la differenza la fa il tiratore,tieni sempre d occhio ad ogni colpo le bandierine e spara sempre[per quanto concesso dal tempo di gara]nelle stesse condizioni di vento,per il resto un grande in bocca al lupo e se hai domande fammele cerchero nel mio piccolo di aiutarti

Azz credo che le bandierine manco si saranno, è vero però che il tutto si svolge su 10 linee ai lati delle quali ci sono i muri, e quindi è abbastanza riparato dal vento :?:

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: ven mag 21, 15:12:46
da faxbat
Quello che dice Tonino a proposito delle SM320 e' piu' che esatto. Purtroppo pero' in alcuni casi, per es qui da me, ogni acquisto di cartucce, anche a reintegro va denunciato, e perdere delle ore per scrivere e per andare a denunciare un pacchetto di 22 mi sembra uno spreco, quindi ci si rivolge a quanto passa il proprio poligono del TSN. E questo credo che sia la situazione di molti. Trovai nel mio le SM320, ma se non sbaglio la Fiocchi fa anche le SM300. Non facendo gare di qualsiasi tipo con arma lunga, mi sono limitato a provare la carabinetta, l'ottica e quanto passa il convento senza pesare o misurare spessori di fondello, ed in garette dove il premio per i primi a volte e' il classico salame felino, tutto fa brodo.
A proposito delle bandierine.......le vedo ogni tanto quando si allenano quelli che fanno gare di Bench Rest ( quelle a fuoco centrale ) perche' se le portano dietro loro.

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: ven mag 21, 19:41:39
da diavoloblu
Qui in Sardegna abbiamo il Trofeo Long Range che inizierà domenica prossima,
i tiratori e le squadre di cal. 22lr a 100 metri per le loro cz 452 (l'80% dei tiratori...)
fanno incetta di Fiocchi SM320, utilizziamo questo bersaglio (è la versione da allenamento)
http://nuke.sardiniashootingclub.it/Lin ... 63&mid=911
ed alcuni tiratori, con quelle munizioni realizzano punteggi di 98/100...

A si biri

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: sab mag 22, 01:52:33
da tonino
Considera che il bersaglio ufficiale e molto piu piccolo del vostro quindi non si possono fare paragoni di punteggio anche se,se guardi le classifiche del campionato italiano i punteggi nostri sono quasi sempre 495-500,il nostro dieci e grande 6 millimetri se poi avete tiratori bravi e un peccato che non partecipino al campionato,porterebbero una ventata di aria nuova nel nostro mummificato mondo.Viper il somaro sono io che mi inalbero per un nonnulla ma dipende dal mio lavoro che mi stressa troppo,non posso dispensare consigli perche non sono in grado posso pero condividere esperienze ed errori commessi affinche altri non li facciano,ricordati usa le cartucce piu lente che riesci a trovare in giro e,ripeto sembra che le lapua adesso vadano di nuovo bene.In bocca al lupo e a risentirci lunedi cosi tu mi dici come sei andato ed io ti dico se sono riuscito a non fare figuracce nella gara che ho a Roma.Un saluto

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 24, 08:34:41
da Viper
Allora ho provato le Fiocchi Sm320 e le SK high velocity (ho trovato quelle). Bersaglio Hunter a 6 barilotti. Vento inesistente, come già detto le linee sono strette tra due muraglioni e guardando l'erba non si muoveva nulla. Rosate abbsatanza simili tra le due cartucce, non entusiasmanti, ma neppure pessime. Ho il sospetto di averci messo del mio, nel senso che non sempre curavo bene respirazione e scatto. L'armiere mi ha detto che può comunque procurarmi le Lapua Superclub, sono tentato di prenderle.
Ho usato per la prima volta la schiuma Forrest, un vero portento. L'armiere consiglia in particolare per il .22 di utilizzare sempre lo stesso prodotto di pulizia e cercare di tenere anche la cadenza di tiro costante per non avere significative variazioni di temperatura del grasso che dall'ogiva si trasferisce nella canna.

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 24, 09:04:52
da Winchester1894
"... prendo tempo... io non tremo... io sono una pietra... io sono una pietra..."
da IL NEMICO ALLE PORTE

Il migliore insegnamento per un tiratore che abbia sentito!
Quando riesco a fare così il buon colpo è garantito, alla faccia di tutto il resto!

Vanni

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 24, 14:31:03
da tonino
La cadenza di tiro e importante a mio modesto parere solo per il tiratore che evita di deconcentrarsi e ripete sempre gli stessi movimenti per quello che riguarda il surriscaldamento della canna e una sciocchezza se misurate la temperatura in camera noterete che dopo i primi 10 colpi si stabilizza e non aumenta nemmeno dopo 1000 colpi,chiaramente sto parlando di una canna varmint

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 24, 14:52:54
da Viper
tonino ha scritto:La cadenza di tiro e importante a mio modesto parere solo per il tiratore che evita di deconcentrarsi e ripete sempre gli stessi movimenti per quello che riguarda il surriscaldamento della canna e una sciocchezza se misurate la temperatura in camera noterete che dopo i primi 10 colpi si stabilizza e non aumenta nemmeno dopo 1000 colpi,chiaramente sto parlando di una canna varmint

No Tonino, io non parlavo di surriscaldamento ma casomai il contrario per quanto riguarda il grasso, certamente non per la canna

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 24, 16:31:41
da tonino
Non crearti problemi inesistenti,il grasso di tutte le cartucce 22 e sintetico[eccetto x le eley,ma a quello che ho capito non le sparate]puoi pulire la canna con qualunque prodotto,piu e blando meglio e il forrest e un ottimo prodotto ma per la 22 lo considero sprecato

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: gio mag 27, 21:52:39
da robyoffy
Ho comperato e devo provare le CCI subsonic...l'armiere mi ha detto che sono molto lente e perciò dovrebbero essere più precise?

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: ven mag 28, 16:19:14
da tonino
E il mio pensiero da sempre ma non e condiviso da tutti i tiratori io mi rifaccio ad un articolo di team40x dove viene analizzato in maniera matematica quello che sostengo da sempre,nel grosso calibro va ricercata la velocita massima ,nel 22 bisogna rimanere i piu bassi possibili per essere precisi

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: sab mag 29, 09:10:40
da robyoffy
Grazie domani le provo

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: dom mag 30, 19:25:25
da robyoffy
Ho provato le CCi subsonic e le ho trovate molto precise e costanti sicuramente meglio delle Fiocchi che avevo provato in precedenza......Un GRAZIE a Tonino per il consiglio......

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: dom mag 30, 20:35:10
da paricutin
In un articolo sui risultati delle prove di Campionato italiano production, ho notato che le RWS 50 sono piuttosto utilizzate e pare che vadano molto bene con le CZ452... Qualcuno di voi le ha provate? Qui nel Regno delle due Sicilie non si trovano...

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 31, 01:50:40
da tonino
Le RWS in alcune armi vanno benissimo,vedi anschutz,in altre fanno ca@@re le ha il solito Cicognani o Gianni a S Marino[Ceccoli] se ti interessano Cicognani ha anche qualche lotto selezionato[?] in caso fattele ordinare tramite poligono,tutti e due questi indirizzi spediscono anche ai poligoni

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 31, 08:55:30
da Viper
Le CCI non riesco a trovarle, ma domani dovrei mettere mano su un paio di scatole di Lapua Superclub, che avevo già provato con grande soddisfazione.
Nel fratempo ieri ho partecipato al trofeo col. Lantieri, gara organizzata dalla sezione ANA di Brescia, formula è divertente: 50mt in piedi con bersaglio di pistola di grosso calibro (quello usato a 25mt). 15 colpi di cui vengono scartati i peggiori 5. Armi CZ 452 ZKM Lux fornite e tarate dall'organizzazione come le cartucce. Dai conteggi fatti con lo spective ho fatto 87, se così è ne sono contento, in fin dei conti è una posizione di tiro che non uso mai :ok:

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 31, 11:58:50
da tonino
:ok:

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 31, 22:01:23
da robyoffy
Ieri in polgono c'era uno che con un'Anschultzche tirava con le cci e le RWs e si lamentava del fatto che le cci non davano i risultati delle rws mentre io con la mia CZ con le cci ho tirato molto bene...ogni arma vuole le sue cartucce

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun mag 31, 22:42:08
da paricutin
Tonino lo predica da sempre...

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mar lug 27, 17:50:55
da paricutin
Domenica ho fatto qualche prova di rosata (5 colpi per ogni visuale) con delle Eley Sport procurate in poligono (scatoletta di plastica nera con etichetta verde). I bersagli sono quelli della Production. La mattinata era un po' ventosa, ma nonostante tutto qualche risultato buono c'è... Che ne dite, sono vicino a trovare la cartuccia giusta? :???:

03.jpg
02.jpg
01.jpg

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mar lug 27, 21:08:30
da raul0880
sta minki@@@@ a quanti metri?

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mar lug 27, 21:25:04
da eltabaker
Ottimo direi

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer lug 28, 02:24:08
da tonino
Perche hai un colpo ogni 5 fuori dal 10?

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer lug 28, 09:53:55
da paricutin
raul0880 ha scritto:sta minki@@@@ a quanti metri?


I soliti 50.

tonino ha scritto:Perche hai un colpo ogni 5 fuori dal 10?


La domanda dovrebbe essere come mai gli altri 4 siano nel 10! :mrgreen:
Scherzi a parte, rosate così strette non ne avevo mai ottenute, ma calcola che queste sono le migliori. Molte altre sono decisamente più "aperte" Per un tiratore di BR un tiro nell'8 ogni cinque colpi sarebbe una disfatta, ma io non ho velleità da tiratore, sparo per divertirmi per cui ogni piccolo miglioramento è morivo di entusiasmo. Al momento sto cercando le cartucce più adatte alla carabina, la ricerca dura ormai da mesi e volevo capire se ero sulla buona strada. Il colpo fuori posso imputarlo a molte cose oltre le cartucce: 1) il tiratore innanzitutto, che sicuramente ha molti margini di miglioramento; 2) la giornata ventosa e quindi il fatto che il tiratore non ha abbastanza esperienza per compensarlo; 3) l'ottica (6x), che non ha correzione di parallasse e non è che sia di gran qualità; 4) il rest e l'appoggio posteriore abbastanza "rimediati", roba da pochi euro; 5) l'arma che - a parte lo scatto - non ha alcuna miglioria. Sicuramente tutti questi parametri pesano, ma i più pesanti sono sicuramente quelli legati alla inesperienza del tiratore.

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer lug 28, 14:09:02
da tonino
No lo domandavo perche se e sempre,diciamo il quarto od il quinto potrebbe essere un problema della canna me lo faceva una anschutz 1710 hb perfetta in tutto ma dopo il quarto colpo dovevo passare lo scovolo altrimenti il colpo andava fuori

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: gio lug 29, 19:32:43
da robyoffy
Devo dire che nella Cz come ha detto qualcuno vanno molto bene le CCI standard Velocity..

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: dom ago 01, 14:48:10
da paricutin
Come volevasi dimostrare... finite le Eley e tornato alle CCI... una tragedia...

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: dom ago 01, 15:19:24
da tonino
Se capiti da me ti reintegro le scorte.ormai pero a settembre perche sono di partenza vacanziera!

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: dom ago 01, 17:02:01
da paricutin
tonino ha scritto:Se capiti da me ti reintegro le scorte.ormai pero a settembre perche sono di partenza vacanziera!


Sei gentilissimo tonino! Spero però che sia il poligono a ordinarne una scorta consistente, visto che molti ci si sono trovati bene. Purtroppo non ho la licenza prefettizia e quindi sarebbe comunque un problema. In ogni caso grazie per la tua squisita disponibilità e... goditi le vacanze! :cinesino:

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: dom ago 01, 17:34:05
da tonino
Fai presente che adesso sono due le rappresentanze uno e bignami l altro cicognani,se le ordinate a varide specificagli il tipo di arma lui di solito conosce gia i lotti che vanno meglio per quella canna ,grazie per gli auguri spero di rilassarmi un po!!!

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: sab dic 04, 22:44:39
da Bsares
La premessa è che sparo per rilassarmi e non vado (più) a cercare risultati esasperati.
Nella CZ 452 Varmint (ottica Weaver 6x) mi sono trovato discretamente con le Fiocchi 320, ma solo d'estate, Con le basse temperature la rosata si allarga molto, anche usando il vecchio sistema di tenerle in tasca per farle scaldare.
I migliori risultati li ottengo con dei vecchi lotti di Lapua Midas (da centellinare, perchè poi sono finite!) e con le RWS 50 accorciate (con l'apposito attrezzo Sinclair che appiattisce la punta rendendo la palla semi wadcutter).
Con la Aschutz Match 54, che uso a 100 metri con la diottra, le Lapua Midas sono insostituibili :-(

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: dom dic 05, 22:26:02
da Pyno&dyno
Che rosate si riescono a fare a 100 metri con il 22lr?

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun dic 06, 00:12:42
da Calico
Bsares ha scritto:La premessa è che sparo per rilassarmi e non vado (più) a cercare risultati esasperati.
Nella CZ 452 Varmint (ottica Weaver 6x) mi sono trovato discretamente con le Fiocchi 320, ma solo d'estate, Con le basse temperature la rosata si allarga molto, anche usando il vecchio sistema di tenerle in tasca per farle scaldare.
I migliori risultati li ottengo con dei vecchi lotti di Lapua Midas (da centellinare, perchè poi sono finite!) e con le RWS 50 accorciate (con l'apposito attrezzo Sinclair che appiattisce la punta rendendo la palla semi wadcutter).
Con la Aschutz Match 54, che uso a 100 metri con la diottra, le Lapua Midas sono insostituibili :-(

Salve! Perché non apri un topic di presentazione e ti metti un avatar nel profilo?

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: lun dic 06, 00:32:18
da Bsares
L'avatar l'ho messo.
La presentazione l'ho inserita, anche se non è che ci sia poi molto da dire! :-)

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer dic 08, 14:40:08
da robyoffy
Ecco 2 rosate a 100 mt con la mia CZ e CCI standard, in appoggio anteriore sul rest

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer dic 08, 14:42:19
da robyoffy
I colpi sparati sono 10 per bersaglio, nel secondo ,che in realtà sarebbe il primo i 4 colpi fuori sono di taratura dell'ottica.

Re: Garetta .22 100mt

MessaggioInviato: mer dic 08, 18:29:35
da Pyno&dyno
Appppeeerrrò, complimenti :ok: