Pagina 1 di 2
Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 13:58:19
da Pyno&dyno
iniziata la commercializzazione del tanto atteso ARX. Il prezzo non è certo popolare, ma visto a quanto si vende lo SCAR....
Chissà quando arriverà da noi
http://berettaforum.net/vb/showthread.php?t=107451
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 14:10:16
da Mr45
...non arriverà, stai tranquillo. In Italia Beretta non vende gli AR, è già stata sperimentata la manfrina con gli AR70 ed il 70/90, e comunque non lo comprerei neanche se lo vendessero a 300 €.
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 15:30:31
da mimmo002
Mr45 ha scritto:...non arriverà, stai tranquillo. In Italia Beretta non vende gli AR, è già stata sperimentata la manfrina con gli AR70 ed il 70/90, e comunque non lo comprerei neanche se lo vendessero a 300 €.
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
politica commerciale o direttive governative ?
P.S. successe anche con i FAL della beretta in 308W
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 15:48:26
da ordotempli
L' AR 70/90 fu regolarmente catalogato ... il Minculpopinterni fornì regolare velina dopo che erano stati venduti solo pochi esemplari per una gara Interforze ... per i soliti amici. Uno fu venduto all'asta ....
La Beretta non fornì ulteriori esemplari per la vendita ... politica commerciale ?????
![sticazzi :sticazzi:](./images/smilies/0-aaasm_0006.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 17:09:28
da Pyno&dyno
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 17:23:37
da Mr45
...non avevo i soldi
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
...scherzo, dell'ARX ne ho seguito diciamo da vicino le vicende dell'adozione e diversi amici mi hanno raccontato le caratteristiche
![arrabbiato :arrab:](./images/smilies/0-aasm_0002.gif)
ed i costi
![arrabbiato :arrab:](./images/smilies/0-aasm_0002.gif)
...questo non lo vorrei mai nella mia fuciliera, primo perchè non mi piace e secondo per disgusto verso la politica commerciale della casa madre
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 17:51:25
da ordotempli
Condivido.
Beretta ha CHIUSO per me.
Una strana faccenda ... favorire le importazioni di analoghe tipologie e "castrare" la Beretta che ... consente il gioco perverso
![mattarello :mattarello:](./images/smilies/0-aaknuppel2.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 20:27:19
da mimmo002
e...mettetela na foto di "sto coso"
letto su wichipedia le caratteristiche
http://it.wikipedia.org/wiki/Beretta_ARX-160sarei curioso di conoscere i difetti (non descrizioni generiche quasi pettegolezzi )
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
420px-Beretta_AR_with_thermal_sight_and_grenade_launcher.jpg
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 21:21:25
da Mr45
...il calcio ha la spiacevole caratteristica di staccarsi dal resto, non hanno ancora trovato il sistema di non far sciopgliere le plastiche dell'astina, infatti con la versione A3 hanno cambiato il sistema per la terza volta, l'arma non è precisa, dà rosate di 50 mm a 50 metri in appoggio, rileva e "batte, costa carissima
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 21:41:40
da mimmo002
Mr45 ha scritto:...il calcio ha la spiacevole caratteristica di staccarsi dal resto, non hanno ancora trovato il sistema di non far sciopgliere le plastiche dell'astina, infatti con la versione A3 hanno cambiato il sistema per la terza volta, l'arma non è precisa, dà rosate di 50 mm a 50 metri in appoggio, rileva e "batte, costa carissima
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
SI...in effetti su wichipedia una frase dice che stanno cercando polimeri che resistano meglio alle temperature,
la scarsa precisione e possibile (faccio ipotesi) che sia figlia del sistema di sostituzione canna e calibro (che avevo considerato come una cosa interessante)
P.S. non tutte le ciambelle riescono col buco
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 10, 23:26:36
da NdK
Si, ma qui sembra che se spari al buco prendi solo la ciambella...
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 11, 00:34:40
da Blackrifle
E' stato classificato in 223 e 300 aac sul banco prodotto da beretta usa.
Solo xché e' marchiato beretta non lo vorrei nemmeno regalato,
Comunque costerà un botto..... Regolatevi voi.... La storm da 600 usd siam a 1000 euro....
Uno scar e' 1000 volte meglio costa, ma se li avessi li lo prenderei ad occhi chiusi in 308
O se no un acr.....
Sulle politiche di beretta non credo serva dire altro sappiam tutti cosa pensa beretta di noi tiratori italiani e noi dovrem tutti muoverci di conseguenza.
Sui problemi dell' arx basta sentire le voci di chi lo ha usato, e anche se qualcosa e' stato migliorato con le versioni ancora ne ha parecchi
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 12, 19:32:07
da rommel
il cambio canna è però quanto di più pratico visto, schiacci un pulsante, ruoti e sfili, il resto non so, dei tre plasticoni però l' acr è quelloc he più mi piace, alsecondo l arx e per ultimo lo scar..
forse prenderò le versioni castrate in 22lr, 3000€ x me a singola arma son troppi, l'ar che mi stuzzica di più attualmente è il ruger sr556 con gas piston e portaotturatore cromato, a 1400€ circa.. Hera lo tengo in considerazione in caso di vincite al superenalotto
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 12, 21:22:58
da mimmo002
si potrebbe avere/trovare uno schema tecnico del sistema di fissaggio della canna nel beretta ?
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 13, 00:55:07
da Blackrifle
ehhhh il cambio canna del buon vecchio aug
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 13, 04:26:56
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:ehhhh il cambio canna del buon vecchio aug
vuoi dire che al solito la beretta ha copiato un sitema di qualcun-altro ?
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 13, 09:45:40
da Sergio
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 13, 14:18:33
da Mr45
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 13, 16:53:08
da Pyno&dyno
Non sta a me difendere quel prodotto, si difenderà da solo quando arriverà sul mercato,però visto che si è citato il parere di alcuni militari, ecco il parere di qualche altro professionista
This is what comes in the case. Note the suppressor in black nylon case, spare 12" barrel, bayonet, removable ejection port cover, vertical grip, sling and available space for the GLX-160 grenade launcher.
We have finished our testing and have now issued the rifle out to the unit. My platoon has seen very good accuracy from these rifles. We have averages about 2 MOA of accuracy even with the 12" barrel running suppressed. Remember that the M16/M4 is considered to be a 3-4 MOA weapon on average. Reliability is stellar but if you are running weak ammo, then you may see some double feeds when running unsuppressed short barrel due to the action not fully cycling far enough to the rear to complete the ejection process. This is because the rifle has a slightly stiffer recoil spring which is responsible for it having such a smooth, straight line recoil. So when you get one, don't feed it trash ammo. It's a combat weapon meant for military spec powder charges in the ammo you fire through it. Don't call it a piece of crap if it doesn't agree with your bargain discount Wolf or other ghetto ammo.
People who have become spoiled with the ease of the dis assembly/reassembly of the M16/M4 series will at first be a little frustrated with the 160 because it is a more tedious process. But the trade off is worth it. The ONE part that sucks is dealing with removing and re installing the extractor/ejectors. It is part technique part brute force. But the rifle runs so much cleaner that it isn't always necessary to take them out to clean them.
Having carried an M16 or M4 for almost 30 years now, it pains me to admit that I have a new favorite combat rifle, but I have to admit the truth.
Those of you frustrated with the fact that it is taking a while to get them into the US, hang in there. The rifle is now in its "A2" version. Unlike the SCAR and ACR which started selling to the civilian market before its problems were all identified and fixed, the 160 is ready to roll. So be patient and be glad that when you finally get your hands on one, it will have already been put through its paces and you won't be spending your hard earned money only to be buying into a test program.
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 13, 17:00:05
da Sergio
Pyno&dyno ha scritto:Non sta a me difendere quel prodotto, si difenderà da solo quando arriverà sul mercato,però visto che si è citato il parere di alcuni militari, ecco il parere di qualche altro professionista
This is what comes in the case. Note the suppressor in black nylon case, spare 12" barrel, bayonet, removable ejection port cover, vertical grip, sling and available space for the GLX-160 grenade launcher.
We have finished our testing and have now issued the rifle out to the unit. My platoon has seen very good accuracy from these rifles. We have averages about 2 MOA of accuracy even with the 12" barrel running suppressed. Remember that the M16/M4 is considered to be a 3-4 MOA weapon on average. Reliability is stellar but if you are running weak ammo, then you may see some double feeds when running unsuppressed short barrel due to the action not fully cycling far enough to the rear to complete the ejection process. This is because the rifle has a slightly stiffer recoil spring which is responsible for it having such a smooth, straight line recoil. So when you get one, don't feed it trash ammo. It's a combat weapon meant for military spec powder charges in the ammo you fire through it. Don't call it a piece of crap if it doesn't agree with your bargain discount Wolf or other ghetto ammo.
People who have become spoiled with the ease of the dis assembly/reassembly of the M16/M4 series will at first be a little frustrated with the 160 because it is a more tedious process. But the trade off is worth it. The ONE part that sucks is dealing with removing and re installing the extractor/ejectors. It is part technique part brute force. But the rifle runs so much cleaner that it isn't always necessary to take them out to clean them.
Having carried an M16 or M4 for almost 30 years now, it pains me to admit that I have a new favorite combat rifle, but I have to admit the truth.
Those of you frustrated with the fact that it is taking a while to get them into the US, hang in there. The rifle is now in its "A2" version. Unlike the SCAR and ACR which started selling to the civilian market before its problems were all identified and fixed, the 160 is ready to roll. So be patient and be glad that when you finally get your hands on one, it will have already been put through its paces and you won't be spending your hard earned money only to be buying into a test program.
Ne parlo quasi tutti i giorni con gli amici in Afghanistan, grazie a Facebook che permette di sentirsi quotidianamente. Tutti, e dico TUTTI quelli che l'hanno, sono concordi nel dire che non vedono l'ora di liberarsene, almeno rispetto all'M4. Questo per vari motivi, chi per l'ergonomia, chi per ingombro e i pesi, chi per problemi di pulizia e funzionamento, ecc. Poi ovviamente ognuno ha il proprio parere, altrimenti non ci sarebbero tutte queste armi ma useremmo tutti la stessa. Per quanto mi riguarda, non l'ho ovviamente mai provato, ma mi basta che sia Beretta per non volerlo manco vedere.
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
Io ho già il meglio che ci sia: l'AK.
![okjhon :ok:](./images/smilies/01smiles.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar giu 17, 22:36:53
da Blackrifle
mimmo002 ha scritto:Blackrifle ha scritto:ehhhh il cambio canna del buon vecchio aug
vuoi dire che al solito la beretta ha copiato un sitema di qualcun-altro ?
No copiato, ma se vogliam parlare di cambio canna rapido non credo ne arriveran mai di migliori
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 19, 18:35:26
da Silvio Biagini
Ho passato i miei primi 20 anni di vita militare tra Garand e FALBM59 nelle varie versioni. Verso la prima metà anni 80 ho "conosciuto" le versioni sperimentali in 5,56 dei Beretta, Franchi e Benelli. A parte qualche scambio durante esercitazioni NATO avevo poca "confidenza" con le straniere. Il grosso della conoscenza è cominciato a venire dal '93 in poi in operazioni dove ho conosciuto un mondo tutto nuovo, impiego reale, fatto di tutto, Colt, H&K, Steyr, FAL belga, FAMAS, Barrett, M24, H&K G3 e PSG1/MSG90, Accuracy oltre a tutto il possibile in materia di AK e AKM, SKS, e altre varie in materia di SMG, LMG, HMG, lanciabombe e lanciarazzi, mortai ed altro materiale "straniero" come il Carl Gustaf (non il fucile M96 ma il cannone senza rinculo spalleggiabile) e il Panzerfaust. Oltre, ovviamente, ad approfondire la mia conoscenza con le varie versioni dell'AR 70/90 (molto invidiato, all'inizio, l'SCP insieme alla mia 92SB, la F l'avevano gli altri ma giravano ancora con i lunghi M16A2). Da quel momento rimasi un sostenitore del nostro AR70/90 che mi ha accompagnato in zone operative insieme alla 92FS fino alla fine, avvenuta con l'entrata in servizio dei primi AR160. Ebbi modo di provarlo in un poligono militare. Non feci un test approfondito, oramai avevo le valigie al cancello. Ma quei pochi caricatori tirati nelle varie modalità di fuoco non mi diedero alcun feeling. Non lo sentivo mio come avevo sentito, invece, per la prima volta in impiego operativo l'SCP70/90 (pur con i suoi piccoli difettucci). Non era tanto per le "plastiche", avevo già conoscenza dello Steyr e mi era piaciuto. Così come non mi era dispiaciuto l'H&KG36. Non saprei cosa dire, ma non credo che avrei mai preso confidenza con quel fucile. C'è stata l'occasione, qualche mese fa, per acquistare un AR70/90 (di quelli reimportati e demilitarizzati in 5,56). Purtroppo in quel momento, c'erano altre priorità "venali". Se dovesse capitare di nuovo, spero di riuscire a prenderlo e metterlo vicino al mio Garand. Sono due pezzi di storia della mia vita. L'AR160 non ne fa parte. Un cordiale saluto a tutti, Silvio
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 19, 22:18:24
da mimmo002
Silvio Biagini ha scritto:Ho passato i miei primi 20 anni di vita militare tra Garand e FALBM59 nelle varie versioni. Verso la prima metà anni 80 ho "conosciuto" le versioni sperimentali in 5,56 dei Beretta, Franchi e Benelli. cut...cut...
ciao silvio , potesti dire di più riguardo il "Benelli in 223" , si parla di un fucile di oltre 30-anni-fa (citi metà anni 80) e mi incuriosisce .
grazie
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 20, 01:53:39
da Silvio Biagini
Caro Mimmo, ti dico qualcosa in cinque parole :"era la copia del Galil". Ovviamente in .5,56mm e prodotto su licenza. Mentre il Franchi era la copia dell'H&K G41, anche questo prodotto su licenza. La Franchi fu l'unica a fornire anche la versione LMG della stessa famiglia. La Minimi venne dopo. Un cordiale saluto, Silvio
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 20, 10:41:42
da mimmo002
Silvio Biagini ha scritto:Caro Mimmo, ti dico qualcosa in cinque parole :"era la copia del Galil". Ovviamente in .5,56mm e prodotto su licenza. Mentre il Franchi era la copia dell'H&K G41, anche questo prodotto su licenza. La Franchi fu l'unica a fornire anche la versione LMG della stessa famiglia. La Minimi venne dopo. Un cordiale saluto, Silvio
grazie della risposta che come mio solito rischio l'ot
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
la benelli mi ha sempre affascinato per il suo sistema inerziale e gli anni-80 sono stati i piu prolifici,
e sapevo di tentativi poi abbortiti di carabine con sistema inerziale
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 20, 17:30:10
da ordotempli
Silvio Biagini ha scritto:Caro Mimmo, ti dico qualcosa in cinque parole :"era la copia del Galil". Ovviamente in .5,56mm e prodotto su licenza. Mentre il Franchi era la copia dell'H&K G41, anche questo prodotto su licenza. La Franchi fu l'unica a fornire anche la versione LMG della stessa famiglia. La Minimi venne dopo. Un cordiale saluto, Silvio
Tutte parteciparono al "concorso" per l'adozione da parte del nostro Esercito. Che tuttavia condusse all' adozione del modificato Beretta 70 in Beretta 70/90.
Mi risulta, tuttavia, che durante le prove la fornitura del munizionamento da parte della Fiocchi era limitato o inesistente quando si provavano le armi citate e che fosse, invece, congruo durante le prove del Beretta 70/90.
Ancora più strana l'ipotesi di adottare l' H&K G41 già sostituito in Germania dal G36 ....
Anche lo stesso Galil ha avuto breve vita nel suo paese d' origine (ma in questo caso giocò l' opportunità politica)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 20, 17:45:36
da waltherp38
Come dire...Beretta-ovvero-quando il vincitore della gara d'appalto è predeterminato...
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 20, 17:54:24
da Pyno&dyno
waltherp38 ha scritto:Come dire...Beretta-ovvero-quando il vincitore della gara d'appalto è predeterminato...
Mahhhhh non mi pare che il galil e H&K abbiamo avuto grandissima diffusione.....
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven giu 20, 18:04:52
da Silvio Biagini
Le prove (non solo per le armi ma anche per sci, zaini, uniformi, razioni da combattimento, etc. e presumo che sia ancora così) venivano svolte presso reparti operativi che avevano in distribuzione una percentuale di ogni tipo di materiale in prova. Per esempio, in uno stesso Battaglione, una Compagnia con il Beretta, una con il Franchi ed una con il Benelli. Dopo un periodo di sperimentazione della durata di svariati mesi, seguendo il normale ciclo addestrativo, venivano redatte le relazioni. Quindi non erano separate per arma come si può pensare o, almeno presso i reparti, "pilotate" in qualche modo. Le munizioni che c'erano (e non erano italiane da quel che ricordo) erano equamente ripartite. All'epoca, poi, era il 1985 o 1986, gli esemplari in prova della Franchi erano le versioni "prototipo" prodotte su licenza con la denominazione LF G41. La Franchi uscì dalla competizione nel 1989 quando la Germania non adottò l'H&K G41 per gli elevati costi di produzione. Nel 90 fu adottato il Beretta. I Franchi prodotti passarono ad una unità delle F.A. italiane. Per quanto attiene la Germania, nel 1993 i tedeschi avevano ancora in linea gli H&K G3. L'H&K G36, più economico dell'H&K G41, cominciò ad essere prodotto solo nel 1997 e i primi reparti tedeschi cominciarono ad averlo in linea nel 1998. Per quel tempo tutta la nostra linea di armamento individuale era già passata agli AR 70/90. I Galil originali (non i Benelli) in .223 gli ho ritrovati "di fronte" in altre aree operative. Un cordiale saluto, Silvio
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab giu 21, 03:11:53
da ordotempli
Le mie informazioni erano quelle di "radio fante" .. o, in alternativa, definite "leggende metropolitane" .... la versione di Silvio apre finalmente una visione più aderente alla realtà dei fatti. Grazie.
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom giu 29, 04:08:01
da Pyno&dyno
Il prezzo al pubblico si sta assestando sui 1600$ ma è destinato a scendere ancora di qualcosa, più o meno il costo di un AR con pistone e qualche accessorio.
Mi pare che l'arma non sia più pesante di un M4, e sicuramente si sporca meno di un M4 DGI senza pistone, poi per carità, le opinioni sono opinioni come l'idiosincrasia che si può avere verso una determinata marca ( a me succede con le glock
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom giu 29, 10:54:08
da Silvio Biagini
Quando lo provai, fondamentalmente, non mi sembrò più pesante di un M4. La sensazione negativa che ebbi (a parte la plastica più "abbondante" di quella di un G36) fu più che altro di scarso feeling con il volume. Non lo trovavo "filante", "snello" come un M4 o anche come un SCP 70/90. Non mi "veniva su" come loro. In alcune situazioni operative quei fucili (meglio carabine) erano stati miei fedeli compagni per mesi e mesi, eppure non mi avevano mai dato una sensazione di "ingombro". Magari, facendoci l'abitudine, quel feeling negativo sarebbe scomparso lasciando in evidenza gli eventuali pregi dell'arma. Non so, non ho avuto tempo per provare, e quindi la prima impressione è rimasta. Se avessi l'opportunità economica di scegliere tra un ARX ed un M4 della Colt non avrei dubbi su quest'ultimo. A prescindere dalla minore (ben nota) facilità di pulizia del Colt o dei suoi cloni. Soprattuto con le munizioni d'ordinanza di scarsa qualità che, come dice l'amico Black Rifle e non lo nego, esistono anche in ambito occidentale. Potrei stilare una top ten di quelle che conosco, ma non sarebbe "politically correct". Ora che ci penso, ricordo di aver provato, in una certa situazione, anche le spagnole dell'Arsenale Santa Barbara e, rispetto ad altre, non andavano male. Domenica prossima le provo con un Colt Match e saprò darvi delle notizie, "sporcizia" compresa. Buona domenica, Silvio
P.S. Per i cacciatori interessati proverò anche le nuove munizioni della Fiocchi con palla monolitica, le "Freccia Nera", così vedrò se la spesa vale l'impresa.
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom set 21, 23:13:06
da Pyno&dyno
Comunque ha vinto il premio come fucile dell'anno 2014, premio della NRA
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun set 22, 09:24:09
da Silvio Biagini
La Beretta USA avrà delle aderenze all'interno della NRA. Scherzi a parte, io sono sicuramente l'ultimo degli umani che può sentenziare su questo nuovo fucile. La parola spetta a chi lo deve utilizzare sul campo e non a chi, come me, non lo fa più ed ed è diventato solo uno sparabarattoli per provare armi e munizioni su cui scrivere articoli quando ne ha voglia. Inoltre, come tutti gli "sparatori antichi" si resta affezionati/condizionati dai materiali con i quali si è cresciuti e, anche per la mentalità sempre meno aperta verso il nuovo o il troppo nuovo, si diventa un poco restii a cambiare le proprie abitudini. Vent'anni fa ebbi modo di confrontare sul campo e a lungo, il fantascientifico Steyr con il nostro appena distribuito SCP 70/90, il Colt M16A2 ed il MAS. Il G36 non era ancora in distribuzione, almeno presso i reparti tedeschi schierati, quindi i 5,56 in gioco erano pochi. Acquisire il bersaglio con il sistema di puntamento dello Steyr era un giochetto rispetto agli altri fucili. Eppure, tutta quella plastica mi disorientava. I colleghi australiani mi diedero tutto il loro supporto per farmi conoscere bene quel fucile sotto tutti punti di vista eppure...continuavo ad essere disorientato. Sicuramente è la mia cattiva abitudine di non adattarmi al nuovo. Lo stesso avviene anche nel campo delle armi corte. Con tutto il rispetto per chi predilige la Glock (o altre case dove impera il "sintetico") non riesco a digerire quel tipo di armi. E, a prescindere dalla plastica, non riesco a digerire le armi prive di cane esterno. Che siano a percussore lanciato o che adottino altri sistemi di percussione non importa. La mancanza del cane mi fa sentire privato di un mezzo per controllare meglio l'arma. Anche questo e' sbagliato, lo ammetto...ma che ci posso fare?
Auguro di cuore le migliore fortune alla Beretta ed al nuovo fucile. Cordiali saluti, Silvio
P.S. Ho provato le 5,56 Santa Barbara di surplus. Con le sole mire metalliche A2 a 100m esprime la classica rosata un paio di MOA circa. Con ottica sei ingrandimenti si riesce anche a stare nel MOA a 150m. Ovviamente arma in appoggio. Non ho ancor avuto tempo per provare le Freccia Nera. Spero di farlo prima dell'apertura al cinghiale.
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun set 22, 13:26:53
da Mr45
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun set 22, 19:04:15
da ordotempli
Silvio Biagini ha scritto: .... OMISSIS ..... Sicuramente è la mia cattiva abitudine di non adattarmi al nuovo. Lo stesso avviene anche nel campo delle armi corte. Con tutto il rispetto per chi predilige la Glock (o altre case dove impera il "sintetico") non riesco a digerire quel tipo di armi. E, a prescindere dalla plastica, non riesco a digerire le armi prive di cane esterno. Che siano a percussore lanciato o che adottino altri sistemi di percussione non importa. La mancanza del cane mi fa sentire privato di un mezzo per controllare meglio l'arma. Anche questo e' sbagliato, lo ammetto...ma che ci posso fare?
..... OMISSIS ....
![straquoto :straquoto:](./images/smilies/0-aaaastraquotodn0bo5.gif)
More solito ...
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 12, 23:15:16
da Pyno&dyno
Sono arrivati anche da noi, ho visto un annuncio di un armeria, sono carucci però, ma di certo il prezzo cala
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 12, 23:21:53
da Sergio
Un amico che lavora nel settore amministrativo dell'Esercito, mi ha detto che ANCHE all'Esercito gli ARX sono stati venduti a... 2500 euro l'uno... io mi chiedo come un paese nel nostro stato attuale, e con le enormi alternative disponibili sul mercato e già testate senza problemi, si possa permettere una cosa del genere.
![censura :censored](./images/smilies/0-aacensored2.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 12, 23:46:51
da Blackrifle
Non male per un fucile che al nono caricatore si scioglie
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 12, 23:53:20
da Pyno&dyno
Mi sa tanto di bufala, se il prezzo al pubblico in America, al pubblico non al negoziante è adesso sui 1400-1500 $ che equivalgono a circa 1100 euro mi sembra impossibile che il governo abbia accettato di pagare il doppio . siamo sicuri che la fornitura non fosse completa di lanciagranate e punto rosso?
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 12, 23:55:44
da Sergio
Pyno&dyno ha scritto:Mi sa tanto di bufala, se il prezzo al pubblico in America, al pubblico non al negoziante è adesso sui 1400-1500 $ che equivalgono a circa 110 euro mi sembra impossibile che il governo abbia accettato di pagare il doppio . siamo sicuri che la fornitura non fosse completa di lanciagranate e punto rosso?
La persona è un mio amico, non un conoscente, e non vedo perchè avrebbe dovuto raccontarmi cazzate. Mi ha detto che ci sono in dotazione doppia canna e non ricordo cos'altro, ma nulla, ripeto, che giustifichi una spesa di questo genere in questo momento. Lanciagranate no, non ne ha parlato.
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven dic 12, 23:58:23
da Pyno&dyno
Se non ricordo male, gli Ar ne devono sparare 6..... per essere adottati dall'esercito USA
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 13, 00:00:48
da Blackrifle
L'alluminio non si scioglie........
GLI ARX SI ...
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 13, 00:16:04
da Pyno&dyno
Blackrifle ha scritto:L'alluminio non si scioglie........
GLI ARX SI ...
Si però magari sparano da soli
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 13, 00:19:15
da Pyno&dyno
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 13, 00:33:07
da Pyno&dyno
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 13, 00:56:48
da Blackrifle
Ma sparano .. L'altro si sciolgono le plastiche che bloccan la canna
Ed al 9 caricatore ci son arrivati x miracolo fino a poco fa arrivavano a malapena al quarto
Senza contare il
Calcio che si crepa
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 13, 14:06:38
da Viper
Visto annuncio a 2590 euro.. Minchia mi faccio uno Hera Arms con quei soldi
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 13, 14:43:48
da Blackrifle
Fatti un pws
Re: Finalmente ARX
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab dic 13, 15:00:48
da Pyno&dyno
Viper ha scritto:Visto annuncio a 2590 euro.. Minchia mi faccio uno Hera Arms con quei soldi
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
Scusa, ma perchè non ti compri semplicemente un upper e ci fai mettere la canna che più ti piace?