Pagina 1 di 1

Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 00:45:52
da maephysto
mezza doppietta 1 (2) - Copia.JPG
mezza doppietta 2 [640x480] (2).JPG


Non intendo disfarmene perchè è un regalo di un caro amico e ci tengo molto, ma mi chiedevo quanto potesse valere.
Qualcuno è in grado di darmi un'idea approssimativa di quanto possa valere questa doppietta? E' in ottime condizioni generali

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 07:37:11
da mimmo002
secondo me ....tanto.
non si vede bene, dovresti fare una foto ingrandita o ad alta risoluzione della bascula (ho cercato di estrapolare la foto ma e piccola)
sembrerebbe una Hollan & holland ma solo una visone ingrandita (e dall'interno) può far capire se le cartelle sono vere o false.

Cattura.JPG

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 12:22:57
da tonino
Un ottimo artigiano,le cartelle sono quasi sicuramente [se originali] holland holland,le canne dovrebbero essere della breda.Peccato che il figlio non abbia continuato l attivita paterna ma si sia convertito all abbigliamento anche se per il tiro a volo e con ottimi risultati visto il suo regime di semimonopolio nei gilet e nelle giacche da tiro a volo.

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 16:08:00
da maephysto
mimmo002 ha scritto:secondo me ....tanto.
non si vede bene, dovresti fare una foto ingrandita o ad alta risoluzione della bascula (ho cercato di estrapolare la foto ma e piccola)
sembrerebbe una Hollan & holland ma solo una visone ingrandita (e dall'interno) può far capire se le cartelle sono vere o false.


dopietta 1.jpg

doppietta 2.jpg

doppietta 4.jpg

doppietta 5.jpg

doppietta 6 (2).JPG

Confermo canne Breda

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 17:15:40
da mimmo002
secondo me le cartelle non sono holland & holland (non usavano viti esterne) , comunque il fatto che ci siano delle viti esterne almeno dovebbero tugliere il dubbio che siano false cartelle montate su bascula anson deeley
e molto bello , signorile e rifinito non ho idea di quanti euri può valere ma e possibili alcune migliaia

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 17:46:13
da Viper
Veramente bello, ogni tanto accarezzo l'idea di mettere una doppietta a cani esterni nell'armadio, solo per il gusto di rimirarla ogni tanto.

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 18:41:05
da maephysto
Ah, ecco, perchè l'armeria mi ha detto che le doppiette non le vuole nessuno, tant'è che non le ritirano neppure. Mi ha detto, senza vederlo, ma attendosi alla mia descrizione, "se è in buonissime condizioni considera 150 euro"...

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 19:09:28
da mimmo002
maephysto ha scritto:Ah, ecco, perchè l'armeria mi ha detto che le doppiette non le vuole nessuno, tant'è che non le ritirano neppure. Mi ha detto, senza vederlo, ma attendosi alla mia descrizione, "se è in buonissime condizioni considera 150 euro"...

non fare sciocchezze.

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 19:21:16
da maephysto
mimmo002 ha scritto:
maephysto ha scritto:Ah, ecco, perchè l'armeria mi ha detto che le doppiette non le vuole nessuno, tant'è che non le ritirano neppure. Mi ha detto, senza vederlo, ma attendosi alla mia descrizione, "se è in buonissime condizioni considera 150 euro"...

non fare sciocchezze.

Per me ha il valore della sincera amicizia con chi me l'ha regalata, non la darei neppure x 10 mila euro!

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 21:35:12
da tonino
Non vale 150 ma non vale neppure 10.000,lasciando da parte il valore affettivo[senza prezzo]il suo valore reale e tra i 1000 ed i 1500 euro a patto di trovare l appassionato.Mimmo scommetto....un caffe che e HH quando la smontera vedremo chi dovra mettersi le mani in tasca !!!!!!! :ok: :birra:

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 21:38:07
da mimmo002
tonino ha scritto:Non vale 150 ma non vale neppure 10.000,lasciando da parte il valore affettivo[senza prezzo]il suo valore reale e tra i 1000 ed i 1500 euro a patto di trovare l appassionato.Mimmo scommetto....un caffe che e HH quando la smontera vedremo chi dovra mettersi le mani in tasca !!!!!!! :ok: :birra:

non e un problema, ma dimmi tonino da dove ritieni che sia originale Holland e holland ?

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 22:17:01
da Alessandro
Buonasera ho guardato su alcuno offerte di doppiette Bruno Castellani il prezzo varia da alcuna centinaia a più di un migliaio di euro.
le canne ho letto che sono Breda come scrive Tonino.
E' veramente bella , :love: la chiusura sembra una doppia Purdey e non vorrei sbagliare ma ha guarare la bascula sembra incisa a mano e le disposizioni dei perni (controllando su un disegno) l'acciarino sembra tipo Holland & Holland a molla in avanti.
cordiali saluti
Alessandro

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 22:19:44
da Viper
Per 150 euro potresti dargli una scatola di supposte :mattarello: :afro:

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 22:35:05
da tonino
Perche sulle doppiette montava esclusivamente[credo]solo batterie HH mentre i sovrapposti li faceva Anson.Questa e la mia opinione non e detto che ho ragione ,da qui la scommessa ,ma se per Te e troppo onerosa possiamo soprassedere !!!! :birra:

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 04, 22:36:26
da tonino
Chiaramente dalle foto non ho nessuna sicurezza tecnica mi baso sulla sua storia

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 05, 01:11:01
da maephysto
se c'è qualche punto in particolare che devo controllare dal quale si può evincere se è H/H ..

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 05, 07:39:52
da mimmo002
maephysto ha scritto:se c'è qualche punto in particolare che devo controllare dal quale si può evincere se è H/H ..

alcune leggende raccontano che quando si armano o disarmano i cani i perni ruotino,
poi si tratta di smontarli e guardarli dall'interno (la disposizione del meccanismo e timbri o firme)
comunque se tonino dice che castellani si forniva per gli acciarini delle doppiette da Holland & Holland.....

P.S. ampliando l'argomento : molti artigiani o si facevano dei loro acciarini particolari e brevettati o li compravano da aziende che le facevano in serie e li vendevano in bianco (senza cesellatura) ci sono in giro doppiette italiane a cani esterni di buona qualità e negli anni 50 di prezzo popolare (accessibili economicamente da tutti) che montano tutte le stesse cartelle/acciarini riconoscibilissime,
la Castellani (sembra a detta di tonino) che per gli acciarini dei suoi fucili di pregio prendesse direttamente gli inglesi Holland & holland e la cosa di conseguenza fa lievitare il costo finale dell'arma

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 05, 09:09:46
da tonino
Fermi Tutti !!!!non ho detto che comprava gli acciarini a londra ,ho detto che montava batterie tipo HH mi sembrava scontato !!!!si dice HH ma quasi mai sono fatti dalla fabbrica Londinese

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 05, 10:12:55
da mimmo002
tonino ha scritto:Fermi Tutti !!!!non ho detto che comprava gli acciarini a londra ,ho detto che montava batterie tipo HH mi sembrava scontato !!!!si dice HH ma quasi mai sono fatti dalla fabbrica Londinese

Fermi Tutti !!!!
quindi queste famose cartelle... NON sono Holland &Holland ma delle volgari copie (come i rolex di Napoli) che possono essere molto-simili e quindi di simile qualità ,
o poco-simili e quindi ....... :lol:

P.S. ma se le faceva almeno Castellani o un qualche ignoto indotto ?

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 05, 10:16:00
da mimmo002
:uhaha: E....... per il caffè ????

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 05, 11:43:41
da maephysto
insomma è un fucile o una ciofeca????

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 05, 12:36:12
da tonino
Non dargli retta e un fucile !!!l e batterie modello HH sono montate solo su fucili fini,il discorso di Mimmo non ha senso la beretta e tante altre case montano sui sovrapposti batterie Anson ,non sono le originali ma nessuno puo affermare che siano inferiori alle originali anzi! molto spesso sono state aggiunte migliorie che sulle originali non esistono.Dire che un Gamba Montecarlo e una ciofeca perche le batterie non sono quelle originali e un eresia,vai a vedere la Dea gella Famars ala di gabbiano e poi dimmi che fa schifo perche le cerniere non sono previste nell originale.........Mimmo ,mi faccia il piacere !!!!!!!

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 05, 14:39:31
da mimmo002
tonino ha scritto:Non dargli retta e un fucile !!!l e batterie modello HH sono montate solo su fucili fini,il discorso di Mimmo non ha senso la beretta e tante altre case montano sui sovrapposti batterie Anson ,non sono le originali ma nessuno puo affermare che siano inferiori alle originali anzi! molto spesso sono state aggiunte migliorie che sulle originali non esistono.Dire che un Gamba Montecarlo e una ciofeca perche le batterie non sono quelle originali e un eresia,vai a vedere la Dea gella Famars ala di gabbiano e poi dimmi che fa schifo perche le cerniere non sono previste nell originale.........Mimmo ,mi faccia il piacere !!!!!!!
:uhaha:

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: mer mar 11, 23:18:01
da Alessandro
Buonasera a tutti
credo che il discorso di Tonino sia corretto ho visto anche delle doppiette o sovrapposti FIAB che montano batterie Holland ma sono state fabbricate a Brescia.
saluti

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 12, 09:03:10
da waltherp38
mimmo002 ha scritto:quindi queste famose cartelle... NON sono Holland &Holland ma delle volgari copie (come i rolex di Napoli)

Mi dispiace ma sui rolex di Napoli sei rimasto molto indietro...ora te li fanno anche in oro e diamanti,basta metter mano al portafogli...le volgari copie son quelle cinesi...i rolex napoletani,come tu li definisci,puoi arrivarli a pagare anche migliaia di euro...sono su richiesta del cliente che sceglie non solo il materiale della cassa ma anche il meccanismo da montare...

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 12, 09:34:36
da maephysto
waltherp38 ha scritto:
Mi dispiace ma sui rolex di Napoli sei rimasto molto indietro...ora te li fanno anche in oro e diamanti,basta metter mano al portafogli...le volgari copie son quelle cinesi...i rolex napoletani,come tu li definisci,puoi arrivarli a pagare anche migliaia di euro...sono su richiesta del cliente che sceglie non solo il materiale della cassa ma anche il meccanismo da montare...

A quel punto che senso ha avere un Rolex falso se costa migliaia di euro???? tanto vale acquistarlo vero...!

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 12, 11:23:00
da waltherp38
Tipo il rolex "over" costa sui diecimila e il falso sui duemila...anche x me nn ha senso,in verità...

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 12, 12:39:24
da maephysto
waltherp38 ha scritto:Tipo il rolex "over" costa sui diecimila e il falso sui duemila...anche x me nn ha senso,in verità...
se puoi spendere 2mila euro per un rolex falso, puoi spenderne un pò di più x un autentico usato.... boh, poi son punti di vista.Il mio rolex, che sospetto sia autentica imitazione :jumpy: ....., acquistato da un autentico Vù Cumprà, al mercato settimanale di Pistoia l'ho pagato 15 mila lire, movimento automatico e va alla grande da oltre 25 anni....

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 12, 19:52:08
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:quindi queste famose cartelle... NON sono Holland &Holland ma delle volgari copie (come i rolex di Napoli)

Mi dispiace ma sui rolex di Napoli sei rimasto molto indietro...ora te li fanno anche in oro e diamanti,basta metter mano al portafogli...le volgari copie son quelle cinesi...i rolex napoletani,come tu li definisci,puoi arrivarli a pagare anche migliaia di euro...sono su richiesta del cliente che sceglie non solo il materiale della cassa ma anche il meccanismo da montare...

volgare similsofista vergogna della magnagrecia...il post leggilo tutto e postalo tutto.
se leggi bene io cito che se copia di qualità e di uguale qualità....e proprio come i rolex di Napoli.
e tornando alle piastre (che si chiamano anche acciarini ed anche cartelle)
se quelle cartelle con il meccanismo di acciarino sono delle copie conformi delle Hollan & Holland allora la cosa vale e molto,
ma.....se...
se sono delle copie esteriori e con dentro un volgare acciarino senza rulli anti-frizione- perni rotanti, calcolo del gioco di leve errato, molla fatta da lamiera piegata e non da massello sagomato forgiato e temprato e poi lucidato.....la cosa ed il valore cambia.

la unica soluzione e smontarle, gli acciarini si gustano dal di-dentro.

P.S. caro walterp38 ricordi il mio 3D riguardante il sovrapposto Samson, quando visto dal dentro si notano molle diverse in lunghezza per ogni canna e che si vedono solo smontando, e a comprare si compra a scatola chiusa sulla fiducia,
ed il calcolo/gioco di leve per rendere sicuro ma leggero lo scatto,
e le molle a "V" a specchio che si notava il bordo quasi tagliente

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 12, 20:35:42
da waltherp38
:lol: :ok:

Re: Quanto può valere?

MessaggioInviato: gio mar 12, 22:34:27
da maephysto
Oggi, solo per caso parlando con un amico, mi ha detto che aveva in casa una vecchia doppietta del suocero. E' andato a prenderla sull'armadio, era li da non si sa quanto, è praticamente identica a questa. stesso costruttore!!! Purtroppo però è malamente conservata canna rovinata dalla ruggine, e punti di ruggine anche sulla bascula. Addirittura le canne sono dure da aprire, per la totale mancanza di lubrificazione, mi son venute le lacrime agli occhi, non si può vedere un'arma così abbandonata!