G962 ha scritto:Mah... la plastica è leggera ma le armi in acciaio e legno durano almeno un secolo e due guerre mondiali... più combat proven di questo!
Viper ha scritto:Dipende.. Nello specifico non so, ma ormai ci sono materiali che hanno caratteristiche di resistenza chimica e termica impressionanti, ma il fatto di poterli stampare ne amplia moltissimo lo spettro applicativo
faxbat ha scritto:E le altre?
Quel bellissimo leva tutto acciaio e legno in 44 Magnum??? Ed il k98 in 308W con tanta storia? Ed il Fal? Non sono armi da usare per prove e sperimentazione? Cosa c'e' che non va in una cartuccia 44 Magnum che se ben caricata ( polvere vivace da canna liscia scassaotturatore no!) a cinghiali non va bene? Differenze tra cartuccia calibro 12 e 44 Magnum! Balistica esterna! Gittata!Passi di rigatura! Tipo di rigatura! Differenza tra il k98 ed il Fal riguardo a rigatura, cameratura: il Fal camera tranquillamente i 308Wincherster? Foto! Foto dei fucili trascurati al posto di un 222R che si potrebbe usare per i caprioli ( ci vuole il patentino )altrimenti rimane solo per i giochi e le sperimentazioni ( con palle adeguate e polvere adatta ).
faxbat ha scritto:Perche' non una Remington 7400 in 308W o meglio una piu' corta, stessa fabbrica, in 30-06?
Il fucile Remington cal. 12 con canna rigata sarebbe una ottima scelta, poi pero' sei legato al tipo particolare di palla da usare. Si' lo so, te le faresti, ma non vorrei che poi ti diano risultati da studiare, elaborare, come ti impongono le palle in 22 autocostruite? Al limite non basterebbe comprare una canna slug per il montefeltro?
faxbat ha scritto:Mimmo,
il 12 rigato ha ragione d'essere negli Stati Uniti dove in alcuni stati certi tipi di caccia sono vietati alle carabine ma sono permessi a fucili calibro 12 ( la rigatura e' un ripiego per tiri precisi a 100 metri ). Ora non conosco come siano le poste in quel di Palmi, ma qui da me tiri oltre i 40/50 metri nel bosco sono gia' una eccezione. Sparare a 100 metri non e' che la povera vittima venga condannata ad una fine poco etica? Sono piccoli dubbi che mi permetto di farti notare.
Per la cronaca nella squadra in cui cacciavo i fucili usati erano doppiette o sovrapposti, uno aveva una specie di express in 444Marlin, alcuni il Remington 7400, altri Browning in 30-06, uno un Voere il 9,3x62, un HK308, dei Beretta della serie 300. Nessuno aveva dei "rigatoni" per tiri che non oltrepassavano i 30/40 metri.
Per la precisione con il mio vecchio Beretta A301 a 50 metri in poligono mettevo i classici 5 colpi, sparando in piedi in una rosata di 10 cm.
Pyno&dyno ha scritto:Signori, siamo passati dai receiver in polimero alle armi di Mimmo....................
NdK ha scritto:LG ha presentato un display oled pieghevole:
https://t.co/9iAuUCoIVL
faxbat ha scritto:Peccato!
faxbat ha scritto:NdK ha scritto:cut.....cut.....
che una nazione moderna e tra le piu' industrializzate non investe in ricerca, o investe poco. E' grande errore strategico!
cut...cut....
mimmo002 ha scritto:faxbat ha scritto:NdK ha scritto:cut.....cut.....
che una nazione moderna e tra le piu' industrializzate non investe in ricerca, o investe poco. E' grande errore strategico!
cut...cut....
lo saremo ancora per poco,
e non e un errore strategico, e una cosa voluta e studiata da anni a tavolino, (il bello e che le prove sono pubbliche)
dobbiamo essere a subito de-industrializzati e poi forse paese agricolo e turistico.......e nulla più
faxbat ha scritto: Importante e' un passaporto e le valigie pronte, e se tutto manca, un buon barcone che non naufraghi come al solito davanti alle coste del paese ospite.
Il mio professore, bolognese doc, diceva sempre:" dovete tornare a casa"! Ero pronto a farlo, ma erano gli anni 60, altri tempi altri uomini.
Ci misi in mezzo quasi 600 Km, e se ne possono mettere ancora anche quattro cinque volte tanto.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti