La precisione della Benelli Argo E

Armi lunghe lisce e/o rigate.

La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda Gero » gio feb 16, 20:04:50

Da settimane sto consultando il web alla ricerca di informazioni dettagliate sulla precisione della carabina Benelli Argo E.
Di recensioni, con test e prove ne ho trovate parecchie, tutte enfatizzano la maneggevolezza, la linea e l'estetica, la robustezza, dimostrata anche dal brillante superamento di alcuni test militari, ma nessuna che entrasse nel merito della precisione riportando i dati delle rosate ottenute. :sad:

Oggi finalmente ho trovato questa recensione di ladeadellacaccia.it, nella quale hanno scritto: "L’arma con la quale sono state realizzate le rosate aveva già sparato diversi caricatori e quindi la sua canna era rodata, facciamo questa precisazione perché di regola le canne delle armi rigate necessitano di un certo rodaggio prima di garantire la massima precisione.

Come noto, la misura convenzionale più utilizzata della precisione di un’arma è il minuto d’angolo o MOA (minute of angle), ovvero i colpi della serie (3 o 5) devono avere i centri dei fori all’interno di una circonferenza con diametro un MOA. Il calcolo del MOA è semplice e lo consideriamo come scontato per chi legge queste note, qui diciamo soltanto che un MOA a 100 metri vale mm 29,1, mentre a 100 yards il MOA vale 1”, ovvero mm 25,4.

Un’arma che mette tre (più raramente 5) colpi in un MOA è considerata come molto precisa e questo genere di prestazioni è stato a lungo considerato al di fuori delle possibilità delle carabine semiautomatiche. Le rosate da 5 colpi che alleghiamo (da sinistra verso destra le immagini, Jpeg allegati nel
CD) sono state realizzate a 100 metri sparando cartucce: Winchester Power Point da 180 grani, Hornady Interbond da 165 grani e Norma Jacktmatch da 150 grani. Con le Winchester i colpi stanno entro mm 25, con le Hornady siamo a 30 e con le Norma a 20.
Riteniamo che i numeri siano tali da non richiedere ulteriori commenti.

Prima di chiudere con questa parte relativa al comportamento a fuoco dell’arma, ci piace sottolineare come, sempre in nostri test interni, anche altri calibri per i quali sono camerate le carabine Benelli abbiano dato risultati assai incoraggianti: da 0,7 a 1,7 MOA per 308 Winchester, da 1,1 a 1,6 MOA per 300 Winchester Magnum e uno stupefacente 0,7-1,0 MOA per il 9,3x62. Si tratta di intervalli di valori rilevati con due tipi di caricamento per calibro e per serie di 5 colpi."

Fra gli iscritti a questo forum, c'è qualcuno che possiede questa carabina e ne ha testato la precisione? Può confermarci o smentire i dati sopra riportati?
Avatar utente
Gero
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda tonino » gio feb 16, 20:33:40

Possiedo l argo endurance ma la uso solo per la caccia al cinghiale alternandola con tante altre tipologie tipo un pompa un express ed il mio normale fucile da caccia,quindi non sono attendibile non usandola al poligono,non vedo d altronde motivo di chiederle precisioni da moa essendo nata per altri scopi ma il mio pensiero e sempre stato molto strano e quasi mai condiviso
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda Gero » gio feb 16, 20:38:53

Ciao Tonino, guarda che nessuno ha chiesto nulla ai recensori, ma di solito in quasi tutte le recensioni delle armi a palla c'è una parte dedicata alla precisione rilevata durante la prova.
Poi mi pare ovvio che ognuno di noi si soffermi sui dettagli che più gli interessano :wink:

La tua in che calibro è?


P.S: la presenza sul mercato di modelli Argo come la R1 con canne sprovviste di organi di mira, lascia intendere che questa carabina già oggi non sia destinata solo ed esclusivamente alla caccia in battuta. Ci saranno altre evoluzioni e nuovi modelli? Lo si può dare per scontato. :wink:

Ecco qualche esemplare senza mire

Immagine

http://www.benelli.it/it/prodotti/carab ... comfortech


Qui ci sono parecchi video che la vedono utilizzata anche in modo diverso dalla battuta:

https://www.youtube.com/watch?v=cPg6JY3Aeqs

https://www.youtube.com/watch?v=oHM5N421LRU

https://www.youtube.com/watch?v=f0FUWf3J3jo

https://www.youtube.com/watch?v=tOS296Crg7s

https://www.youtube.com/watch?v=QCuTEGYDtqI

https://www.youtube.com/watch?v=SqzL-k8jpYQ

https://www.youtube.com/watch?v=uHSwsCoXgkg

Presentata inizilmente come semiauto per le battute di caccia, in verità ha sempre avuto ambizioni militari, lo dimostrano pure i test a cui è stata sottoposta. Non a caso! Nulla di male, anzi...
Anche il PSG1 era un semiauto di cui garantivano una rosata inferiore a 8 cm a 300 mt, da quando è nato è passato quasi mezzo secolo, oggi Benelli non potrebbe fare un'arma semiauto altrettanto precisa? La risposta non può essere che SI!
Ultima modifica di Gero il sab feb 18, 20:56:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gero
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda RasKebir » ven feb 17, 10:01:38

La risposta non può essere che no. Il PSG1 è e rimane tuttora una mosca bianca, costava quanto un rene, anzi, di più. Ha un sistema di chiusura che distrugge i bossoli nel senso letterale del termine e non è mai stato replicato ne, per quanto ne sappiamo, sviluppato e prodotto in molti esemplari.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1722
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda Gero » ven feb 17, 10:27:35

Mai dire mai!

Chi avrebbe pronosticato il successo che ha avuto il Kalashnikov quando lo hanno presentato? Eppure è successo.

Tu dici che Benelli non ce la farà? Io sono fiducioso. :mrgreen:
Avatar utente
Gero
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda Gero » sab feb 18, 12:00:22

RasKebir ha scritto:La risposta non può essere che no. Il PSG1 è e rimane tuttora una mosca bianca, costava quanto un rene, anzi, di più. Ha un sistema di chiusura che distrugge i bossoli nel senso letterale del termine e non è mai stato replicato ne, per quanto ne sappiamo, sviluppato e prodotto in molti esemplari.

Quando avrai tempo e voglia, dai un'occhiata a questo video BENELLI R1 SECRET 0.5-1.0 INCH GROUP @ 100 METERS,2.5 INCH @ 300 METERS

Tutto lascia intendere che sia sulla buona strada per raggiungere e forse superare la precisione del PSG1 :wink:

Interessante anche il modello MR1 con aspirazioni militari:

Benelli MR1

Benelli MR1 on the Range
Avatar utente
Gero
Primo Livello
Primo Livello
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda Pyno&dyno » dom feb 19, 06:08:27

Precisione di 0,5 Moa?
Rosata di 3 colpi?
Io ho un Carl Gusta del 1921 che tra il terzo colpo e l'ottavo, se sparo cadenzato mi fa un buco, quindi meno di mezzo MOA, devo dedurre dal tuo ragionamento che tale fucile ha una precisione sub moa con un ottica da 4x?
La realtà è che tale fucile, se sparo16 colpi senza compensare mi fa una rosata di 7-8 cm in verticale, quindi? ho un fucile da mezzo moa o da 3,5 moa?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda mimmo002 » dom feb 19, 07:46:22

chissà quanti esperimenti e prove e prototipi
prima di abbandonare definitivamente l'idea di fare una carabina a sistema inerziale
e rasseganrsi ad adottare la presa di gas
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda Mr45 » lun feb 20, 11:53:16

Gero ha scritto:
...Interessante anche il modello MR1 con aspirazioni militari:

Benelli MR1

Benelli MR1 on the Range



...sarà anche interessante ma è inguardabile, i due che ho visto in campo due anni fa erano due fabbriche di inceppi, infatti sono stati abbandonati dopo due/tre gare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda Mr45 » lun feb 20, 11:57:33

mimmo002 ha scritto:chissà quanti esperimenti e prove e prototipi
prima di abbandonare definitivamente l'idea di fare una carabina a sistema inerziale
e rasseganrsi ad adottare la presa di gas



Neanche più di tanti esperimenti, hanno ripreso praticamente senza modifiche il sistema dell'M4 in calibro 12, sistema ampiamente testato da anni ed anni :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda RasKebir » lun feb 20, 13:06:29

Dopo aver visto il video devo dire "da neofita" che questa arma ha un espulsione magnifica.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1722
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda mimmo002 » lun feb 20, 13:19:24

Mr45 ha scritto:
mimmo002 ha scritto:chissà quanti esperimenti e prove e prototipi
prima di abbandonare definitivamente l'idea di fare una carabina a sistema inerziale
e rasseganrsi ad adottare la presa di gas



Neanche più di tanti esperimenti, hanno ripreso praticamente senza modifiche il sistema dell'M4 in calibro 12, sistema ampiamente testato da anni ed anni :wink:

Si.
Per essere precisi, il sistema nato 20-anni fa e montato la prima volta sul Benelli Montefeltro,
Che aveva solo due tenoni ed apertura inerziale con molla interna.
Poi fecero lo. Stesso modello a pompa con aste che mancavano indietro il copri-otturatore
E sono arrivati a questo con tre tenoni , astina che manda i dietro il copriotturatore ma spinto dai gas

Sicuramente in quel sistema avranno provato con la molla come la versione in cal.12 ma non avrà funzionato bene.
Il sistema Benelli inerziale la "firma" della casa (ci fecero pure la pistola) se per abbandonarlo......
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: La precisione della Benelli Argo E

Messaggioda Mr45 » mar feb 21, 09:50:41

Il sistema inerziale "batte" più dei presa di gas, questo è uno dei motivi che ne hanno decretato l'abbandono, ed è più sensibile alle variazioni delle cartucce, aspetto inaccettabile in una carabina semiautomatica :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a ARMI LUNGHE-Rifles

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti