Da settimane sto consultando il web alla ricerca di informazioni dettagliate sulla precisione della carabina Benelli Argo E.
Di recensioni, con test e prove ne ho trovate parecchie, tutte enfatizzano la maneggevolezza, la linea e l'estetica, la robustezza, dimostrata anche dal brillante superamento di alcuni test militari, ma nessuna che entrasse nel merito della precisione riportando i dati delle rosate ottenute.
Oggi finalmente ho trovato questa recensione di ladeadellacaccia.it, nella quale hanno scritto: "L’arma con la quale sono state realizzate le rosate aveva già sparato diversi caricatori e quindi la sua canna era rodata, facciamo questa precisazione perché di regola le canne delle armi rigate necessitano di un certo rodaggio prima di garantire la massima precisione.
Come noto, la misura convenzionale più utilizzata della precisione di un’arma è il minuto d’angolo o MOA (minute of angle), ovvero i colpi della serie (3 o 5) devono avere i centri dei fori all’interno di una circonferenza con diametro un MOA. Il calcolo del MOA è semplice e lo consideriamo come scontato per chi legge queste note, qui diciamo soltanto che un MOA a 100 metri vale mm 29,1, mentre a 100 yards il MOA vale 1”, ovvero mm 25,4.
Un’arma che mette tre (più raramente 5) colpi in un MOA è considerata come molto precisa e questo genere di prestazioni è stato a lungo considerato al di fuori delle possibilità delle carabine semiautomatiche. Le rosate da 5 colpi che alleghiamo (da sinistra verso destra le immagini, Jpeg allegati nel
CD) sono state realizzate a 100 metri sparando cartucce: Winchester Power Point da 180 grani, Hornady Interbond da 165 grani e Norma Jacktmatch da 150 grani. Con le Winchester i colpi stanno entro mm 25, con le Hornady siamo a 30 e con le Norma a 20.
Riteniamo che i numeri siano tali da non richiedere ulteriori commenti.
Prima di chiudere con questa parte relativa al comportamento a fuoco dell’arma, ci piace sottolineare come, sempre in nostri test interni, anche altri calibri per i quali sono camerate le carabine Benelli abbiano dato risultati assai incoraggianti: da 0,7 a 1,7 MOA per 308 Winchester, da 1,1 a 1,6 MOA per 300 Winchester Magnum e uno stupefacente 0,7-1,0 MOA per il 9,3x62. Si tratta di intervalli di valori rilevati con due tipi di caricamento per calibro e per serie di 5 colpi."
Fra gli iscritti a questo forum, c'è qualcuno che possiede questa carabina e ne ha testato la precisione? Può confermarci o smentire i dati sopra riportati?