Pagina 1 di 1

308 W per i 300m

MessaggioInviato: lun dic 09, 23:21:26
da Pyno&dyno
Vorrei montare una canna per il calibro 308 che offra la massima precisione entro i 300m, secondo voi che passo dovrei scegliere?

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: mar dic 10, 00:08:31
da Pyno&dyno
pensavo ad una canna corta a passo lungo per palle medio-leggere

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: mar dic 10, 21:29:22
da FDM
Ciao, puoi fare due conti con la formula di Greenhill, ad esempio per la Palla FMJ BT della Hornady da 150 grani risulterebbe buono un passo di 1:16 sempre Hornady palla A-Max da 168 grani il passo ottimale sarebbe quello di 1:13

Buona serata, Flavio

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: mar dic 10, 23:30:49
da mimmo002
FDM ha scritto:Ciao, puoi fare due conti con la formula di Greenhill, ad esempio per la Palla FMJ BT della Hornady da 150 grani risulterebbe buono un passo di 1:16 sempre Hornady palla A-Max da 168 grani il passo ottimale sarebbe quello di 1:13

Buona serata, Flavio

bisognerebbe vedere cosa dice Miller :lol:
http://www.jbmballistics.com/cgi-bin/jbmstab-5.1.cgi

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: mer dic 11, 00:26:51
da Pyno&dyno
Ho un amico che ha una GAC in 308 con canna con passo 14", spara meglio le 168grs che le 155grs, misteri della balistica :sticazzi:

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: gio dic 12, 20:24:45
da FDM
Dai calcoli ottenuti con l’equazione di Greenhill per individuare il miglior passo di rigatura normalmente si ottengono passi che stabilizzano discretamente i proiettili. Con riferimento alla palla A-Max da 168 grani e passo di rigatura 1:13 il fattore di stabilizzazione di Miller risulta essere di 1,27 non eccezionale ma comunque è una palla stabile; certamente sarebbe meglio un passo 1:12. Teniamo presente che l’equazione di Greenhill se pur rivisitata è un tantino vecchiotta e prende in considerazione una velocità iniziale “fissa” che per le armi lunghe è di 2800 piedi al secondo. Nelle due equazioni sopra citate il parametro fondamentale è la lunghezza della palla e con peso di 168 grani nel calibro 0,308 si spazia dagli 1,202” agli 1,416” ed un mezzo centimetro può a volte fare la differenza.
Senza considerare come ci ricorda Pyno&dyno, esistono i misteri della balistica! D’altra parte il buon Antonio Mitelli sosteneva che ogni arma ha la sua voce…..
Cordiali saluti, Flavio

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: ven dic 13, 10:50:14
da mimmo002
Ciao Flavio, se ricordi in "assiomi e paradossi" pubblicai un post dove con CZ in 222r e munizioni uguali e con withavuori come da tabella accorciando delle pallottole sierra intorno al 15....18% vi erano notevoli differenze nella rosata (la palla meno stabile deviava dalla trattoria)

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: ven dic 13, 20:19:41
da FDM
Ciao Mimmo, si ricordo i tuoi esperimenti!
Buona serata

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: sab dic 14, 20:18:06
da FilippoMo
Pyno&dyno ha scritto:Ho un amico che ha una GAC in 308 con canna con passo 14", spara meglio le 168grs che le 155grs, misteri della balistica :sticazzi:

Dipende dalla lungheza del proiettile e non il peso la scelta del passo.La gb 491 della Lapua e la 2156 della sierra sono molto più lunghe della 168 sierra.Inoltre può sempre succedere che la canna prediliga una cartuccia rispetto ad un altra.Anche se la mia esperienza è molto limitata la miglior rosata ottenuta col mio trg 21
è stata con le 208 A-Max.
Filippo

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: lun dic 23, 20:26:51
da robyoffy
Per distanze fino a 300 metri io ti consiglierei una canna da 26" con passo 1/12 oltre i 300 una canna da 28 in passo 1/10

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: sab giu 13, 18:28:27
da Pyno&dyno
robyoffy ha scritto:Per distanze fino a 300 metri io ti consiglierei una canna da 26" con passo 1/12 oltre i 300 una canna da 28 in passo 1/10

Secondo me occorre scegliere la palla che si andrà ad usare e da lì viene il passo di rigatura e la lunghezza canna
Meglio una palla leggera ma tesa o una pesante ma più parabolica?
Per il tiro fino a 300m io propenderei per la prima ipotesi

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: dom giu 14, 11:07:24
da Grillex87
Modestamente io opterei per la seconda scelta perché anche se una 150/155grani ha una traiettoria diversa rispetto ad una 168/175 la prima più soggetta a livello aerodinamico a molti fattori, infatti la stessa fiocchi nella linea perfecta che è una linea di munizionamento studiato in tutte le sue componenti di qualità, proprio per i tiri sniper militari e poi commercializzato anche per uso civile utilizza caricamenti da 167 a 185 granì con una Subsonica anche di 200 granì . Con una Sabatti tatical evo nuova e fiocchi perfecta da 175grani al primo test ha fornito una rosa di 5 colpi in 13mm a 300 metri. Poi ogni arma si sa ha la sua voce e bisogna ricercare la ricarica giusta ma per 300 metri ci vogliono palle da 168 o 175 fmjbt otm.

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: dom giu 14, 11:31:28
da Stutzen
Le hai fatte tu le rosate oppure sono quelle evidenziate nell’articolo apparso a fine dello scorso anno?

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: dom giu 14, 14:23:26
da Pyno&dyno
Il discorso è un pò più complesso, una gara a punti non è fare una rosata e una palla leggera da meno reazioni, torsione , rinculo. Una traiettoria tesa rende più facile compensare tra i vari barilotti. Le cartucce specialistiche per i tiri entro i 300m usano tutti palle leggere per il calibro, vedi ad esempio le palle da 6 mm del ppc o del norma br o le palle del 30br

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: lun giu 15, 10:12:02
da ordotempli
Il tiro militare non ha soltanto l'esigenza della precisione ma anche di eliminare con sufficiente certezza il bersaglio.

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: lun giu 15, 12:06:05
da FilippoMo
La prima domanda da chiedersi è in quali condizioni pratico il tiro.In calma piatta un passo di 1-17" con proiettili da bench rest (che costano parecchio) probabilmente darebbero le migliori rosate.In condizioni variabili come intensità e direzione del vento 300 metri sono significativi per cui proiettili medio pesanti
con passo di rigatura 11-12.Tuttavia credo ci siano scelte più economiche e performanti del 308 per il tiro (se previsto anche uso venatorio può ancora avere senso).
Filippo

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: lun giu 15, 13:19:36
da Pyno&dyno
Concordo con Filippo,la categoria sniper del circuito nord est è aperto solo ai calibri di derivazione militare ovvero 223, 308,300wm per cui il calibro quasi obbligatorio è il 308w

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: lun giu 15, 14:40:03
da Grillex87
In riferimento al parere espresso se la mettete sul piano balistico di traiettorie tese palle peso medio leggere ... avete sbagliato calibro il 6,5x47 lapua sarebbe L ideale se vi è interesse a bucare solo carta ... o il 6,5 creedmoore ...riguardo il concetto di rosata volevo solo far notare la precisione di conseguenza se la medesima è al posto giusto i punti saranno una semplice conseguenza. Piccola precisazione poi il SETTORE MILITARE è vero che richiede altre esigenze, ma modestamente Qsto nn vuol dire che nn ci sia precisione anzi proprio il 6,5x47 lapua nasce per una competizione olimpica Militare per ottimizzare al Max il tiro a 300 metri. Giusto ribadire il concetto che i Militari stanno avanti e hanno a disposizione grandi aziende che studiano e lavorano per loro...dopo alla fine viene il mercato civile.

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: lun giu 15, 16:58:44
da waltherp38
Come ben sottolinei le armi nascono per scopi militari. Il concetto del tiro ludico nasce molto dopo.

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: lun giu 15, 17:00:33
da Pyno&dyno
Grillex, di 6,5x47 ne ho 2, penso di poter dire di conoscere questa cartuccia... La competizione a cui faccio riferimento é aperta solo ai 3 calibri che ho menzionato prima, il che vuole dire che gli altri calibri non sono ammessi. Sparare un colpo solo su ogni bersaglio é diverso dal fare la rosata mirando sempre in un punto, perché ti obbliga a compensare spostandoti su ogni bersaglio

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: mar giu 16, 02:52:48
da Grillex87
Capisco adesso cosa ricerchi mio modesto parere puoi trovare inspirazione se vedi la ditta Torinese BCM molto conosciuta perché, se a te serve uno strumento che lavora fino a 300metri potresti usar anche una canna specifica più’ corta da 500mm o 550mm con passo 1/16” o 1/17” ,mentre se L intenzione è di lavorare nel range 300/1000mt andrebbe usata una canna da 660/710mm con un passo di 1/10” o 1/12”.

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: mer giu 17, 12:02:12
da FilippoMo

Re: 308 W per i 300m

MessaggioInviato: sab feb 12, 19:10:44
da GianniM
Grillex87 ha scritto:Con una Sabatti tatical evo nuova e fiocchi perfecta da 175grani al primo test ha fornito una rosa di 5 colpi in 13mm a 300 metri.

:shock: :shock: :shock:
Tanto di cappello!