lucasb67 ha scritto:... purtroppo nella SW credo che obblighi alla rimozione della tacca di mira per sfilare la sicura al percussore, normalmente nelle altre, colt, para ecc, basta un normale smontaggio da campo, con il carrello in mano, schiacciando il percussore si sfila la sicura e l'arma si può usare senza ...
la sicura dorsale invece può essere disabilitata con nastro adesivo, con camera d'aria, con un dorasalino modificato con un piccolo perno oppure limando direttamente il dente che intercetta la leva dello scatto
Viper ha scritto:A proposito, nel rimontaggio ho notato che dovevo tenere ben premuto il firing pin plunger, ben più di quanto fossi abituato con la Para.. è solo perchè l'arma è nuova?
JigenGiò ha scritto:come sapete sono esperto ritrattista ed ho quindi pensato di farvi cosa gradita ritoccando in meglio la foto.....
Oggi è successo il finimondo, quando è arrivata la tizia e non ha trovato Ale.... mamma mia
per non far vedere che ci saluta solo perchè siamo amici di Ale, ciha degnato di qualche parola, e se pensate che è
istruttrice, non aveva mai visto una munizione .357 Mag
quasi quasi la stavo invitando a prenderne una per ricordo almeno per confortarsi della mancanza del nosto amico.
Magari ne avrebbe fatto buon uso
chiedete a Walter e Metzger confermeranno
ilbolscevico ha scritto:...si ma tranquillo non mi ha mai telefonato....
AL
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti