metzger ha scritto:per migliorare la percussione abbiamo provato anche ad appesantire il cane fissando sulla cresta una palla tagliata in piombo con del nastro isolante...ma la situazione con questo espediente non è migliorata, anzi, sembra peggiorata!
Mr45 ha scritto:...ma perchè pensate che i revolver con lo scatto accuratizzato hanno la cresta del cane tagliata??? ...aumentando la V° ne aumentano l'energia cinetica
metzger ha scritto:personalmente credo che lo scopo principale del tagliare la cresta del cane sia evitare impigliamenti...
Mr45 ha scritto:...ma perchè pensate che i revolver con lo scatto accuratizzato hanno la cresta del cane tagliata??? ...aumentando la V° ne aumentano l'energia cinetica
JigenGiò ha scritto:La cosa che non mando giù sono quei consigli a singhiozzo avuti da alcune persone compreso gli scoraggiamenti (nessuno del forum) avuti chiedendo in giro, la meccanica del 625 è perfetta ma ha dei costi in peso di scatto, le eventuali sostituzioni di molle e percussore hanno il costo di funzionare bene solo con inneschi Federal, la lucidatura dei piani di scatto mette daccordo un po tutti i componenti, ci ho lavorato sopra un pochino e domenica farò delle prove, meccanicamente adesso lo scatto è perfetto l'hammer batte bene il percussore e in bianco (bossolo con solo innesco) funziona tutto perfettamente. Sarà la prova del fuoco a darci la risposta definitiva.
JigenGiò ha scritto:La cosa che non mando giù sono quei consigli a singhiozzo avuti da alcune persone compreso gli scoraggiamenti (nessuno del forum) avuti chiedendo in giro, la meccanica del 625 è perfetta ma ha dei costi in peso di scatto, le eventuali sostituzioni di molle e percussore hanno il costo di funzionare bene solo con inneschi Federal, la lucidatura dei piani di scatto mette daccordo un po tutti i componenti, ci ho lavorato sopra un pochino e domenica farò delle prove, meccanicamente adesso lo scatto è perfetto l'hammer batte bene il percussore e in bianco (bossolo con solo innesco) funziona tutto perfettamente. Sarà la prova del fuoco a darci la risposta definitiva.
JigenGiò ha scritto:Un po di aggiornamenti, molla dello scatto 11 lb, molla a lamina di nuovo quella originale, percussore maggiorato di 5/10, lucidatura a specchio dei piani di scatto e della rotazione fatta manualmente con carta a ad acqua grana 1500, ci ho lavorato piano piano per circa tre ore trattando allo stesso modo entrambi le parti, ripeto solo lucidatura senza asportare niente, ora cicla benissimo e spara tutte le marche di inneschi, lo scatto è dolce continuo senza attriti, l'esperimento è riuscito !!
Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti