rotazione tamburo indurita

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.

rotazione tamburo indurita

Messaggioda metzger » dom giu 13, 18:27:31

un po di tempo fa dopo circa 1500 colpi sparati con la s&w 60 pro series, notavo un deciso indurimento della rotazione tamburo che rendeva difficoltoso il tiro in doppia azione ma anche l'armamento del cane manuale.
dopo uno smontaggio completo ho capito la causa del problema: tra il tamburo e l'alberino su cui avviene la rotazione si era depositato uno spesso e tenace strato di deposito carbonioso, tanto che ho fatto fatica a riuscire a separare i due pezzi che ormai presentavano una cospicua interferenza.
i depositi sono riuscito ad eliminarli solo con passate decise di uno spazzolino in rame, devo dire che erano molto coriacei, inutile dire che tutti i tentativi fatti con olio e solventi prima dello smontaggio erano falliti.
mi meraviglio che il manuale smith non raccomanda di pulire questa zona, è vero che vi si accede solo dopo uno smontaggio non alla portata di tutti, ma il problema è grave e si presenta puntualmente: è solo questione di tempo!

anche a giovanni è successo con il suo taurus, ma lui è riuscito a risolvere con uno sbloccante professionale, in effetti non si era capito come smontare completamente alberino e tamburo...per fortuna che ha risolto perchè il suo tamburo era quasi completamente bloccato!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda ilbolscevico » dom giu 13, 18:58:24

Come somntare aberino e tamburo bastava chiedere io lo faccio ogni 1000-2000 colpi con tutti i miei Smith.
Ti consiglio solo una volta rimontato una goccia di frena filetti, è vero che la filettatura è tale da avvitarsi durante la rotazione del tamburo però ai primi colpi potrebbe muoversi disassarsi e infine creare un fuori asse dell'alberino.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda faxbat » dom giu 13, 19:35:37

Mah il deposito che si forma alla separazione tra tamburo e canna oltre ad essere formato da residui della combustione della polvere e dell'innesco, lo e' anche da residui di spruzzi e vapori di lega di piombo. Grattarli via con spazzolino di rame va bene, ma perche' non sparare dopo una sessione di piombo un po' di cartucce con palla blindata oppure meglio ramata??? Il problema viene annullato, e poi basta una normale pulizia.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda robyoffy » dom giu 13, 20:59:26

Il Ruger che avevo io ha sparato 4000 colpi senza il minimo problema e il tamburo ha sempre girato Ferpettamente
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda ilbolscevico » lun giu 14, 09:22:52

Il Ruger ha un sistema diverso di chiusura e di rotazione dell'alberino del tamburo, ha un sistema molto molto simile a quello dei Manuhrin.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda metzger » lun giu 14, 15:58:40

alessandro, il problema di smontaggio lo abbiamo avuto con il taurus di giovanni.
lo smith è semplicissimo da smontare.
cosa puo' cambiare lo sparare palle blindate o ramate al problema che ho descritto? non parlo di impiombatura della canna!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda JigenGiò » lun giu 14, 18:32:07

Secondo la scheda tecnica della Taurus, l'alberino sarebbe unito da una filettatura centrale maschio e femmina, ma non fa nessun riferimento se la filettatura e Dx o Sx, quindi non mi è andato di forzare per svitare. Il prodotto che mi ha aiutato a risolvere il problema e il VMD48, ora il tamburo è libero.
Ora ogni quando torno dal poligono, do una piccola spruzzatina all'alberino, lascio stare 2 minuti e poi vado
col compressore ad aria, girando il tamburo velocemente, espelle tutto lo sporco sotto forma di liquido.
Le palle ramate vanno bene solo per la pulizia della canna, ma come detto in altri post e come mi è stato riferito da uno più esperto non andrebbero utilizzate dopo il piombo, si rischia di attaccare ancora di più il piombo alla rigatura.
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda Mr45 » mar giu 15, 10:24:07

Non si rischia... si attacca :lol: :lol: :lol: :lol:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda faxbat » mar giu 15, 15:40:41

Mr45 ha scritto:Non si rischia... si attacca :lol: :lol: :lol: :lol:

Allora la mia 45 e' in realta' circa un 42, mentre la 9 sara' al massimo diventata circa una 8mm.
Oppure se tutto e' come deve essere forse ho usato palle in lega di durezza eccezionale, oppure faccio ogni volta una pulizia unica!
Uso il "metodo" citato da.....circa ...piu' di 40 anni, e mi piacerebbe analizzare le canne con un boroscopio, per tagliare la testa al toro, ma ti assicuro che sono precisissime non ostante...
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda Mr45 » mar giu 15, 16:27:49

faxbat ha scritto:
Mr45 ha scritto:Non si rischia... si attacca :lol: :lol: :lol: :lol:

Allora la mia 45 e' in realta' circa un 42, mentre la 9 sara' al massimo diventata circa una 8mm.
Oppure se tutto e' come deve essere forse ho usato palle in lega di durezza eccezionale, oppure faccio ogni volta una pulizia unica!
Uso il "metodo" citato da.....circa ...piu' di 40 anni, e mi piacerebbe analizzare le canne con un boroscopio, per tagliare la testa al toro, ma ti assicuro che sono precisissime non ostante...


fax hai provato a passare lo scovolo dopo che hai sparato le camiciate, esce nulla? ...io ho provato tempo addietro, ma passando lo scovolo usciva sporco, residui di piombo :evil: :evil: :evil:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: rotazione tamburo indurita

Messaggioda faxbat » mar giu 15, 20:47:25

Mr45 ha scritto:
faxbat ha scritto:
Mr45 ha scritto:Non si rischia... si attacca :lol: :lol: :lol: :lol:

Allora la mia 45 e' in realta' circa un 42, mentre la 9 sara' al massimo diventata circa una 8mm.
Oppure se tutto e' come deve essere forse ho usato palle in lega di durezza eccezionale, oppure faccio ogni volta una pulizia unica!
Uso il "metodo" citato da.....circa ...piu' di 40 anni, e mi piacerebbe analizzare le canne con un boroscopio, per tagliare la testa al toro, ma ti assicuro che sono precisissime non ostante...


fax hai provato a passare lo scovolo dopo che hai sparato le camiciate, esce nulla? ...io ho provato tempo addietro, ma passando lo scovolo usciva sporco, residui di piombo :evil: :evil: :evil:

Le armi le pulisco anche se sparo una sola cartuccia.
Passo prima un tampone con del buon solvente, poi uno scovolo in rame finisce il lavoro. Smetto solo quando le pezzuole vengono fuori non macchiate. Il mio non e' un lavoro da...sudore. Le canne ti assicuro sono perfette. Naturalmente parliamo di corte.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)


Torna a LA NOSTRA OFFICINA-Gunsmithing & Troubleshooting

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron