Pagina 1 di 1

Laraffica

MessaggioInviato: dom set 20, 16:10:49
da radioamerica
oggi al poligono di Treviso ho sparato con una Smith&Wesson calibro 45acp. dopo circa una sessantina di colpi sparati siamo rimasti tutti senza parole, e' partita una raffica si' proprio una raffica di tre colpi come se sparassi con un mitra, cosa potrebbe essere accaduto?.

Il direttore di tiro e' rimasto allibito, io non sapevo proprio cosa dire, gli altri tiratori sono venuti a vedere sulla mia linea pensando che avessi un mitra.

MessaggioInviato: dom set 20, 16:46:39
da paricutin
Proprio sicuro di non aver fatto nessuna modifica???

MessaggioInviato: dom set 20, 19:11:48
da Pyno&dyno
Stessa cosa oggi a S. Zenone solo che lo slam-fire lo ha fatto un izmash in 7,62x54 :o

MessaggioInviato: dom set 20, 19:42:50
da radioamerica
mai modificata sicuro, solo che il grilletto e' rimasto un' attimo bloccato e poi dopo le tre botte e' scattato avanti

MessaggioInviato: dom set 20, 20:01:55
da generalkleber
A mia moglie è capitato con una Berett 22lr: era la sessione per ottenre l'abilitazione al tiro e dopo il primo colpo, al secondo tiro sono partiti a raffica gli altri 4. Direttore di tiro e assistente allibiti (l'arma era della sezione ovviamente) e scuse alla consorte. Poi sul tema è calato il silenzio: nessuno ha più accennato all'accaduto.

MessaggioInviato: dom set 20, 20:16:02
da faxbat
Con le armi da tiro succede e con una certa frequenza. I piani di scatto hanno una certa superficie di contatto ed hanno anche una certa conformazione con spigolio vivi. Che succede allora? Nelle armi da tiro c'e' la possibilita' di diminuire la superficie di contatto, ma non bisogna esagerare senno' al minimo urto oppure anche dopo uno scarrellamento il cane "cade". La stessa cosa succede se gli spigoli dei piani di scatto, specialmente se "appoggiano poco", si sono "arrotondati" per l'uso.
Una ulteriore possibilita? Qualcuno abbonda con olio lubrificante o grasso sempre sui piani di scatto ( un mio amico lo fece su una Beretta Combo in 40 ) e cosi' il risultato e' la classica raffica di 2/3 colpi.
Infine nelle 1911 ( ma qui ci vuole l'intervento di lucasb!) uno dei rebbi della famigerata molla a tre rebbi ( non vorreio dire una caxxata, ma quella che agisce sul disconnettore ) non funziona bene e quindi.....
Comunque se alle linee usano le regole di sicurezza tutto si risolve con una sorpresa :shock:

MessaggioInviato: dom set 20, 21:22:06
da Tex Willer
Ricordo che quando ero ufficiale negli Alpini qualche volta è partita qualche raffica (di soli 2 colpi) dai Garand, che ovviamente erano semiauto. Ovviamente al poligono, durante i tiri sdraiati a terra, poligono di Ponticello, alta Val Pusteria (per la storia).

MessaggioInviato: dom set 20, 21:30:40
da radioamerica
la raffica e' stata talmente veloce che l'arma ha rinculato una sola volta come se fosse partito un colpo unico. nessuna paura ma la sorpresa di tutti e' stata tanta, posso dire dopo la spigazione di fax che la pistola colava olio

MessaggioInviato: dom set 20, 21:35:03
da Pyno&dyno
Forse è meglio se la fai controllare, se per un pò di olio spara a raffica è un pò troppo estrema come regolazioni

MessaggioInviato: dom set 20, 21:36:03
da radioamerica
l'arma non e' ia ma di un mio amico che ha voluto che la provassi sparando almeno 50 colpi

MessaggioInviato: lun set 21, 07:24:42
da vigilantes
radioamerica ha scritto:l'arma non e' ia ma di un mio amico che ha voluto che la provassi sparando almeno 50 colpi


a quale delle due è partita la raffica?

MessaggioInviato: lun set 21, 08:49:52
da Ospite
E'un comportamento anomalo soprattutto se non è stata "toccata" da nessuno sui piani di scatto.
La psiegazione dell'olio è palusbile...altra spiegazione potrebbe essere il grilleto che non tornando in posizione comprimeva il rebbo centrale della molla lasciando libero il disconnettore....se fosse la mia la smonterei e darei un pochino di tensione in più sul rebbo che va a contatto con il disconnettore considerando che non è fondamentale una tensione lenta di questo rebbo per avere uno scatto leggero e pulito.


AL

P.S. Ma è una Performance Center :?: :?: :?: :?:

MessaggioInviato: lun set 21, 15:22:16
da radioamerica
no una polimeri sw99

MessaggioInviato: lun set 21, 16:46:08
da faxbat
Quando ero giovane e partecipavo alle gare UITS di Pistola Standard ( avevo una pistola standard Walther Mod. GSP in 22LR ) proprio a Milano durante una Gara Nazionale sono rimasto letteralmente fregato dalla partenza di una raffica. Me ne sono accorto ed alzai la mano per avvisare il Direttore di Tiro che a quei tempi ed in quella occasione era il presidende del TSN di Milano Ing. Calatti. Il direttore di tiro sopranominato non mi riconobbe la raffica, che purtroppo era avvenuta negli ultimi due colpi dei 5 nel caricatore, pensando in modo errato che avessi sparato un colpo fuori tempo e fuori sagoma ( nel caricatore infatti non c'era piu' alcuna cartuccia ) prendendo cosi' uno zero in quella serie e perdendo in modo assoluto una gara in cui il primo vince a volte a pari punti col secondo.
Non avevo mai toccato le viti di regolazione dello scatto per quasi tre anni di gare ed esercitazioni. Credo che si fossero arrotondati leggermente gli spigoli dei piani di scatto. Per ovviare al "difetto" ho agito semplicemente sulla vite che aumentava i piani di appoggio.
In una 1911 invece ritengo esatta la spiegazione del bolscevico.

MessaggioInviato: lun set 21, 20:38:11
da Viper
E' capitato anche a me dopo che un noto preparatore valtrumplino che ha a che vedere con certe fondine fantasma :evil: mi aveva rifatto lo scatto.. due colpi a raffica (ovviamente nel nero 8) ), per farla breve ho pagato poi un altro (Brixiashooter) perchè mi rimettesse a posto l'arma :roll: :roll: :roll: :x

Re: Laraffica

MessaggioInviato: mer apr 14, 23:06:52
da radioamerica
il messaggio piu' vecchio....anche qui come per la cz problemi di grilletto.....ricordate ?

Re: Laraffica

MessaggioInviato: gio apr 15, 11:27:44
da lucasb67
roberto, questa è una system colt, qui il problema credo fosse diverso, anzi, sicuramente ... altra meccanica

Re: Laraffica

MessaggioInviato: gio apr 15, 20:46:21
da mainard
Anche a me e' successo con una glock 34 a cui avevo cambiato "tutto"....dopo le ultime cose che sostituii , il percussore in titanio e il kit trapper, comincio' a fare piccole raffiche di due/tre colpi............ vendetti tutto e basta glock.