Pagina 1 di 1
Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom lug 15, 16:21:19
da Americanel
Ciao a tutti, qualcuno ha mai usato la colla Bostik acciaio, bicomponente specifica per metalli per riparare parti d'arma? Oppure oggetti metallici.
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom lug 15, 16:23:54
da mimmo002
ho usato varie resine bi-componente , se non vengono sollecitate tengono e tappano il buco, ma sempre colle sono
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom lug 15, 23:01:58
da davito
Ci sono colle e colle.
Dipende da cosa ci devi fare, anche il metodo di incollaggio è fondamentale.
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom lug 15, 23:34:35
da Americanel
montando il trigger guarda maggiorato su un ar15 porca paletta di sfiga si è rotto l'angolo dove doveva entrare la spina, il materiale è poroso quindi ancora meglio, devo incollare il pezzettino ma metto un impugnatura con il trigger guard incorporato quindi non andrà più a gravare sul lower receiver come prima.
es di come si è rotto
http://i748.photobucket.com/albums/xx12 ... 0_0741.jpgp.s.
http://www.bostik.it/upl/originals/cata ... 034851.pdfsembra molto buona come colla, quel pezzo non verrà più sollecitato come prima quindi secondo me tiene molto bene
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom lug 15, 23:46:24
da radioamerica
anche io con le colle.....solo porcherie
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun lug 16, 08:15:59
da Calico
A vedere la foto, il materiale si è rotto per un classico difetto di fusione, per il quale dovrebbe funzionare la garanzia dei 2 anni. La colla che citi non riesco a trovarla e mi servirebbe per ispessire la coda di mira della Glock che è stata battuta a terra dal precedente proprietario e tende a mirare basso, quindi devo solo stendere uno strato e poi livellarlo a 2 centesimi con un pezzo di alluminio bagnato di olio. Per il lavoro che devi fare tu, la vedo molto male. Suggerirei di prendere un buon fabbro e far saldare un angolino forato in ferro, fatto come il pezzo separato, saldato su una lastrina di ferro piana, corrispondente a tutto lo spazio utile sovrastante, poi fare due fori in posizione adeguata e fissarla con due viti che non confliggano col movimento interno del grilletto.
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun lug 16, 09:47:43
da Blackrifle
Il materiale e' ergal all rottura sara' sempre pororos, ste colle commerciali sono sempre relativamanete efficaci, esistino alcini prodotti professionali che vanno sicuramente megglio ma sempre colle sono non garantiranno mail a resistenza meccanica reale....del 'etallo originale.
Piu che altro ci sono prodotti specifici per alluminio e per acciaio, un ar e' in alluminio
Se no trova un bravo saldatore che ti faccia un a micro saldatira con il metodo tig su alliminio levigala un poco con dischetto abrasivo e poi dai un po di nero.
Ps che ar e' non sapevo in italia ci fossero degli spike tactical
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun lug 16, 12:13:27
da Calico
Cortesemente, potresti scrivere in cosa consiste questo sistema per saldare l'ergal, che mi interessa molto? Grazie.
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun lug 16, 14:12:03
da mimmo002
Calico ha scritto:Cortesemente, potresti scrivere in cosa consiste questo sistema per saldare l'ergal, che mi interessa molto? Grazie.
il TIG e la versione moderna dei cannelli ossigeno-acetilene, praticamente un elettrodo di tangsteno fa scattare un arco voltaico a controllo elettronico che fonde il metallo, dalla pinza porta elettrodo viene insufflato del gas elio o altro che crea un ambiente senza ossigeno alla lega fusa, al metallo che fonde vi si può apportare altro metallo con bacchette dello stesso materiale
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun lug 16, 15:20:00
da Calico
Mi interessa perché di solito si sapeva che su certe leghe leggere non attacca nessuna saldatura. Vorrei maggiori info e foto. A ri-grazie
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Colla liquida bicomponente per metalli
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun lug 16, 20:05:59
da mimmo002
si salda quasi tutto, ci vogliono le attrezzature specifiche, il TIG e grosso modo una saldatrice con i cavi positivo e negativo ma con bombola di gas e controllo elettronico, l'arco voltaico non e continuo ma con pulsazioni ad onda quadra di cuo si controlla nelle macchine piu sofisticate sia la frequenza che la durata,
P.S. cerca TIG