Pagina 1 di 1
Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 17, 19:11:11
da Sergio
Ciao ragazzi,
volevo smontare la mia CZ 452 per la sostituzione della molla dello scatto. A parte il fatto che sto diventando matto con una delle viti sottostanti (la centrale fra le 3, ovvero quella a fianco alla guardia del grilletto) che proprio non ne vuole sapere di muoversi, mi chiedevo un'altra cosa: ho letto non ricordo dove che poi, per rimontare il tutto, soprattutto le viti che tengono la canna, bisogna usare una chiave dinamometrica e rispettare certi valori precisi, pena la compromissione della precisione... è vero??
Re: Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 17, 20:40:14
da tonino
Si ,in parte e' vero,ma non farne un dramma se non hai la dinanometrica stringile senza forzare alla fine e vedrai che andranno bene,piuttosto ma qui vado a memoria la cz ha due viti per la calciatura ,l altra e' della guardia del grilletto pero ' non ci giuro guarda su internet.
Re: Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun dic 17, 21:52:05
da Sergio
Si, hai ragione, ed è proprio quella che non viene via, è estremamente dura, non riesco a levarla!
Re: Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 19, 00:12:48
da Calico
Hai provato a bagnarla con lo svito oil spray e lasciarla riposare un giorno e ripetere l'operazione prima di riprovarci? Sia l'olio in sé che il propellente fanno miracoli, particolarmente se c'è presenza di ossido o anche di frenafiletti.
Re: Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 19, 10:52:17
da Sergio
Calico ha scritto:Hai provato a bagnarla con lo svito oil spray e lasciarla riposare un giorno e ripetere l'operazione prima di riprovarci? Sia l'olio in sé che il propellente fanno miracoli, particolarmente se c'è presenza di ossido o anche di frenafiletti.
Ottima idea, non ci avevo pensato, dopo provo!
Re: Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 19, 10:54:55
da Mr45
Se non viene anche con il "trattamento" proposto da calico, prova a scaldarla con un phon, magari c'è del frenafiletto sul passo della vite
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Re: Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 19, 11:02:45
da Sergio
Grazie anche a te Cla, riporterò!
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Re: Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 19, 12:59:36
da Mr45
Re: Smontaggio CZ 452...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer dic 19, 23:52:05
da Calico