Pagina 1 di 1

prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 01, 17:15:24
da Blackrifle

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 01, 18:41:56
da Luigi67
ACqua calda, curalavastoviglie ed i bossoli vengono puliti uguale (nella sonicatrice) ... da verificare i prezzi tra i due prodotti ...

... comunque l'acqua calda fa la differenza già di suo :ok:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 01, 18:50:05
da ordotempli
Anche del semplice sale grosso ed acqua bollente .... da versare sopra i bossoli...salati.

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 01, 19:02:24
da Silvio Biagini
Interessante il prodotto della Hornady, hai qualche notizia in più sul discorso "immersione" di un upper da AR15, deve essere separato dalla canna e dal tubo portamolla?

Ovviamente interessante l'articolo per la quantità di informazioni riportate sulla pulizia dei bossoli.

Un cordiale saluto, Silvio

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 01, 21:05:31
da Blackrifle
No ce lo pucci dentro tutto ottiche escluse

Il tubo molla sta nel lower

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 01, 23:19:13
da Viper
Se avessi del grano da investire, credo mi comprerei la Lem

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 02, 05:54:18
da waltherp38
Con la lavatrice ad aghi saresti limitato alla sola pulizia del bossolame...con un buon detergente in una ultrasuoni (che costa meno della metà) puoi pulire anche parti d'arma.

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 02, 08:09:16
da christianerr
ragazzi scusate,ma per chi come me fa la pulizia dei bossoli in bottiglia ( :???: :oops: :roll: ), non c'è qualche prodotto per farli venire belli lucidi? :roll:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 02, 08:18:09
da RasKebir
Per togliere i residui di polvere, basta un detergente ma, se vuoi farli venire "belli lucidi" deve avere un buratto. Magnetico, rotante, vibrante, prendilo come vuoi.

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 02, 09:13:36
da Luigi67
Aggiungi un po di cillit bang nella bottiglia ... poco ... diciamo mezzo tappo o poco più

Io i bossoli da 9mm li metto (fino a 200) in un barattolo della nutella da 750 - 850gr (non ricordo), riempio d'acqua e ci metto un po di cillit bang ed un po di curalavastoviglie e poi metto il barattolo in ammollo nella ultrasuoni a centro vasca, dopo circa 20 minuti ho i bossoli belli puliti e pronti per la ricarica ... dopo averli fatti asciugare ovviamente

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 02, 09:14:24
da faxbat
Ho letto l'articolo che ci ha proposto l'amico Black, e la conclusione mi sembra piu' che giusta. C'e' una relativa presenza di pericolo nell'uso di acidi forti ( non specifico quali tanto non li usa quasi nessuno), per il resto ogni scelta va bene. Solo chi vuole il bossolo brillante e' obbligato a certe scelte.
Ho guardato la formulazione dell'ultimo ritrovato proposto. Ritroviamo il solito acido debole, il citrico ( in altre troviamo il piu' reperibile e meno costoso acido acetico...ovvero la sua soluzione naturale, l'aceto ), il sodio citrato per tamponare e tenere fisso il pH della soluzione, ed ecco il colpo di genio, lo EDTA, ovvero l'acido etilendiamminotetracetico, una molecola che ha ben quattro "code" di acido acetico e di due atomi di azoto. Ecco il motivo della presenza della colorazione azzurra: l'azoto lega il rame del metallo del bossolo. Direi un bravo al chimico che l'ha messa a punto.

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 02, 09:35:46
da Silvio Biagini
Sì Black, hai ragione non tutto intero (anche se mi piacerebbe)...comunque solo l'upper con o senza canna?

Saluti...

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mar lug 07, 22:28:21
da Blackrifle
Smontare la canna non fa parte della pulizia ordinaria ma straordinaria e legata a grosi problemi meccanici e parti da sostituire.


Loro lo fan vedere con canna .... Mi pare un po ottimistica .... Ma non escludo funzioni

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mar lug 07, 22:29:00
da Blackrifle
Ma xche metti i bossoli prima in un barattolo poi il barattolo nell'ultrasuoni ?

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mar lug 07, 23:18:06
da Luigi67
Per non sporcare tutta l'acqua e l'ultrasuoni stessa ... e poi, motivo principale se non unico, così riesco a raggruppare tutti i bossoli sul trasduttore, altrimenti quelli che finirebbero sui lati resterebbero sporchi.

Gli ultrasuoni passano il vetro senza problemi (testato anche su becker in vetro e bossoli del 308)

ps. nella sonicatrice metto comunque 1 litro d'acqua almeno, anche di più

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 08:45:01
da Viper
Luigi, che potenza ha l'emettitore di ultrasuoni della tua vasca?

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 08:53:31
da Luigi67
sicuramente il minimo indispensabile ... a memoria circa 70 watt

Se i bossoli sono al centro vasca, sul trasduttore, vengono bene, se finiscono di lato restano in "ammollo"

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 09:38:40
da Blackrifle
Poca potenza

La mia ha 2 trasduttori

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 10:31:39
da Luigi67
A me basta che "lavi" i bossoli che mi servono ... e bene ... per 80 euro mi va più che bene perdere un po di tempo in più :ok:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 12:11:03
da mimmo002
in questi giorni formo a freddo bossoli per la 222R partendo da bossolame 223R con vari passaggi e completo con immersione in diluente nitro e sintetico miscelati e successivo lavaggio con sapone dei piatti........non sono male......sembra

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 12:16:48
da Blackrifle
Xche misceli i 2 diluenti ?

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 13:58:02
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:Xche misceli i 2 diluenti ?

:shock: da te MAI mi sarei aspetto questa richiesta.
andiamo per ordine:
una grande maggioranza di quelli che noi chiamiamo "vernici" derivano dal "Cotone collodio" che a tutti gli effetti e nitro-cotone base di tutte le polveri da sparo
per le vernici a base di (nitro) cotone collodio si utilizza come solvente di impurità e residui il diluente nitro che casualmente scioglie anche i residui della polvere da sparo che e fatta da cotone collodio ad un diverso indice di ......nitrazione

il diluente sintetico scioglie le altre vernici definite "sintetiche" (non derivate da cotone collodio che e naturale) lubrificando il bossoli con olii minerali da autotrazzione la miscela di diluenti mi pulisce al meglio il tutto, il sapone dei piatti conclude la cosa.

P.S. spero che faxbat dia una ulteriore conferma ed aggiunta dal punto di vista chimico

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 14:42:49
da Luigi67
Non si finisce mai di imparare ...

Pensavo che i "vapori" combinati, di entrambe le tipologie di solvente, facessero un effetto "psichedelico" migliore :risata:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 15:06:15
da mimmo002
Luigi67 ha scritto:Non si finisce mai di imparare ...

Pensavo che i "vapori" combinati, di entrambe le tipologie di solvente, facessero un effetto "psichedelico" migliore :risata:

stai tranquillo che molti carrozzieri che usano vernici , o gli stessi mercanti che gli vendono le vernici...
non sanno la differenza tecnica tra "diluente nitro" e "diluente sintetico"
sanno che si usano con vernici diverse, (vanno a marche o nome della vernice scritto sul barattolo) e che ogni vernice vuole il suo diluente, e se gli chiedi il "perche" e la differenza farfugliano cose senza senzo e parlano del diluente che "brucia" la vernice

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: mer lug 08, 15:20:06
da Blackrifle
Se li mischi... Uno si mangia l'aziobe dell'altro

Il sintetico lascia un patina leggermente oleosa che dentro un bossolo mi pare tutto tranne che aporopriata...


Ma ci metti il nitro x sgrassare ....


Allorea a che serve ?

Comunque degustibus

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 09, 21:44:39
da NdK
Da quando mi ci sono ubriacato (lavoravo in colorificio e dovevo lavare a spruzzo i bidoni dove miscelavamo nove quintali di vernice...) mi tengo lontano dai diluenti... :)

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 09, 22:36:47
da Blackrifle
Tipo io col rum :-)

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: gio lug 09, 23:53:01
da mimmo002
Blackrifle ha scritto:Se li mischi... Uno si mangia l'aziobe dell'altro

Il sintetico lascia un patina leggermente oleosa che dentro un bossolo mi pare tutto tranne che aporopriata...


Ma ci metti il nitro x sgrassare ....


Allorea a che serve ?

Comunque degustibus

diciamo che sarebbe un discorso di solventi polari e apolari, e che secondo me il sintetico e per l'olio-motore ,
e che comunque completo con sapone per i piatti.

in effetti forse basterebbe soltanto il nitro per pulire anche l'olio

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven lug 10, 00:06:46
da Blackrifle
Til nitro l'olio lo scioglie

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven gen 22, 13:57:25
da christianerr
volevo dirvi che ho trovato il modo di far venire i bossoli lucidi lucidi,spendendo solo 3,00. premetto però che non so se questo metodo possa,a lungo andare,rovinare i bossoli..
comunque.... metto i bossoli in una sacca da pesca,chiudo bene, li butto in lavatrice ed amen...vengono come se li avessi appena comprati in armeria :primo:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven gen 22, 14:09:02
da Luigi67
... fino a quando la moglie non se ne accorge e ti chiede di comprare una lavatrice nuova :uhaha:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven gen 22, 14:36:59
da RasKebir
Esattaemnte così. :arrab:

Lei magari ti lava il materassino del cane o del gatto insieme alla tua camicia preferita e va tutto bene ma, se vede un bossolo in lavatrice, e diciamocelo pure, i bossoli alla lavatrice fanno solo bene, comincia a strillare che quello schifo nella SUA lavatrice non ce lo vuole.

Ma le lavatrici non le compriamo noi? :roll:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven gen 22, 14:51:18
da christianerr
cavolo ragà.... per fortuna non sono sposato!!! :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha: :uhaha:

ps. cmq i bossoli restano chiusi nella sacca da pesca quindi nn c'è pericolo che si rompa sta benedetta lavatrice

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven gen 22, 15:10:09
da RasKebir
Occhio che la sacca da pesca non dura molto usata in quel modo. Comunque non ti preoccupare, anche si rompesse, l'unico inconveniente è che drovrai raccoglierli a mano dal cestello.

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven gen 22, 15:10:45
da Luigi67
Ovvio che la lavatrice difficilmente si rompe per via dei bossoli, al massimo è il contrario, può capitare di trovare un bossolo con il colletto ammaccato per via di una botta su uno dei "raggi" del cestello :ok:

ps. christianerr approfitta finché puoi anzi ... non ti sposareeeeeeeee :uhaha:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven gen 22, 15:21:19
da mimmo002
O.T. come intermezzo
Luigi67 ha scritto:cut...cut...
christianerr approfitta finché puoi anzi ... non ti sposareeeeeeeee :uhaha:

mi sono sposato a 45-anni dopo una vita discretamente avventurosa sul mare, essere sposati (ad una certa età) ed avere la relativa prole e la cosa più bella che possa capitare ad un essere umano.
certo c'è da ridire sulla moglie che che se non capita "giusta" sono dolori
ed il difficile e proprio trovare la "giusta" ed io dovevo organizare un concorso pubblico con superamento di test e prove.....
ma preso non l' ho fatto :addio:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: ven gen 22, 15:50:04
da Luigi67
A dirla tutta anche io mi sono sposato "tardi" (se così si può dire) alla veneranda età di 35 anni ... c'è di buono che a quella età ormai si è (o si dovrebbe) essere consci dei propri pregi e difetti e, cosa molto più importante, sapere quello che si vuole "costruire" nella vita futura e come lo si vuole fare.

Dopo 12 anni di matrimonio benediciamo ancora, tutti i giorni o quasi, il caso che ci ha fatti conoscere ... e la mia insistenza nell'opera di convincimento :lol:

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: sab gen 23, 09:50:41
da NdK
Concordo con Luigi!
Comunque è meglio non toccarle la lavatrice...

Re: prodotto per pulizia bossoli

MessaggioInviato: sab gen 23, 14:38:17
da ordotempli
mimmo002 ha scritto:mi sono sposato a 45-anni dopo una vita discretamente avventurosa sul mare, essere sposati (ad una certa età) ed avere la relativa prole e la cosa più bella che possa capitare ad un essere umano.
certo c'è da ridire sulla moglie che che se non capita "giusta" sono dolori
ed il difficile e proprio trovare la "giusta" ed io dovevo organizare un concorso pubblico con superamento di test e prove.....
ma preso non l' ho fatto :addio:


Ma, anche la tua signora, si dedicava alla pesca ... degli scorfani ? :uhaha: :uhaha: :uhaha: