Pagina 1 di 1

lucidatura carrello home made

MessaggioInviato: ven nov 06, 18:50:02
da mainard
Ciao a tutti. Vorrei sapere la vostra opinione riguardo alla possibilità di "carteggiare" fino a lucidare un carrello di una 1911 un po' "vissuto" solo però sulle facce laterali....lasciando brunite le altre parti a vista. Il mio armiere dice che con molta pazienza con carte via via più fini questo è possibile.....Teoricamente il risultato somiglierebbe ad una kimber eclipse.....(grossomodo) :shock: ripeto, comunque, solo sulle facce laterali del carrello.....quindi lavoro limitato ad un solo livello piano.....voi come procedereste? :birra:

Re: lucidatura carrello home made

MessaggioInviato: ven nov 06, 19:26:24
da rommel
che se non sei esperto nel lucidare (cioé non lo fai di mestiere...) lascia stare e fallo fare ad un professionista.. poi considera che se il carrello non é inox ma brunito dove tirerai via la brunitura sarà molto esposto a ruggine, ergo vai di pennello e olio...

Re: lucidatura carrello home made

MessaggioInviato: ven nov 06, 20:11:13
da ordotempli
Una .45 da sottoporre ad una "abrasione" ... ANATEMA . Le armi vanno "vissute e rispettate.

Ma, di che Colt parliamo ?

Re: lucidatura carrello home made

MessaggioInviato: ven nov 06, 21:29:59
da mainard
ordotempli ha scritto:Una .45 da sottoporre ad una "abrasione" ... ANATEMA . Le armi vanno "vissute e rispettate.

Ma, di che Colt parliamo ?

Hai ragione!!! Idea del c@@@o :sticazzi:

Re: lucidatura carrello home made

MessaggioInviato: sab nov 07, 15:29:11
da RasKebir
Mah, una volta un caro amico mi chiese di tirare a specchio una Commander inox come la ultimate e io lo feci. Premesso che sono attrezzato, devo confessare che non è stato assolutamente facile pur avendo a disposizione spazzole, paste, ecc.
Tieni anche conto che ci vuole un sacco di tempo. Tu vorresti limitarti alle due parti piane del carrello, può sembrare la parte meno impegnativa ma non è così. Più il "piano" è piano, (scusa il gioco di parole) più si vedono i difetti. Per assurdo sulla parte superiore del fusto, che è raggiata, gli eventuali difetti, risultano quasi invisibili.
Poi se vuoi proprio provarci, qualche consiglio te lo posso dare ma, se non è inox, lascerei perdere per gli stessi motivi che ti hanno già scritto.