Mister92FS ha scritto:@calico 25 metri non me la sentirei ancora.. fino a quando non faccio rosate più strette e tutte tra il 9 e il 10 inizio a sentirmi pronto... comunque se la tua ha strappato a sinistra è perchè forse tu metti meno dito al grilletto, cioè, se l'indice è perpendicolare al grilletto è normale che strappi a destra, è successo anche a me oggi perchè ho sbagliato.. prova a mettere più dito al grilletto in modo parallelo. e vedi se ci sono risultati.. no ma non penso che sia durissimo lo scatto della mia, sinceramente ha lo stesso scatto duro della mia 92fs della umarex ad aria compressa... comunque sto pensando di prendere un misuratore di scatto, magari in un altro topic ne parlo per evitare di andare fuori argomento..
PS: ma spari con la sinistra o con la destra??
Mister92FS ha scritto:okkk grazie mille mr45 vorrà dire per le prossime volte metterò meno mirino con la px4.. in quanto alla rosata della 98FS??? dico quella di sotto che puoi dirmi?
Mister92FS ha scritto:e li devo inserire praticamente a forma di triangolo sti spessori??
Calico ha scritto:Avevo provato due anni fa. Il nastro non ci sta molto bene, tende a staccarsi, ma se anche ci sta, si deforma e i primi colpi danno una sensazione e gli ultimi un'altra. Avevo preso il grilletto con le viti, ma fanno i buchi sul fusto!!! Secondo me, per la Beretta, il collasso di retroscatto si sistema megliio agendo sulla leva di collegamento, ma non è semplice capire come e, soprattutto, ogni arma ha tolleranze diverse e fa storia a sé.
Mr45 ha scritto:...qualcosa si capisce anche così... mi sembra che ogni tanto perdi un pò il mirino, ed ancora scatti con un pochino, poco, strappo, però devo dire che sei molto migliorato... hai preso un pò di confidenza con la tua pistola e ne prenderai ancora. In tutta franchezza io eviterei di sparare su questi bersagli con il cerchio nero, il tuo mirino è nero, anche se hai la fibra ottica i contorni non potrai mai metterli perfettamente a fuoco mirando nero su nero... se trovi un bersaglio da pistola con il cerchio dei punti arancione è meglio, altrimenti potresti provare a mirare al centro di un bersaglio rovesciato, e cioè sul bianco, mirando sempre al centro del cartello
Mister92FS ha scritto:l'istruttore vedeva che i colpi che stanno più sopra a mezzo giorno mi aveva detto di mettere meno mirino e infatto l'unico al centro alle 12 che ho fatto è stato perchè ho messo meno mirino
Mister92FS ha scritto: Ciao a tutti!!! specialmente saluto in particolare l'istruttore mr45!!! allora OGGI ho SPARATO A 25 METRI!! ecco la foto della rosata!!! ora volevo sapere da te quali sono i miei errori quando sparo a questa distanza... tra l'altro ho sparato solo 25 colpi a 25 metri, gli altri 25 colpi li ho sparati a 12 metri e devo dire che la rosata è molto più stretta!!! il miglioramento si vede a vista d'occhio
Calico ha scritto:infatti la mia B inox a 25 mt sposta a sinistra. Con dello smalto nero ho creato quel centesimo di correzione che mi serviva.
Mister92FS ha scritto:si ho tirato a due mani.. col calibro 22 invece sparo solo con una mano ma in 9x21 a due..
Mister92FS ha scritto:grazie per le dritte tepoglock! io comunque sono mancino
Mr45 ha scritto: ...non cambia nulla, destro o mancino la tecnica è quella
mimmo002 ha scritto:scusassero se vi stimolo/disturbo con domande da principiante,
se il centro rosata si concentra a destra con una arma, con altra arma si concentra a sinistra
dove intervenire ?
quanto influisce l'impugnatura in se ?
perchè puo capitare che ci siano differenze sparando con una mano o con due ?
Mr45 ha scritto:Perchè se armi il cane con la mano che impugna ogni colpo cambi presa e posizione della mano...
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:Perchè se armi il cane con la mano che impugna ogni colpo cambi presa e posizione della mano...
allora una impugnatura che non permetta per configurazione di ripetere la stessa posizione (della mano sul calcio) tra un colpo ed un altro influisce sulla precisione
JigenGiò ha scritto:Uno degli OR che ho conosciuto in gara l'altra domenica ha sparato col mio revolver impugnandolo con la sola mano forte, canna in basso, indice sul grilletto e mignolo sulla tacca di mira, al primo colpo ha preso un piattino a 15 mt, secondo lui (a parte il tiro istintivo) il trucco è nel non farsi fottere dal rinculo, quindi sparo e dito subito fuori, lo s che per qualcuno può sembrare una bufalo, l'ho visto fare e non ero da solo..... ATTENZIONE, non fate esperimenti se non ne siete capaci !!!
JigenGiò ha scritto:Uno degli OR che ho conosciuto in gara l'altra domenica ha sparato col mio revolver impugnandolo con la sola mano forte, canna in basso, indice sul grilletto e mignolo sulla tacca di mira, al primo colpo ha preso un piattino a 15 mt, secondo lui (a parte il tiro istintivo) il trucco è nel non farsi fottere dal rinculo, quindi sparo e dito subito fuori, lo s che per qualcuno può sembrare una bufalo, l'ho visto fare e non ero da solo..... ATTENZIONE, non fate esperimenti se non ne siete capaci !!!
TepoGlock ha scritto:JigenGiò ha scritto:Uno degli OR che ho conosciuto in gara l'altra domenica ha sparato col mio revolver impugnandolo con la sola mano forte, canna in basso, indice sul grilletto e mignolo sulla tacca di mira, al primo colpo ha preso un piattino a 15 mt, secondo lui (a parte il tiro istintivo) il trucco è nel non farsi fottere dal rinculo, quindi sparo e dito subito fuori, lo s che per qualcuno può sembrare una bufalo, l'ho visto fare e non ero da solo..... ATTENZIONE, non fate esperimenti se non ne siete capaci !!!
A mio avviso e sempre parlando col massimo rispetto, sono quegli esperimenti che valgono quanto impennate, burnout e "stoppie" nel mondo del motociclismo... un pò fini a se stessi..
JigenGiò ha scritto: ...Infatti, il mio è solo un racconto di una cosa vista e non certo un incitamento a provare, per il momento sono una persona molto equilibrata per provare a fare certe cose e spero di rimanerlo !!
Torna a TECNICHE DI TIRO-Shooting techniques
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti