radioamerica ha scritto:Le braccia devono essere tese oppure no quando si impugna una 1911 ?
radioamerica ha scritto:IO preferisco la posa bellucci....a 90 gradi.....
Sergio ha scritto:Se usate la isoscele si... io la isoscele non la sopporto, preferisco la Weaver. ;)
TepoGlock ha scritto:Sergio ha scritto:Se usate la isoscele si... io la isoscele non la sopporto, preferisco la Weaver. ;)
La Weaver non è male in ambito difensivo...
Mr45 ha scritto: ...prova a ruotare di 90° verso il lato debole rimanendo in Weaver, poi me la racconti
Sergio ha scritto:Cioè, volete dirmi che gli operativi si esercitano con la isoscele?? Mah, io mi ci trovo malissimo, sei assolutamente esposto, non mi sento stabile e non mi muovo come vorrei, cosa invece che non mi succede in weaver. Non capisco poi che problema ci sia a ruotare di 90 gradi. Ci riesco decisamente meglio che non in isoscele. In weaver sono più raccolto, più corto, meno esposto, e personalmente molto, molto più rapido che in isoscele. Per me, non c'è paragone.
TepoGlock ha scritto:Non penso sia un'isoscele pura, ma con i gomiti leggermente flessi, come si usa nel tiro dinamico
Mr45 ha scritto:E' così Sergio, le SF, l'FBI, l'hanno abbandonata da tempo, ed anche NOCS e GIS che sparano con la corta in isoscele. In Weaver è praticamente impossibile ruotare di 90° sul posto senza muovere i piedi. Se però ti ci trovi bene è ovvio che devi usare l'impostazione migliore per te
Mr45 ha scritto:...lo insegno da circa 20 anni, piuttosto semplice
Mr45 ha scritto:Uso ginocchia e bacino, "avvitandomi"... è un pò come nel karate quando porti un kyako zuki
Sergio ha scritto: Ok, ma spiegami come fai in isoscele a ruotare di NOVANTA gradi senza muovere i piedi!!!
Trick ha scritto:Ragazzi c'è un solo ed unico motivo per cui operativamente bisogna usare l'isoscele o la weaver modificata: i giubbotti AP proteggono le parti frontale e posteriore del tronco ma non il fianco, quindi sparare in weaver pura vuol dire esporre la parte del corpo che non è protetta.
Per la salute si fa questo ed altro....
Trick ha scritto:Ragazzi c'è un solo ed unico motivo per cui operativamente bisogna usare l'isoscele o la weaver modificata: i giubbotti AP proteggono le parti frontale e posteriore del tronco ma non il fianco, quindi sparare in weaver pura vuol dire esporre la parte del corpo che non è protetta.
Per la salute si fa questo ed altro....
Torna a TECNICHE DI TIRO-Shooting techniques
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti