Ragazzi coraggio! Insistere&Persistere!
Individuate l'occhio dominante ad occhi aperti, allineando la punta di una penna sul centro un bersaglio qualsiasi,
congelatevi e chiudete un'occhio, se resta collimato avete lasciato aperto l'occhio dominante, altrimenti è l'altro.
Fatta salva qualche rara eccezione, tra noi shooters non esistono Creature Fantastiche dotate di 3-4-12 occhi
percui possiamo passare alla fase successiva...
Esentatevi pure da un lungo allenamento casalingo in bianco in cui scattate a vuoto con una moneta o un bossolo in equilibrio sulla volata senza farlo cadere.. (lungo e stretto tipo .223Rem. ;) il 45ACP non vale!!
)
Braccio teso, postura naturale e rilassata, a 12 anni scattavo con 200£ appoggiate sulla volata.. di una 92sb
adesso farebbe parecchio bene al cagnaccio che ne è rimasto!!
Fatto questo potete pensare di poter dire, con circospezione, di saper "forse" scattare (che è l'80% del tiro)
Ripetuto con Calma e Costanza in linea ciò si tramuta inevitabilmente in risultati indiscutibili!
I tiratori di pistola russi (ex CCCP) erano imbattibili poichè non avendo soldi per le munizioni
facevano una caterva di allenamento in bianco... percui vedete voi! (sto citando Uno Saggio!)
Ora apriamo l'occhio debole:
Sola mano forte, occhiali protettivi, un fogliettino di carta a cavallo della lente davanti all'occhio recessivo, entrambi gli occhi aperti!!
Punto al bersaglio e via 2 colpi, resto puntato e con la mano debole tolgo il foglietto,
e compare una pistola "fantasma" di fianco a quella puntata che devo imparara ad ignorare...
Signori un'altro consiglio: noleggiare una .22 e 4 scatole (almeno) di colpi ad ogni allenamento..
vedrete che l'occhiolino lo aprite da soli.. sennò vi viene un mal di testa del Diavolo!;)
So long...