Pagina 1 di 1

Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: dom set 08, 12:07:22
da Sergio
Ieri pomeriggio, dopo circa un mesetto che non sparavo, mi sono detto "ok, non ce la faccio ad andare al campo di tiro, troppo lontano e poco tempo. Mi sa che faccio un salto in TSN".

Mi metto il classico bersaglio TSN, e via... uno SCHIFO. Ho praticamente buttato via cento colpi, ho miseramente innaffiato il bersaglio senza riuscire a stare nel nero se non per un quarto dei colpi, e stavo pure mirando!!! :shock:

Non capisco, è una cosa che in TSN mi capita spesso. E che invece non mi capita MAI al campo di tiro all'aperto, dove oltretutto sparo a distanze variabili, sempre in movimento, estraendo da fondina, usando anche piatti e praticamente senza mirare MAI.

Che sia un problema di luce e di illuminazione scarsa del TSN? che sia un problema di bersaglio (mi infastidisce il "nero/bianco" del bersaglio classico)? BOH?? :cry:

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: dom set 08, 18:28:34
da ordotempli
Psicofobia, classica situazione ove la libertà è sotto sequestro .... come accade ad alcuni animali in cattività

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: lun set 09, 00:32:00
da Calico
Ti infastidiscono i presenti che ti guardano, tutto qui.

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: lun set 09, 08:35:38
da Viper
Se i bersagli sono illuminati da sola luce artificiale può accadere un peggioramento della rosata, ma non credo dell'entità descritta da te, ci sarà dell'altro

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: lun set 09, 08:46:00
da Calico
Secondo me eri nervoso o innervosito da qualcuno e non hai stretto bene l'arma, sparando stile "annaffiatoio"; succede anche a me :)

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 15:56:35
da Shooter46
Sparare al TSN,secondo me,e' più "stressante" per così dire perché si cerca la prestazione a tutti i costi,mentre invece in cava sparando a Pepper,piattini o bersagli TDS la cosa si nota di meno,perquanto la prestazione includa anche dinamismo,ma ha il grosso vantaggio di avere la diffusione della luce naturale,che illumina in egual misura,in linea di massima,sia le mire che il bersaglio.
La stessa luce o spesso penombra che caratterizza le linee del TSN risultano fastidiose e stancanti per la vista e la concentrazione,se sommate alla difficoltà di allineare le mire sul bersaglio bianco e nero da pistola classica la cosa spesso rende davvero difficile mantenere inalterata la performance sulla distanza.
Un altra considerazione va fatta per il tempo di inattività,un mese non sembra molto,ma e' abbastanza per dover alzare un poco la concentrazione e riportare alla mente tutte le fasi da rispettare correttamente,come la giusta impugnatura,la giusta postura del corpo,la giusta posizione del dito sul grilletto e il giusto modo di premerlo,la respirazione,ecc..
Subentra anche una certa mancanza di calma dovuta alla chiacchiera con gli amici sulle linee...
Mi permetto di darti un consiglio Sergio se me lo permetti...
Prova la prossima volta a suddividere i colpi con non più di 25 per bersaglio,questo ti aiuterà a ridurre "l'innaffiamento" e quindi a darti più soddisfazione e quindi meno deconcentrazione,oltre a prenderti un po' di tempo tra un bersaglio e l'altro... ricorda che riprendere fiato serve a stringere sulla performance e spesso,considerando 4 sessioni da 25 colpi i migliori bersagli sono gli ultimi due.... un po' come i tuffi se peschi in apnea,i migliori non sono mai i primi perché il corpo non si è' ancora abituato.
Posiziona il bersaglio al contrario,cioè con la faccia posteriore completamente bianca verso di te,puoi a questo punto utilizzare quei dischetti adesivi oppure utilizzare un pennarello per ricavare un pallino al centro del foglio che non sia troppo grande,ma che ti sia di facile acquisizione dalla distanza dalla quale hai deciso di sparare,così da avere un punto di riferimento. (Potresti anche sparare il primo colpo al centro,ma se sparì a 20/25mt diventa difficile utilizzarlo come riferimento,funziona invece egregiamente se le distanze non superano i 15/18mt).
A questo punto la tua percezione delle mire su sfondo bianco sarà sensibilmente migliore,sarà più rapida e quindi stancherà meno la vista e anche solo questo escamotage ti potrà aiutare a sentirti più a tuo agio.
Se cerchi la rosata migliore non correre troppo e cerca di rispettare le posizioni varie e la respirazione.
Cerca di "battertene il belino" :wink: di chi hai intorno e concentrati su ciò che stai facendo,ricorda che il colpo ti deve sorprendere perché bisogna annullare la reazione involtaria allo sparo che spesso inquina lo scatto quando sappiamo che stiamo per esplodere il colpo.
Ti ripeto,scusa se mi sono permesso di ricordarti queste cose,non ti conosco personalmente e con molta probabilità sarai senz'altro un tiratore molto più bravo di me e queste cose le saprai benissimo e la tua debacle prestazionale e' stata dovuta esclusivamente ad una semplice giornata no.... la più bastarda delle variabili possibili!!!! :cinesino:

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 16:04:30
da Sergio
Shooter46 ha scritto:Sparare al TSN,secondo me,e' più "stressante" per così dire perché si cerca la prestazione a tutti i costi,mentre invece in cava sparando a Pepper,piattini o bersagli TDS la cosa si nota di meno,perquanto la prestazione includa anche dinamismo,ma ha il grosso vantaggio di avere la diffusione della luce naturale,che illumina in egual misura,in linea di massima,sia le mire che il bersaglio.
La stessa luce o spesso penombra che caratterizza le linee del TSN risultano fastidiose e stancanti per la vista e la concentrazione,se sommate alla difficoltà di allineare le mire sul bersaglio bianco e nero da pistola classica la cosa spesso rende davvero difficile mantenere inalterata la performance sulla distanza.
Un altra considerazione va fatta per il tempo di inattività,un mese non sembra molto,ma e' abbastanza per dover alzare un poco la concentrazione e riportare alla mente tutte le fasi da rispettare correttamente,come la giusta impugnatura,la giusta postura del corpo,la giusta posizione del dito sul grilletto e il giusto modo di premerlo,la respirazione,ecc..
Subentra anche una certa mancanza di calma dovuta alla chiacchiera con gli amici sulle linee...
Mi permetto di darti un consiglio Sergio se me lo permetti...
Prova la prossima volta a suddividere i colpi con non più di 25 per bersaglio.
Posiziona il bersaglio al contrario,cioè con la faccia posteriore completamente bianca verso di te,puoi a questo punto utilizzare quei dischetti adesivi oppure utilizzare un pennarello per ricavare un pallino al centro del foglio che non sia troppo grande,ma che ti sia di facile acquisizione dalla distanza dalla quale hai deciso di sparare,così da avere un punto di riferimento. (Potresti anche sparare il primo colpo al centro,ma se sparì a 20/25mt diventa difficile utilizzarlo come riferimento)
A questo punto la tua percezione delle mire su sfondo bianco sarà sensibilmente migliore,sarà più rapida e quindi stancherà meno la vista e anche solo questo escamotage ti potrà aiutare a sentirti più a tuo agio.
Se cerchi la rosata migliore non correre troppo e cerca di rispettare le posizioni varie e la respirazione.
Cerca di "battertene il belino" :wink: di chi hai intorno e concentrati su ciò che stai facendo,ricorda che il colpo ti deve sorprendere perché bisogna annullare la reazione involtaria allo sparo che spesso inquina lo scatto quando sappiamo che stiamo per esplodere il colpo.
Ti ripeto,scusa se mi sono permesso di ricordarti queste cose,non ti conosco personalmente e con molta probabilità sarai senz'altro un tiratore molto più bravo di me e queste cose le saprai benissimo e il tuo debacle prestazionale e' stato dovuto ad una semplice giornata no.... la più bastarda delle variabili possibili!!!! :cinesino:


Ciao, anzitutto non devi scusarti di nulla, i consigli sono sempre ben accetti a qualsiasi livello si sia! :)

Concordo con te in tutto, il bersaglio al contrario l'ho spesso usato, tracciandomi col pennarello un "centro" di riferimento, proprio come dici tu, e sicuramente è andata molto meglio infatti. Il punto secondo me è soprattutto, come dici tu, nella postura, posizione, respirazione, trazione, ecc, cose che quando fai dinamico vengono veloci ed automatiche e che non devi "pensare" di fare... stando invece sulla linea del TSN, alla fine secondo me il "tempo a disposizione", che diventa "illimitato" rispetto a quando si fa in movimento, dove estrai e spari, è alla fine controproducente... mi rendo conto che sto li a pensare, stringere, mollare, mirare, ecc, e alla fine sbaglio! Sembra assurdo dato che la logica vorrebbe il contrario!! :D

In ogni caso, sabato me ne vado al campo di tiro, alla faccia del TSN. :uhaha: :cool: :birra:

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 16:13:08
da Shooter46
Sergio ha scritto:
Shooter46 ha scritto:Sparare al TSN,secondo me,e' più "stressante" per così dire perché si cerca la prestazione a tutti i costi,mentre invece in cava sparando a Pepper,piattini o bersagli TDS la cosa si nota di meno,perquanto la prestazione includa anche dinamismo,ma ha il grosso vantaggio di avere la diffusione della luce naturale,che illumina in egual misura,in linea di massima,sia le mire che il bersaglio.
La stessa luce o spesso penombra che caratterizza le linee del TSN risultano fastidiose e stancanti per la vista e la concentrazione,se sommate alla difficoltà di allineare le mire sul bersaglio bianco e nero da pistola classica la cosa spesso rende davvero difficile mantenere inalterata la performance sulla distanza.
Un altra considerazione va fatta per il tempo di inattività,un mese non sembra molto,ma e' abbastanza per dover alzare un poco la concentrazione e riportare alla mente tutte le fasi da rispettare correttamente,come la giusta impugnatura,la giusta postura del corpo,la giusta posizione del dito sul grilletto e il giusto modo di premerlo,la respirazione,ecc..
Subentra anche una certa mancanza di calma dovuta alla chiacchiera con gli amici sulle linee...
Mi permetto di darti un consiglio Sergio se me lo permetti...
Prova la prossima volta a suddividere i colpi con non più di 25 per bersaglio.
Posiziona il bersaglio al contrario,cioè con la faccia posteriore completamente bianca verso di te,puoi a questo punto utilizzare quei dischetti adesivi oppure utilizzare un pennarello per ricavare un pallino al centro del foglio che non sia troppo grande,ma che ti sia di facile acquisizione dalla distanza dalla quale hai deciso di sparare,così da avere un punto di riferimento. (Potresti anche sparare il primo colpo al centro,ma se sparì a 20/25mt diventa difficile utilizzarlo come riferimento)
A questo punto la tua percezione delle mire su sfondo bianco sarà sensibilmente migliore,sarà più rapida e quindi stancherà meno la vista e anche solo questo escamotage ti potrà aiutare a sentirti più a tuo agio.
Se cerchi la rosata migliore non correre troppo e cerca di rispettare le posizioni varie e la respirazione.
Cerca di "battertene il belino" :wink: di chi hai intorno e concentrati su ciò che stai facendo,ricorda che il colpo ti deve sorprendere perché bisogna annullare la reazione involtaria allo sparo che spesso inquina lo scatto quando sappiamo che stiamo per esplodere il colpo.
Ti ripeto,scusa se mi sono permesso di ricordarti queste cose,non ti conosco personalmente e con molta probabilità sarai senz'altro un tiratore molto più bravo di me e queste cose le saprai benissimo e il tuo debacle prestazionale e' stato dovuto ad una semplice giornata no.... la più bastarda delle variabili possibili!!!! :cinesino:


Ciao, anzitutto non devi scusarti di nulla, i consigli sono sempre ben accetti a qualsiasi livello si sia! :)

Concordo con te in tutto, il bersaglio al contrario l'ho spesso usato, tracciandomi col pennarello un "centro" di riferimento, proprio come dici tu, e sicuramente è andata molto meglio infatti. Il punto secondo me è soprattutto, come dici tu, nella postura, posizione, respirazione, trazione, ecc, cose che quando fai dinamico vengono veloci ed automatiche e che non devi "pensare" di fare... stando invece sulla linea del TSN, alla fine secondo me il "tempo a disposizione", che diventa "illimitato" rispetto a quando si fa in movimento, dove estrai e spari, è alla fine controproducente... mi rendo conto che sto li a pensare, stringere, mollare, mirare, ecc, e alla fine sbaglio! Sembra assurdo dato che la logica vorrebbe il contrario!! :D

In ogni caso, sabato me ne vado al campo di tiro, alla faccia del TSN. :uhaha: :cool: :birra:

:uhaha: :uhaha: :uhaha:
Alla facciaccia del TSN!!!

Ps: ho letto adesso che sei di Cagliari Sergio!!! Adoro quella città!!!
L'anno scorso ci ho visto tutte le partite dell'Italia per via del lavoro che mi ha portato dalle tue parti,tra Villasimius e Carloforte per 3 mesi e mezzo... una città calda,accogliente e giovane,divertente e dove mi sono fatto tanti amici che sono diventati dei fratelli!!!
Verrei a vivere a Villasimius domani!!!

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 16:14:33
da TepoGlock
..poi metti 3 carte a 25mt.. O.O'!! ...E capisci ke in linea non facevi poi tanto chifo... ;)

C'è poi da dire che per spremere il massimo da una pistola in linea, dovresti fare una taratura delle mire specifica (che in campo ti farebbe tirare in alto..) ovvero allineando le mire alla base del nero ( the "barilotto" ) il colpo dovrebbe "attingerne" il centro.. nevvero!! :D

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 17:56:45
da waltherp38
Io ODIOOOOO la taratura alla base del nero :mrgreen: :jumpy: :ok:

O fierr adda sparà deritto pe deritto, addò miri llà cuoglije :cinesino:

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 17:57:11
da Mr45
waltherp38 ha scritto:Io ODIOOOOO la taratura alla base del nero :mrgreen: :jumpy: :ok:

O fierr adda sparà deritto pe deritto, addò miri llà cuoglije :cinesino:


:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 19:00:25
da Shooter46
Io non possiedo nemmeno un arma con le mire sportive/regolabili... solo mire fisse... mi sarebbe propio impossibile regolare le mire alla base del nero,anche se con molta probabilità non lo farei mai per le stesse ragioni espresse dai miei colleghi di sopra!
Comunque se uno sa di sparare solo al TSN regolare le mire sportive in quel modo e' la scelta migliore,si stanca meno la vista e le mire risaltano meglio.

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 19:53:12
da TepoGlock
quando facevo accademico per fare Mouches, 10, 9 :/ hmm, 8 fai schifo, 7 cambia sport a 25mt l'unica cura era quella... addirittura davo sù 3 tacche nel "celere" ... Ragazzi dipende se uno fa scherma o pugilato.. ogni gioco ha le sue regole!

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: gio set 12, 22:06:01
da mimmo002
TepoGlock ha scritto:quando facevo accademico per fare Mouches, 10, 9 :/ hmm, 8 fai schifo, 7 cambia sport a 25mt l'unica cura era quella... addirittura davo sù 3 tacche nel "celere" ... Ragazzi dipende se uno fa scherma o pugilato.. ogni gioco ha le sue regole!

:cinesino:

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: dom set 29, 21:09:00
da phobos
waltherp38 ha scritto:Io ODIOOOOO la taratura alla base del nero :mrgreen: :jumpy: :ok:

O fierr adda sparà deritto pe deritto, addò miri llà cuoglije :cinesino:

Anche io la penso cosi'.Per quanto riguarda i risultati sul bersaglio conta molto l'abitudine e la familiarita' con l'ambiente circostante.A me,infatti, molto spesso succedeva il contrario quando frequentavo di piu' il Tsn anche se ritengo la cava molto piu' divertente... :cool:

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: lun set 30, 14:44:16
da TepoGlock
In cava tiro dritto, non mi serve tutta quella precisione, anzi meglio la velocità, ho un'idea approssimativa della distanza che oltretutto varia...
Ma se faccio accademico dove tutto è noto, sparo 1 colpo al minuto con una 22 con 500gr. di scatto cercando la massima precisione tipo 10-9-9-mouche-10.... miro accademico! Ho un amico buon tiratore PGC a livello italiano.. lui mira dritto (degustibus).. secondo me se tarasse alla base del barilotto sarebbe un ottimo tiratore, tutto qua. Poi magari il campione del mondo Cinese mira al centro, ma la differenza tra buono, ottimo e eccellente stà sempre nei dettagli.

Da sempre ho preferito il mirino in fibra, recentemente il tirare spesso al chiuso mi ha fatto preferire il mirino convenzionale... :birra:

Dimmi cosa fai.. e ti dirò come mirare!!.. e cmq i centri migliori si fanno al buio! :rofl:

Re: Ieri al TSN... schifo assoluto.

MessaggioInviato: lun set 30, 20:26:21
da mainard
Dimmi cosa fai.. e ti dirò come mirare!!.. e cmq i centri migliori si fanno al buio! :rofl:[/quote]
....sono d'accordo. molto spesso su in linea mi accendono le luci sopra la testa e questo non mi sconfiffera.... preferisco il buio, ma sai, se si e' in tanti decide la maggioranza :fire: