mimmo002 ha scritto:allargando l'argomento:
quale la differenza "psicologica e comportamentale" tra un riconosciuto cane da caccia ed un riconosciuto cane da pastore ?
Alessandro ha scritto:mimmo002 ha scritto:allargando l'argomento:
quale la differenza "psicologica e comportamentale" tra un riconosciuto cane da caccia ed un riconosciuto cane da pastore ?
Ciao Mimmo
mi spiace ma non ho mai fatto l'addestratore e non so dirtelo di preciso.
per il comportamento i cani da caccia hanno molta più brama, ovviamente forse. venerdi comunque dovrei vedere il mio amico che ha avuto un pastore tedesco tra i suoi cani provo a chiederglielo.
buona serata
Alessandro ha scritto:buongiorno Mimmo
e che hai letto di interessante ?
un cordiale saluto Alessandro
Mr45 ha scritto:...non cominciamo con le solite caxxate... ci sono stati una miriade di casi in cui uomini si sono cibati di cadaveri dei loro compagni... i sopravvissuti di un aereo caduto, i naufraghi di una nave affondata in guerra, i superstiti di una carovana nel west... ma se cerchi ne trovi moltissimi. I nostri amici animali sono e restano amici fedeli, esattamente come qualcuno (pochissimi) dei nostri amici umani come noi
mimmo002 ha scritto:letta la storiella,
quindi il cane "rispettava" il gatto NON per amore verso il gatto ma per rispetto della posizione gerarchica.
mimmo002 ha scritto:allargando l'argomento:
quale la differenza "psicologica e comportamentale" tra un riconosciuto cane da caccia ed un riconosciuto cane da pastore ?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti