Quante ne devo sentire.....
Quì da noi il problema non esiste, hanno i parchi per stare al sicuro e comunque stanno più che bene in numero, anzi, proprio in questo periodo molti parti multipli e numerosi, l'unico problema invece che i cinghiali si sono spostati verso la marina per stare al sicuro con i neonati, perchè braccati dai lupi che l'anno scorso han fatto scempio di maialini giovani appena nati.
In fortissimo numero caprioli, daini e cervi, che hanno compromesso seriamente l'equilibrio degli habitat, quì non si fa caccia di selezione a questi selvatici per un assurda gestione del territorio.... No comment.....
Chiaro che nelle battute al cinghiale quelli che passano alle poste son più caprioli, daini e cervi, mute di cani non ben addestrate inseguono quel che trovano, sono disorientate ...... Chiaro pure che non si può sparargli, vietatissimi e da galera, alcuni anche con il collarino satellitare, se "per caso" lo fulmini sul posto di devi squagliare a razzo, perchè la Forestale che non vedi mai arriva in un lampo..........
Comunque il collarino è di un bel colore giallo o arancione fluò e si vede bene..........
Per questo che in appostamento serale e buona ottica più di qualcuno non si fa certo scrupolo a "scegliersi"...... La cena..............Cosa c'è di meglio di un maneggevole capriolo al posto di un pesante e puzzolente cinghiale???????
Ahaaaaa stì bracconieri, le pensano tutte, vedi l'incremento di vendita di ottiche a intensificazione di luce per vedere al buio e di vari marchingegni da applicare alla canna per la Surefire.....
A.M.