Calico ha scritto:Il mio pensiero era per salvare capra e cavoli: vai a caccia col 12, però è canna rigata; quindi usi munizioni a palla, anche monolitica, con tutti i vantaggi della canna rigata: segnatamente la precisione sopra una certa distanza e la possibilità di raggiungere la preda a distanze che i compagni si possono sognare. All'inizio non se ne accorgeranno, poi cominceranno afare domande.....
un 12 o anche un 20 a canna rigata e sempre stato un mio desiderio ,
richiede esclusive palle che forse attualmente si possono solo fondere casalingamente ,
tutte le palle commerciali con le loro nervature e righe e borre non sono idonee , la rotazione impressa dalle righe mal si coniuga con lo scorrimento dei filetti fluidi su quelle superfici scanalate , vanno bene solo alcune cartucce specifiche con sabot, o le palle tipo foster dello stampo lyman (ma che è senza solchi di grassaggio) o il tipo a diabolo che richiede un contenitore o anche la palla dello stampo della LEE che richiede anche lui il contenitore.
forse questo ne ha limitato la diffusione tra i cacciatori, quando molti anni fa mi costruii il fondi-palle che mi crea una "foster" a cavità posteriore gli feci appositamente i solchi di grassaggio (anche se si sono dimostrati utili anche senza righe)