Pagina 1 di 1

Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar giu 30, 09:44:48
da Viper
Un mio conoscente abita nella periferia di Brescia verso la bassa, ha ospiti indesiderati nella sua proprietà, una famiglia di nutrie in espansione. Credo che disponga di un 12 da caccia e qualche volta deve aver tirato qualche fuicilata con scarso successo per problemi di vista. Da quel che so la distanza di ingaggio non è superiore ai 30mt. Che calibro usereste nell'eventualità?

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar giu 30, 10:25:42
da Silvio Biagini
Se ha problemi di vista dovrebbe correggerli prima di utilizzare un'arma da fuoco. Comunque, con le nutrie, si può benissimo impiegare il cal.12 con cartucce spezzate di adeguato peso e diametro idonee per la caccia alla volpe. Il peso medio della nutria è sovrapponibile a quello del noto canide. E' chiaro che se usa cartucce a pallini per allodole unitamente ai problemi di "mira" è difficile fermare un animale di 10kg e più. Deve per forza pensare una munizione più "tosta". Per esempio il 4 dovrebbe già andare bene in una strozzatura adeguata. Non credo sia il caso di consigliare alcun tipo di calibro per palla rigata.

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar giu 30, 13:37:41
da mimmo002
le nutrie,
mi sembra che in Calabria ci siano solo nell'alto cosentino, prima erano protette ed adesso classificate nocive e livello dei topi.
a proposito a caccia chiusa per cacciare i nocivi ...come funziona la cosa legalmente ?

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar giu 30, 18:39:23
da Silvio Biagini
Per quanto riguarda i nocivi, a caccia aperta non ci sono problemi. A caccia chiusa deve essere la provincia a sollecitare l'impiego del "selecontrollo" qualsiasi sia il tipo di selvatico, salvo quelli protetti dalla normativa. Qui da noi il problema è quello delle volpi e dei cinghiali e funziona normalmente con il sistema dell'appostamento o della girata (solo per il cinghiale e soprattutto quando le segnalazioni dei danni sono particolarmente numerose in aree specifiche). Per la volpe mi risulta che raramente organizzano la battuta.

Altro non saprei dirti.

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar giu 30, 23:11:59
da Viper
Credo che i sindaci possano sollecitare la provincia al bisogno. Tra Brescia, Mantova e Cremona si stimava esserci un milione di nutrie. Ma ce ne sono sicuramente anche tra Milano e Pavia

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mer lug 01, 05:25:57
da ordotempli
Grazie agli allevamenti, alla vendita del pellame definito "castorino" e venduto come pellicce si realizzarono lauti guadagni ... quando la cosa è stata palesemente portata a conoscenza dell'opinione pubblica gli "allevatori" hanno abbandonato questi animali nei torrenti locali ... si sono spaventosamente moltiplicati e diffusi grazie all'insana decisione (ora revocata) di non dar loro la caccia. Per molti anni, a causa del mio lavoro, che includeva anche la manutenzione dei corsi d'acqua ai fini di salvaguardia per le inondazioni, ho visto questi grossi "sorci" fare enormi danni alle difese arginali per la loro abitudine di scavare gallerie, spesso invisibili, che consentono improvvise falle.
I costi, per lo Stato, sono stati elevati e diffusi.

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mer lug 01, 08:53:25
da Viper
E poi vi sono i soliti benpensanti che le vorrebbero proteggere in quanto sarebbero simpatici e dolci animali, manco fossero scoiattoli

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mer lug 01, 08:59:40
da Silvio Biagini
Bene, interessante, questa non la sapevo...alla fine, come sempre, gira e rigira è lo zampino dell'homo "insapiens" che crea i danni all'ecosistema...che vergogna

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: sab lug 04, 06:45:00
da Pyno&dyno
Dovendo tirare io direi 223 con palla leggera tipo 55Vmax, su you tube c'erano dei filmati riguardo l'efficacia di queste palle su animali di piccola taglia

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: sab lug 04, 07:11:18
da ordotempli
Il problema, tuttavia, sarebbe il "recupero" al fine di evitare il successivo inquinamento biologico (già compromesso da discariche occulte e/o casuali)

P.S. il 223 mi sembra eccessivo considerato che questi "sorcioni" raggiungono al massimo una sessantina di kg.

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: sab lug 04, 14:46:50
da Silvio Biagini
Pyno, se l'amico di Viper ha problemi a tirare con un 12 a meno di 30m di distanza gli devi dare un M4 con caricatore da 30 e almeno raffica controllata di tre. A mio parere, a tiro singolo, con problemi di vista, non ci becca proprio. L'animaletto non sta fermo. Quindi un bella rosa di "pallettoni" del 7/0, per esempio, che ad ogni colpo "spara" 27 palle da 6,3mm di diametro...A 30m, con una normale doppietta, esprime una rosata di circa 70cm di diametro con una velocità residua delle palle di circa 314m/sec e 98,5kgm di E residua...credo sia sufficiente.

Ordo, non credo che le nutrie raggiungano 60 kg a meno di non essere delle anomalie genetiche provenienti dalla Terra dei Fuochi...in quel caso dovrebbero essere fosforescenti all'imbrunire e quindi più facili da abbattere...

Un caro saluto a tutti, Silvio

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: sab lug 04, 16:23:03
da ordotempli
Ne ho viste veramente di "grosse", Forse è errata la mia valutazione ponderale, ma, ti assicuro di averne viste ,, e come !!

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: sab lug 04, 16:55:14
da Silvio Biagini
Io non le ho mai viste, comunque, a prescindere dal mio personale punto di vista, secondo le lezioni dei biologi del corso di selecontrollo, in media dovrebbero andare sui 10kg con un certo dimorfismo sessuale. Non è raro, però, incontrare esemplari dai 15 ai 20kg.

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: sab lug 04, 18:03:49
da Pyno&dyno
Continuo a pensare che un 223, accoppiato ad una buona ottica tipo un 10x permetta di non dover avvicinare troppo l'animale, che quindi rimanendo calmo verrebbe colpito facilmente, è un pò la tipologia di caccia che gli americani definiscono varmint, palla leggera, traiettoria tesa e distanza di ingaggio elevata

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: sab lug 04, 19:10:14
da Silvio Biagini
Mio caro Pyno, su questo non c'è dubbio. Non per niente "avevo" anch'io un .223 con ottica 6-24x per questo tipo di attività (volpi e cornacchie) con munizioni Hornady "ad hoc" da 75gr. Ho detto "avevo" perché, grazie ai capoccioni che hanno votato le nuove norme si trattava (si tratta) di un Colt AR-15 H-Bar.

Il problema, poi, non è l'arma od il calibro è il tiratore e, soprattutto, i tempi di impiego. In teoria se non è selecontrollore non può abbattere se non in periodo di caccia e se è abituato al 12...

Tutto qui. Per dirla tutta, anch'io inizialmente avevo pensato al .223, una delle tante simpatiche carabinette che si trovano in commercio...ma riflettendo, per me, ha bisogno della rosata di più palle contemporaneamente.

Un cordiale saluto, Silvio

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: lun feb 13, 09:40:58
da Gero
Viper ha scritto:Che calibro usereste nell'eventualità?

22 lr subsonic HP

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: lun feb 13, 10:10:11
da Pyno&dyno
Gero ha scritto:
Viper ha scritto:Che calibro usereste nell'eventualità?

22 lr subsonic HP

Il 22 non è tra i calibri utilizzabili a caccia

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: lun feb 13, 12:12:25
da Gero
Pyno&dyno ha scritto:
Gero ha scritto:
Viper ha scritto:Che calibro usereste nell'eventualità?

22 lr subsonic HP

Il 22 non è tra i calibri utilizzabili a caccia

Anche le nutrie non rientrano fra le speci cacciabili

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: lun feb 13, 14:46:24
da mimmo002
già e vero , come dovrebbe funzionare la cosa con le nutrie ???
gli animali sono beni dello stato e che vengono assegnate a dei cittadini con PDA e che pagano delle tasse,
l'assegnazione delle prede aviene per specie e con quantità stabilita
per l'abbattimento la legge prevede specifici periodi temporali e particolari calibri e relative armi. (il 22LR non rientra)
il veleno, le trappole, le reti, armi ad aria compressa, e sistemi vari che non rientrano nelle specifiche della caccia sono vietate.

e fin que come caccia spero di essere chiaro

ora mi chiedo :
se le nutrie sono equiparate ai topi si dovrebbero poter uccidere sia col veleno , che con le trappole , o con le carabine ad aria compressa o con le 22LR . NON sono prede-uso-caccia

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar feb 14, 00:11:17
da tonino
I nocivi dove permesso possono essere catturati con le gabbie larsen sopprimerle e' tutto un altro discorso

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar feb 14, 00:13:03
da tonino
I topi non li puoi uccidere con nessuno dei metodi che hai descritto,per legge devi chiamare la deratizzazione

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar feb 14, 16:08:23
da Viper
Oppure ti alzi molto presto la mattina

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mar feb 14, 16:51:57
da mimmo002
Ad averla io la sventura di nutrie vicino casa.

P.S. Veramente....a pensarci bene....io ho i cinghiali

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: mer feb 15, 10:02:29
da Gero
tonino ha scritto:I topi non li puoi uccidere con nessuno dei metodi che hai descritto,per legge devi chiamare la deratizzazione

Tutti hanno i loro diritti, mi sembra giusto, sono gli italiani non ne hanno più. :h:

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: gio feb 17, 16:13:27
da GianniM
Se avvicinabili vedo bene il cal. 12 con pallini n.ro 3 o anche più grossi, quando si superano i 30-40 mt meglio i calibri .22.

Alcuni dicono che le loro carni siano prelibate, infatti ci sono aree del mondo in cui le cucinano e si leccano i baffi :birra:

https://www.youtube.com/watch?v=sDB-NZkzGHI

https://www.youtube.com/watch?v=ECU5C3Pn33s

Re: Selezione nutrie

MessaggioInviato: gio feb 17, 17:51:23
da GianniM
mimmo002 ha scritto:Ad averla io la sventura di nutrie vicino casa

Ti saresti divertito :risata: ma oggi sarebbero solo un lontano ricordo :birra: