Pagina 1 di 1

carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer lug 29, 11:29:40
da Blackrifle
Sto lavorando ad una carabina bolt action pensata per uso venatorio ma non solo che sia tutto sommato compatta non pesantissima e che possa lasciare spazio a diversi allestimenti.

la scelta dei calibri saravaria anche se il primo esemplare lo preparerò un uno dei miei soliti calibri atipici.

non mi dispiaceva una possibilità di fare una piattaforma multi calibro che preveda quindi l'intercambiabilità delle canne senza necessita di particolari attrezzi .

questo mi ha fatto optare per il sistema savage del montaggio canna con la ghiera di serraglio ed una semplicissima chiave, sisitam che ho gia trasporto su azioni remington e winchester senza nessun problema di sorta. perorai sistema di cambio canna prevede la ghiera che va serrata con la sua chiave a settore sto ragionando du un sisitma che possa essere smontato a mano tramite un beveraggio pieghevole che si nasconde sotto la canna, un po piu complicata con l'impostazione che ho in mente un vero e propio sgancio rapido, ma preferivo lasciarlo al momento relegato a canna avvitata poi bloccata. la tenuta è piu che appropriata e non da comuqnue nessun tipo di problema .


la savage ha un altro punto interessante, la testina otturatore che puo essere cambiata, cosa che puo tornare utile nel cambio di calibro. mentre gli altri sistemi necessitano di un bolt completo nuovo


per quanto riguarda la calciatura pensavo alle opzioni di una laminata in legno o di una polimerica a seconda di cosa preferisce il cliente,
l'alimentazione potra essere sia caricatore che seratorio interno o monocolpo ( alcune me ne han chieste monocolpo)


per il primo prototipo sara quindi una svago axis canna da 18pollici non troppo pesante con un freno a fori radiali devo valutare se farlo solidale alla canna per lavorazione oppure filetto e poi freno cui da poterlo cambiare senza problemi , calciatura boyds laminato grigio regolabile, pomello otturatore maggiorato , slitta picatinny superiore, alimentazione a caricatore esterno sganciabile.


l'arma vuole avere un look un po moderno ma che resti comunque piu tradizionale di altri modelli non vi saranno slitte cassy calci collassabili ed altre cose simili


si accettano opinioni pareri e suggerimenti

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer lug 29, 11:33:04
da ordotempli
i sembra che tu non abbia bisogno di suggerimenti ma condivido l'impostazione tradizionale.

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer lug 29, 11:41:21
da Blackrifle
piu che altro non praticando direttamente attività qualche inpu di diretti interessati puo essere utile.

la proposta sara per impiego venatorio ma il concetto sara un arma un po multiuso di impostazione classica ma in chiave moderna

come legni pensavo dirottare sui laminati disponibili in molti colori anche vivaci ma anche in combinazioni molto discrete , sia classici senza regolazioni che con regolazioni di di poggia spalla e poggia guancia, varie tipologie di impostazione cha vanno da thumb hole a quella classica.

non sono certo calciature di fascia iper economica come certe in polimero ma l'obiettivo è comuqnue un arma di un certo livello anche come finiture.

non so l'uso di canne inox se possa essere apprezzato o meno, sia con finitura spazzolata lucida che sabbiate opaca, a livello estetico avrebbero di certo il loro perche ma nell'uso pratico ho seri dubbi a riguardo .

altre opzioni saranno finiture dei azioni e otturatori con coating al ptfe per aumentare scorrevolezza

stavo valutando l'opzione di poter montare un ottica lunga focale ed eventuali mire metalliche, ma per coesistere col sistema di smontaggio canna presentano problemi

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer lug 29, 16:02:27
da FDM
Più che suggerimenti posso provare a esporre i miei gusti.
Mi piace il calcio laminato, e come suggerisci tu, si può spaziare dalle colorazioni classiche alle più appariscenti.
La canna inox non credo sia particolarmente richiesta (anche se sabbiata opaca, su di una calciatura sintetica fa la sua bella figura) potresti inizialmente proporre una canna normale e se poi la nuova carabina prende campo proporre la variante inox.
L’idea di creare una piattaforma con possibilità di sostituire con estrema facilità la canna sulla carta non è male. Girando su internet si trovano diverse aziende anche molto blasonate che offrono quest’opportunità (con sistemi diversi ma con lo scopo di rendere l’operazione fattibile a tutti senza nessuna attrezzatura specifica). In pratica ho qualche dubbio non tanto sul sistema che sarà adottato (sicuramente funzionale) ma molte persone, sicuramente poco competenti, considerano un’arma con canna intercambiabile poco affidabile e quindi poco precisa, cosa che in realtà non è, ma al momento di un nuovo acquisto scartano a priori questa soluzione.
Se le mire metalliche comportano uno studio e una lavorazione più complessa lascerei stare, oggi non credo che siano utilizzate più di tanto su di una carabina bolt action.

Saluti, Flavio.

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer lug 29, 16:16:35
da Blackrifle
le mire fanno appunti con la canna intercambiabile, il sisitem savage off paio quello di comodo che hai una ghiera la sviti e sviti la canna , il problema è fare in modo che la mira rispetto a ore 12, richiederebbe un incastro cosa che chiede di reingegnerizzare tutto cosa che farebbe perdere la comodità di un sisitema gia usato


dato che avrà un paio di cane sin da subito posso farla gia con una nera e una inox sabbiato che poi viene un grido medio

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer lug 29, 16:29:34
da FDM
Aspettiamo di vedere la nuova creatura!! :gun:

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer lug 29, 20:13:23
da Pyno&dyno
Diego, secondo me, se costruisci su un ordine ok, altrimenti non mi romperei la testa per delle mire metalliche, chi le usa ormai? Comunque se vuoi una soluzione per il mirino frontale puoi prendere spunto da quelle del Carl Gustaf 63, essendo montate a fascetta le puoi ruotare. Comunque, gli scout sono poco apprezzati dal mercato, ci hanno provato Steyer, Ruger ma con scarsa fortuna commerciale

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer lug 29, 20:33:43
da Blackrifle
Ok niente mire e fine


Hai ragione il nostro mercato gli scout non han. Numeri però sino ad ora chi mi ha chiesto i bolt nei calibro che tratto mi ha chiesto allestimenti simili

Che poi alla fine di per se si può ben impostare un arma che possa passare sua x scout che non

Comunque saran sempre configurabili a richiesta

E sino tutte in corso di sviluppo qui di spazio a ogni opzione

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: gio lug 30, 06:30:43
da Stutzen
Dico la mia visto che hai postato nell’area caccia.
In genere i cacciatori che usano il rigato sono 2: selezione e battuta al cinghiale.
Selezione
Anche qui abbiamo due sottoinsiemi, l’altana e l’alta montagna. Il primo, raggiunta l’altana poggia l’arma su una sorta di bancone creato ad hoc e spara, mentre il secondo vaga tutto il giorno per i crinali alpini cercando di avvicinare l’ambito camoscio. Direi anzitutto che, normalmente, a nessuno dei due piace la soluzione con canna diversa da quella brunita nera, o comunque con un coating protettivo scuro in superficie che non si veda luccicare dal bar del paese. Ottima l’idea del calibro intercambiabile, se non anche per avere un’arma da utilizzare per il tiro propedeutico in poligono oppure per insidiare un’altra specie durante le scorribande, oggi più frequenti, all’estero o in altra regione. Alla luce di quanto scritto è evidente che per il secondo gruppo l’altra esigenza imprescindibile è la leggerezza e il freno filettato, unito a una precisione di tutto rispetto entro i 3-400 m, che magari sarà poco etico ma è la prassi in gran parte dell’arco Alpino cacciando alcune specie in particolare. Certo è che un cacciatore di caprioli continuerà a sparare entro i 200 m...
Il caricatore, in funzione dei gusti che ho potuto vedere negli anni, dovrebbe contenere non più di 2 cartucce.
Essenziale credo che sia una buona ergonomia, arma modulare e sistema di attacco su azione basso e solido a causa dei possibili urti che prenderà durante le immancabili scivolate sulle pendici erbose autunnali.
Battuta
In questo caso, arma corta (canna 51 perché in alcune aree della Lombardia le canne sotto i 50 cm sono vietate da leggi assurde), ben brandeggiabile, con caricatore a 5 colpi; che consenta agevolmente di doppiare il colpo per il suo scarso rinculo e dotata di mire metalliche amovibili e un sistema di fissaggio di un punto rosso (di cui oramai tutti sono provvisti durante l’esercizio venatorio).
Qui i tiri non vanno oltre i 100-150m quando si caccia in spazi appenninici, nelle nostre Alpi anche meno. Il calibro deve essere stopper (dal.30 in su), perché il cinghiale è l’ungulato più coriaceo che abbiamo in Italia, insieme al Cervo che però lo si caccia all’alba o al tramonto ed è molto restio a farsi avvicinare.

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: gio lug 30, 15:19:14
da Grola
Blackrifle ha scritto:non mi dispiaceva una possibilità di fare una piattaforma multi calibro che preveda quindi l'intercambiabilità delle canne senza necessita di particolari attrezzi .

Ne hai mai viste di queste carabine che abbiano avuto successo?

O stai cercando/sperando in qualche piccola nicchia di mercato?

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: gio lug 30, 20:29:08
da mimmo002
Grola ha scritto:
Blackrifle ha scritto:non mi dispiaceva una possibilità di fare una piattaforma multi calibro che preveda quindi l'intercambiabilità delle canne senza necessita di particolari attrezzi .

Ne hai mai viste di queste carabine che abbiano avuto successo?

O stai cercando/sperando in qualche piccola nicchia di mercato?

guarda che Diego non lavora in serie con un minimo di 10.000 pr5odotti per ammortizzare le macchine ,
lui e un artigiano che produce singoli pezzi

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: gio lug 30, 20:59:46
da Blackrifle
Stutzen ha scritto:Dico la mia visto che hai postato nell’area caccia.
In genere i cacciatori che usano il rigato sono 2: selezione e battuta al cinghiale.
Selezione
Anche qui abbiamo due sottoinsiemi, l’altana e l’alta montagna. Il primo, raggiunta l’altana poggia l’arma su una sorta di bancone creato ad hoc e spara, mentre il secondo vaga tutto il giorno per i crinali alpini cercando di avvicinare l’ambito camoscio. Direi anzitutto che, normalmente, a nessuno dei due piace la soluzione con canna diversa da quella brunita nera, o comunque con un coating protettivo scuro in superficie che non si veda luccicare dal bar del paese. Ottima l’idea del calibro intercambiabile, se non anche per avere un’arma da utilizzare per il tiro propedeutico in poligono oppure per insidiare un’altra specie durante le scorribande, oggi più frequenti, all’estero o in altra regione. Alla luce di quanto scritto è evidente che per il secondo gruppo l’altra esigenza imprescindibile è la leggerezza e il freno filettato, unito a una precisione di tutto rispetto entro i 3-400 m, che magari sarà poco etico ma è la prassi in gran parte dell’arco Alpino cacciando alcune specie in particolare. Certo è che un cacciatore di caprioli continuerà a sparare entro i 200 m...
Il caricatore, in funzione dei gusti che ho potuto vedere negli anni, dovrebbe contenere non più di 2 cartucce.
Essenziale credo che sia una buona ergonomia, arma modulare e sistema di attacco su azione basso e solido a causa dei possibili urti che prenderà durante le immancabili scivolate sulle pendici erbose autunnali.
Battuta
In questo caso, arma corta (canna 51 perché in alcune aree della Lombardia le canne sotto i 50 cm sono vietate da leggi assurde), ben brandeggiabile, con caricatore a 5 colpi; che consenta agevolmente di doppiare il colpo per il suo scarso rinculo e dotata di mire metalliche amovibili e un sistema di fissaggio di un punto rosso (di cui oramai tutti sono provvisti durante l’esercizio venatorio).
Qui i tiri non vanno oltre i 100-150m quando si caccia in spazi appenninici, nelle nostre Alpi anche meno. Il calibro deve essere stopper (dal.30 in su), perché il cinghiale è l’ungulato più coriaceo che abbiamo in Italia, insieme al Cervo che però lo si caccia all’alba o al tramonto ed è molto restio a farsi avvicinare.



Ok in parte confermi quello che già avevo intuito

Quindi direi la linea in buona parte c’è le altre cose si sistemano !

Oggi mi son arrivati i tubi in 458 e 450

Poi vediam se si riesce anche a fare un 465 bishop

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: gio lug 30, 22:39:25
da Grola
mimmo002 ha scritto:guarda che Diego non lavora in serie con un minimo di 10.000 pr5odotti per ammortizzare le macchine ,
lui e un artigiano che produce singoli pezzi

Non avevo dubbi in tal senso.
Ma cosa c'entra questa tua risposta con ciò che ho scritto io?

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: ven lug 31, 01:08:36
da Pyno&dyno
Diego, io pensavo volessi camerarla in 6,5 creedmore,non in quei megacalibri

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: ven lug 31, 04:49:36
da mimmo002
Grola ha scritto:
mimmo002 ha scritto:guarda che Diego non lavora in serie con un minimo di 10.000 pr5odotti per ammortizzare le macchine ,
lui e un artigiano che produce singoli pezzi

Non avevo dubbi in tal senso.
Ma cosa c'entra questa tua risposta con ciò che ho scritto io?

lui crea una singola arma con le caratteristiche che chiede il cliente,
ho crea una singola arma per come va il suo personale estro (e si ha l'opera d'arte) e poi la mette in rastrelliera e la propone ad un pubblico interessato.
quindi il tuo quesito se questo genere di armi hanno mai avuto successo commerciale e e poco rilevante

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: ven lug 31, 07:55:33
da Grola
Tutte le imprese hanno come finalità quella di creare utili.

Se si producono cose che la gente non compra si chiude baracca. :sad:
Anche se qualcuno può pensare, a ragione o a torto, che sono "opere d'arte"

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: ven lug 31, 08:06:18
da mimmo002
Grola ha scritto:Tutte le imprese hanno come finalità quella di creare utili.

Se si producono cose che la gente non compra si chiude baracca. :sad:
Anche se qualcuno può pensare, a ragione o a torto, che sono "opere d'arte"

si, forse hai ragione. oggi tutto e per i soldi.
ma non sempre o il mondo finirebbe.

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: ven lug 31, 09:25:45
da Blackrifle
Pyno&dyno ha scritto:Diego, io pensavo volessi camerarla in 6,5 creedmore,non in quei megacalibri


Beh in tutti calibro che si vuole.

In quelli tradizionali non vi sono grossi problemi a farle anche e vi ‘ gia un Ampia scelta

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: ven lug 31, 16:48:52
da Grola
Oh ma allora la puoi fare anche in 223R!

Sarà capace di 1/2 MOA a 200 mt?

O non è il tuo mestiere fare armi di precisione?

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: ven lug 31, 16:59:43
da Grola
mimmo002 ha scritto:si, forse hai ragione. oggi tutto e per i soldi.
ma non sempre o il mondo finirebbe.

La fine del mondo non c'entra niente.

O hai le spalle coperte, per permetterti di fare ciò che ti piace/diverte, indipendentemente dalla risposta del mercato, oppure se produci prodotti che la gente non compra, sei destinato a chiudere baracca.

Re: carabina scout venatoria multi calibro

MessaggioInviato: mer feb 16, 15:28:39
da GianniM
Blackrifle ha scritto:Sto lavorando ad una carabina bolt action pensata per uso venatorio ma non solo che sia tutto sommato compatta non pesantissima e che possa lasciare spazio a diversi allestimenti.

Sarebbe interessante vedere le foto di qualche esemplare che hai già realizzato.

Da quale azione parti? Da una in particolare o offri più opzioni?