impegno
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
i risultati appaganti sono dati dalla passione che uno ha per l'una o l'altra tipologia d'arma.
a mio avviso la pistola e' molto piu' difficile della carabina.
personalmente sia per l'una che per l'altra arma mi appaga di piu' un tiro che abbia del dinamico che la spasmodica ricerca del 10
a mio avviso la pistola e' molto piu' difficile della carabina.
personalmente sia per l'una che per l'altra arma mi appaga di piu' un tiro che abbia del dinamico che la spasmodica ricerca del 10
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
ciao pino ... posso dirti di avere provato moltissime discipline del tiro, dalle più "sacre" e statiche, alle più dinamiche e innovative, e penso che ogniuna abbia le sue caratteristiche da assecondare ... di certo concordo con te e roberto riguardo alla difficoltà del tiro con la corta, dove postura, mira e scatto amplificano componenti soggettive come il fisico e le attitudini alla concentrazione, ma alla fine ci vuole tecnica in tutte e quante le discipline, e questa solo con la passione la si può approfondire
di solito chi sa sparare bene di corta non ha grandissime difficoltà a sparare discretamente con le lunghe, non sempre è vero il contrario, ma se non c'è passione è comunque difficile ottenere risultati "appaganti"

di solito chi sa sparare bene di corta non ha grandissime difficoltà a sparare discretamente con le lunghe, non sempre è vero il contrario, ma se non c'è passione è comunque difficile ottenere risultati "appaganti"

- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
E' tutta questione di percezione.. con le corte me la sono sempre cavata bene nel tiro mirato, se la velocità di esecuzione sale, dovrei mettermici di buzzo buono, ma credo che la mia emotività mi sia di impaccio quando devi mettere assieme tane cose velocemente.
Detto questo, se arrivo sulla linea, sono tranquillo, e soprattutto se non c'è troppo casino intorno (vedi gente che chiacchera sulla linea invece di uscire), difficilmente non mi diverto.
Poi per esempio, incontro spesso un tiratore che usa sempre e solo una 98 Inox, e per lui la sfida è assemblare la cartuccia più cattiva che si possa, e cercare di stare nel nero con tutta la scatola. ognuno deve trovare la sua sfida, credo.
Detto questo, se arrivo sulla linea, sono tranquillo, e soprattutto se non c'è troppo casino intorno (vedi gente che chiacchera sulla linea invece di uscire), difficilmente non mi diverto.
Poi per esempio, incontro spesso un tiratore che usa sempre e solo una 98 Inox, e per lui la sfida è assemblare la cartuccia più cattiva che si possa, e cercare di stare nel nero con tutta la scatola. ognuno deve trovare la sua sfida, credo.

"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- waltherp38
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 5121
- Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
- Località: Nuceria Alphaterna
A me diverte cogliere una cartuccia scarica di fucile a 10 metri con la pistola, la volta scorsa ho impiegato ben 5 proiettili per farla cascare, devo migliorare fino ad impiegarne uno, massimo due.
Poi mi garberebbe imparare a colpire un sasso lanciato in aria sempre con l'arma corta e ad essere preciso nello sparo in movimento.
Il sovrapposto pure mi dà belle soddisfazioni, nonostante senta più mia l'arma corta anche se come postura sto inguaiato sia nella corta che nella lunga...
Appena sarò libero dagli studi mi metterò con l'impegno (altrimenti che l'ho preso a fare il livello bronzo?) ultimamente sto salendo in cava solo per fare chiasso e divertirmi con i compari
Poi mi garberebbe imparare a colpire un sasso lanciato in aria sempre con l'arma corta e ad essere preciso nello sparo in movimento.
Il sovrapposto pure mi dà belle soddisfazioni, nonostante senta più mia l'arma corta anche se come postura sto inguaiato sia nella corta che nella lunga...
Appena sarò libero dagli studi mi metterò con l'impegno (altrimenti che l'ho preso a fare il livello bronzo?) ultimamente sto salendo in cava solo per fare chiasso e divertirmi con i compari

L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.
NORINCO proudly owner.
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
personalmente sparo con la semiauto e il revolver a 25 mt da fermo e non scendo sotto il 235/250 (per scendere vuol dire che sono in giornata no o che sulle linee ci sono bifolchi che non sanno neanche con che lettere si scrive tiro); da 239 in su è una buona giornata (quando poi mi riesce di tirare un 50 con i primi 5 colpi vado a tirare via il bersaglio).
Ogni tanto si mette su una sagoma per gioco e si cerca di prenderlo in punto scelto (occhio, lobo dell' orecchio, revolver impugnato, pollice ecc..)sparando un colpo a testa.
In tds su un' esercizio da 24 colpi difficoltà media (di solito li fa il mio amico Todeschini) cerco di stare sotto il secondo a colpo senza miss.
Con le carabine sparo rarissimamente, ma con l' oberland in appoggio su rest e bag cerco di stare nel moa a 100mt (rosata migliore di 5 colpi 19mm).
Ogni tanto si mette su una sagoma per gioco e si cerca di prenderlo in punto scelto (occhio, lobo dell' orecchio, revolver impugnato, pollice ecc..)sparando un colpo a testa.
In tds su un' esercizio da 24 colpi difficoltà media (di solito li fa il mio amico Todeschini) cerco di stare sotto il secondo a colpo senza miss.
Con le carabine sparo rarissimamente, ma con l' oberland in appoggio su rest e bag cerco di stare nel moa a 100mt (rosata migliore di 5 colpi 19mm).
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
a dimenticavo: per me è molto più difficile sparare con le carabine, di solito con le corte riesco a leggere i colpi che sbaglio, con la lunga delle volte faccio 4 colpi della madonna e il quinto invece a putt.. e raramente capisco perchè!
Non si tratta di strappi, anche perchè cmq sono abbastanza affidabile, a volta taro anche le carabine x alcuni amici, è la rosata strettissima che faccio fatica a trovare con costanza (anche se a dire il vero sparerò 3-4 volte all' anno)
Non si tratta di strappi, anche perchè cmq sono abbastanza affidabile, a volta taro anche le carabine x alcuni amici, è la rosata strettissima che faccio fatica a trovare con costanza (anche se a dire il vero sparerò 3-4 volte all' anno)
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Molto tempo fa partecipai a Roma, organizzato dalla UITS. ad un corso di tiro in cui il relatore era l'allenatore della squadra olimpica bulgara, l'ing. Cismigiu.
Ebbene lui dimostrava che per imparare a tirare bene l'arma iniziale ideale era la carabina. Poi si poteva passare alla pistola.
Secondo me le due discipline richiedono tecniche diverse che impongono sempre e tutte e due un serio impegno ( ammenoche' uno non si diverta comunque a fare "fuoco di allegria" ovvero rumore e basta ).
Ebbene lui dimostrava che per imparare a tirare bene l'arma iniziale ideale era la carabina. Poi si poteva passare alla pistola.
Secondo me le due discipline richiedono tecniche diverse che impongono sempre e tutte e due un serio impegno ( ammenoche' uno non si diverta comunque a fare "fuoco di allegria" ovvero rumore e basta ).
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Secondo me il tiro con la corta e' piu' difficile per ovvi motivi (postura,scatto,linea di mira ecc.).Se cerchiamo una certa precisione dai 25 metri in poi,e' meglio la lunga.....(grazie tante). Comunque a corta distanza e se siamo in vena di fare casino,una bella semiauto e via......... 

Memento Audere Semper
- MarcoItaliano
- Secondo Livello
- Messaggi: 296
- Iscritto il: dom set 20, 22:09:33
Io sparo con tutte e due e devo dire che, mentre con la carabina cerco sempre di stringere la rosata dei cinque, concentrandomi un casino, con la pistola mi diverto a prendere la sagoma nel minor tempo possibile e mi diverto molto.
Con i colleghi poi facciamo le gare tra di noi giusto per tenerci in esercizio, ma solo con le pistole.
Mentre con la carabina siamo solo due a sparare ai 300 e per me ripeto è più impegnativo, anche perché se fai risultato vuol dire che è anche merito della ricarica(che non sempre è perfetta).
Mentre con la pistola non ricarico e di conseguenza mi risulta meno impegnativo.
Con i colleghi poi facciamo le gare tra di noi giusto per tenerci in esercizio, ma solo con le pistole.
Mentre con la carabina siamo solo due a sparare ai 300 e per me ripeto è più impegnativo, anche perché se fai risultato vuol dire che è anche merito della ricarica(che non sempre è perfetta).
Mentre con la pistola non ricarico e di conseguenza mi risulta meno impegnativo.
- MarcoItaliano
- Secondo Livello
- Messaggi: 296
- Iscritto il: dom set 20, 22:09:33