
mimmo002 ha scritto:quando ho comprato il revolver ad avancarica a 1000-km da casa mia,
ho pagato in anticipo il valore completo dell'arma, (ma era in una armeria)
la armeria ha provveduto a farsi lei rilasciare il nullaosta per spedirla (anche se armeria lo deve richiedere ma la loro procedura e più snella) , quando spedita alla armeria al mio paese , la mia armeria ha preteso 50€ specificando che era il suo compenso/guadagno e che ufficialmente la armeria lontana gli vendeva una pistola e lui la rivendeva a me (anche se hanno fatto una fattura misera nel valore la fattura c'è stata) io in denuncia ho messo che la compravo presso la armeria a Palmi (anche se pagata con bonifico ad armeria in lombardia)
quindi : tu devi trattare con una armeria a te vicina e disponibile a spedirla (chiedere quanto costa il servizio) farti spedire anticipatamente il valore richiesto per l'arma più il costo del servizio
chi la riceve ti deve comunicare a quale armeria si appoggia per riceverla e vedersela lui con loro per eventuale spesa
tu materialmente e legalmente la versi in armeria e scarichi l'arma dalla denuncia con cessione alla armeria
maephysto ha scritto:cut...cut...
Quindi la parte acquirente paga in anticipo. e quali garanzie ha che l'arma venga poi spedita realmente? deve fidarsi della buona fede di chi vende?
ordotempli ha scritto:Esiste, comunque, il diritto al recesso. Tuttavia le armerie devono concordare il pagamento che deve avvenire contemporaneamente alla accettazione della merce. Nel caso l'acquirente non gradisse la merce esiste il problema della successiva rispedizione dell'arma alla armeria d'origine ... anche questo dovrà essere concordato dalle parti.
faxbat ha scritto:Vogliamo fare un esempio piu' chiaro? Allora.....
Io ho un'arma che posso cedere tramite l'Armeria Fuciletti ad un Tizio di Roma che mi indica l'Armeria Pistoletti.
Allora chi parte per primo? Io che cedo all'Armeria Fuciletti la mia arma che viene registrata sul Registro Armi e quindi parte per l'Armeria Pistoletti che la prende in carico e la rivende a Tizio che paga tutto. Oppure Tizio prima fa il bonifico a me che in seguito cedo l'arma all'Armeria Fuciletti che poi viene spedita all'Armeria Pistoletti che poi semplicemente ricede a Tizio?
Come avete fatto? Scusatemi ma i discorsi di sopra mi hanno generato una gran confusione!
Blackrifle ha scritto:il pagamento lo fate tra privati nn per ameria.. l'armiea non puo averetranzazioni che non portino auno scontrino!!! poi ci pagherebbe tasse etc
l'armeria vi farà lo socntrinio solo per il costo di spedizione e del disturbo
la'arma va spedita da armeria ad armeira cspecificando la causale non come vendita ma come trasferimento idem la cezzssione tra amriere e utente , non la compra dall'armiere l'armiere la ha solo consegnata
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti