antonio mitelli ha scritto:L'assicurazione per uso caccia è obbligatoria e copre determinati rischi e l'ho estesa anche all'attività di poligono a completamento dei rischi.
A.M.
robyoffy ha scritto:L'ho appena fatta,una RC terzi,per partecipare alle gare...
Sergio ha scritto:antonio mitelli ha scritto:L'assicurazione per uso caccia è obbligatoria e copre determinati rischi e l'ho estesa anche all'attività di poligono a completamento dei rischi.
A.M.
Idem, il mio campo di tiro fa fare un'assicurazione uso caccia obbligatoria.
Personalmente, ho chiesto alla mia assicurazione auto e ad altre compagnie, e nessuna era disponibile...
NdK ha scritto:Io ho fatto la RC capofamiglia che mi tutela da eventuali incidenti... L'agente l'ho fatto penare parecchio per reperire tutte le clausole di esclusione, e l'uso sportivo (non agonistico) di armi è coperto. Come pure la conduzione di aeromodelli, così potrò finalmente mettere in moto l'elicottero
radioamerica ha scritto:Sergio ha scritto:antonio mitelli ha scritto:L'assicurazione per uso caccia è obbligatoria e copre determinati rischi e l'ho estesa anche all'attività di poligono a completamento dei rischi.
A.M.
Idem, il mio campo di tiro fa fare un'assicurazione uso caccia obbligatoria.
Personalmente, ho chiesto alla mia assicurazione auto e ad altre compagnie, e nessuna era disponibile...
Impossibile......tale copertura e' automatica per tutte le compagnie nella polizza del capo famiglia.....
radioamerica ha scritto:perche' hai posto male la domanda....se chiedevi una "copertura" per responsabilita' civile sull'uso e maneggio delle armi inserita nella responsabilita' civile del capo famiglia il problema era risolto.....inoltre costa circa 70 euro....le emettiamo spesso noi....le polizze sono uguali come condizioni generali su tutto il territorio nazionale
Uniko77 ha scritto:Che elicottero hai?
NdK ha scritto:Uniko77 ha scritto:Che elicottero hai?
Un elicotterino RC con motore da 3.5cc e pale da 50-60cm l'una. Finora non mi sono fidato a farlo volare per paura di far danni.
Me lo portò mio padre dalla Corea quando ancora girava per lavoro... Ed ovviamente gli rifilarono una mezza sola: la meccanica completamente OK, ma un radiocomando a 2 soli canali! :(
Sergio ha scritto:radioamerica ha scritto:perche' hai posto male la domanda....se chiedevi una "copertura" per responsabilita' civile sull'uso e maneggio delle armi inserita nella responsabilita' civile del capo famiglia il problema era risolto.....inoltre costa circa 70 euro....le emettiamo spesso noi....le polizze sono uguali come condizioni generali su tutto il territorio nazionale
Scusami eh, abbi pazienza: se io vengo da te assicuratore, e ti dico: "sono un appassionato di armi, titolare di PDA, e vado a sparare un paio di volte al mese. Vorrei avere, oltre alla polizza del campo di tiro, una polizza mia personale che mi tuteli in caso di incidente." E tu mi dici "non abbiamo nulla del genere e non mi risulta che esista". Che domanda dovevo porti?? sei tu assicuratore che conosci le eventuali formule, gli eventuali pacchetti assicurativi, come inserirli, ecc, non io cliente. Sta a te risolvere il problema se sai che è possibile e se vuoi un cliente in più, non a me porre la domanda in modo che tu assicuratore ti ricordi come fare.
radioamerica ha scritto:Sergio ha scritto:radioamerica ha scritto:perche' hai posto male la domanda....se chiedevi una "copertura" per responsabilita' civile sull'uso e maneggio delle armi inserita nella responsabilita' civile del capo famiglia il problema era risolto.....inoltre costa circa 70 euro....le emettiamo spesso noi....le polizze sono uguali come condizioni generali su tutto il territorio nazionale
Scusami eh, abbi pazienza: se io vengo da te assicuratore, e ti dico: "sono un appassionato di armi, titolare di PDA, e vado a sparare un paio di volte al mese. Vorrei avere, oltre alla polizza del campo di tiro, una polizza mia personale che mi tuteli in caso di incidente." E tu mi dici "non abbiamo nulla del genere e non mi risulta che esista". Che domanda dovevo porti?? sei tu assicuratore che conosci le eventuali formule, gli eventuali pacchetti assicurativi, come inserirli, ecc, non io cliente. Sta a te risolvere il problema se sai che è possibile e se vuoi un cliente in più, non a me porre la domanda in modo che tu assicuratore ti ricordi come fare.
qui hai ragione perfettamente....cambia agente di assicurazione.....comunque se vai alla RAS-Allianz....la polizza del capo famiglia prevede tale garanzia.
Uniko77 ha scritto:Le pale della lunghezza che dici tu corrispondono ad un classe .50 e ci vuole un 10cc come motore per farlo andare, un 3,5cc fa girare al massimo una macchinina in scala 1/8...![]()
Uniko77 ha scritto:Per quanto riguarda il 2 canali, come sopra... ma chi erano sti talebani venditori modellistici???![]()
Uniko77 ha scritto:E' una bella passione, io per l'assicurazione ho la FIAM fatta col campo di volo, e vale ovunque mi trovi su tutto il territorio nazionale...![]()
Se serve aiuto per l'elicottero fai un fischio...Modellisticamente parlando è "l'aggeggio" più difficile in assoluto da far andare, però dopo anni di sacrifici le soddisfazioni arrivano... adesso io volo principalmente con un Freya della Hirobo, ti assicuro che è sempre una bella emozione decollare con 1 metro e settanta di elicottero con rotore a 2000 giri al minuto...
![]()
Uniko77 ha scritto:
A proposito di assicurazione, ma a voi è scaduto per caso ultimamente il contratto RCA? A me si e mi stava venendo un coccolone...![]()
![]()
Aumentata di quasi il 50%, nonostante niente incidenti e lo scalo di una classe...
![]()
![]()
Uniko77 ha scritto:per quanto riguarda l'elettrico, forse ti riferisci alla mancanza del collettivo, in pratica il passo delle pale non si può variare e si alza solo con l'aumento dei giri...
Sergio ha scritto:Uniko77 ha scritto:
A proposito di assicurazione, ma a voi è scaduto per caso ultimamente il contratto RCA? A me si e mi stava venendo un coccolone...![]()
![]()
Aumentata di quasi il 50%, nonostante niente incidenti e lo scalo di una classe...
![]()
![]()
Si, infatti come dicevo più su, ho trovato un'assicurazione che mi ha ridotto di quasi 200 euro il premio di RC, furto, incendio e atti vandalici: sto passando da 620 euro/anno di RC più 120 euro/anno di furto, incendio e atti vandalici, a 500 euro tutto compreso!!! Sono dei ladri, bisogna rinegoziare e rifarsi il giro ogni anno.
NdK ha scritto:Uniko77 ha scritto:per quanto riguarda l'elettrico, forse ti riferisci alla mancanza del collettivo, in pratica il passo delle pale non si può variare e si alza solo con l'aumento dei giri...
Da quel che ne so (veramente poco) il passo delle pale dovrebbe variare anche in funzione del movimento che si sta effettuando, così che la pala che "va indietro" dia una spinta uguale a quella che "va avanti". Nell'elettrico piccolo, invece, le pale sono semplicemente attaccate al rotore, con passo fisso. Quindi, quando aumento i giri per decollare mi si inclina di lato, le pale toccano terra e BANG! Si rompe il plastichino dove sono attaccate.
Per il simulatore, dovrei trovarne uno che possa funzionare in Linux ed interfacciarsi col telecomando... Mica facile...
robyoffy ha scritto:L'ho appena fatta,una RC terzi,per partecipare alle gare...
Calico ha scritto:Non ho capito, ma i calciatori professionisti si possono assicurare? Oppure, per partecipare alle garette pretenderebbero che pagassimo un premio annuo di 30mila euro e, prima di dircelo e vedere la reazione, tagliano il discorso e ci dicono che per loro non siamo assicurabili?
WolfNet ha scritto:Calico ha scritto:Non ho capito, ma i calciatori professionisti si possono assicurare? Oppure, per partecipare alle garette pretenderebbero che pagassimo un premio annuo di 30mila euro e, prima di dircelo e vedere la reazione, tagliano il discorso e ci dicono che per loro non siamo assicurabili?
La normale Responsabilità Civile, prevede l’uso delle armi, ma non nelle gare. In pratica paga se con la pistola ti parte un colpo e colpisce il passante sulla strada di fronte alla finestra della stanza in cui stavi smontando l’arma. Già non credo che copra nel caso di incidente di caccia, ma (almeno in quelle che ho sentito io), è proprio esclusa la copertura della polizza, indipendentemente dal fatto che sia legata o meno alle armi, nel caso di attività agonistiche. Se in bici investi una vecchietta e le rompi il femore, paga. Se sei in una gara ciclistica e investi la vecchietta… sono “volatili per diabetici”.
Sicuramente gli agonisti sono assicurabili, ma con altre polizze e/o altre aziende assicurative, sicuramente a costi molto maggiori.
Il problema è che non mi sanno dire che assicurazioni le stipulano e che costi hanno quel tipo di polizze.
Qualcuno ne sa qualcosa?
radioamerica ha scritto:
no...la normale polizza di rc.capofamiglia non esclude le gare...non escludo pero' ce qualche compagnia "congolese" lo possa escludere
juan galvez ha scritto:radioamerica ha scritto:
no...la normale polizza di rc.capofamiglia non esclude le gare...non escludo pero' ce qualche compagnia "congolese" lo possa escludere
milano ass.n sì.
itas, pure
radioamerica ha scritto:
milano ass.i...e' rimasto solo il nome
juan galvez ha scritto:radioamerica ha scritto:
milano ass.i...e' rimasto solo il nome
e i vecchi contratti con le vecchie condizioni generali di polizza, dove si esclude la copertura per l'agonismo.
radioamerica ha scritto:juan galvez ha scritto:radioamerica ha scritto:
no...la normale polizza di rc.capofamiglia non esclude le gare...non escludo pero' ce qualche compagnia "congolese" lo possa escludere
milano ass.n sì.
itas, pure
milano ass.i...e' rimasto solo il nome e itas....compagnia di borgata altoatesina
Calico ha scritto:Sparo solo al TSN e lì oltre la metà della somma è per l'assicurazione. Ho chiesto poi agli assicuratori di qui, ma nessuno mi ha ancora dato risposta. Se ci fosse la possibilità di pagare all'incirca 150 euro la farei sicuramente.
Mr45 ha scritto:Calico ha scritto:Sparo solo al TSN e lì oltre la metà della somma è per l'assicurazione. Ho chiesto poi agli assicuratori di qui, ma nessuno mi ha ancora dato risposta. Se ci fosse la possibilità di pagare all'incirca 150 euro la farei sicuramente.
...iscriviti alla FITDS e spendi meno, l'assicurazione è compresa nella quota di iscrizione
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti