


tonino ha scritto:Pino quindi la foto che ti identifica non l hai scattata tu alla fidanzata di turno???peccato! La luce era perfetta ed anche l inquadratura!
Blackrifle ha scritto:ATTENZIONE:
il raw lo legge solo il programma della macchina o photoshop con apposoito plug in, se lo metti in windows o anche sul mac senza apposito programma o plug in vede solo un file sconosciuto
ogni macchina ha il suo rav che viene letto dal suo programma, spesso le canon hanno formati comptibili, come le nikon lo hanno tra di loro etc, ma non sempre.
cone la macchina forniscono un software che legge e permette rielaborare le immagini e poi convertirle in jpg.
NdK ha scritto:Si può aumentare la dimensione oltre la quale scatta la conversione in thumbnail, ma poi chi usa rete mobile non ne è contento. Soprattutto quando ci sono post con molte immagini, i mega disponibili scendono velocemente!
Calico ha scritto:No Black ha sintetizzato al meglio. Il fotografo dovrebbe essere un po' informato e, dato che avete internet, dividete i post di Black periodo per periodo e, per ogni capoverso, controllate a voce alta se avete capito, altrimenti di corsa una bella ricerca con GOOGLE. Wikipoedia potrebbe essere una buona fonte per i vari concetti. A suo tempo mi sciroppai ben 10 annate di 3 riviste del settore, una enciclopedia a fascicoli e 5 libri sulle varie tecniche di ripresa e di sviluppo. La materia è vasta quasi quanto quella oplofila.
Calico ha scritto:Primo sarei sempre fissato con la riservatezza; secondo, se nelle mie foto appaiono volti di estranei, servirebbe il loro consenso e, senza PC non ho programmi di fotoritocco per oscurarli o sfumarli; terzo, il nokia 5800 non è così potente da uppare velocemente una foto su un forum avendo aperto il browser web: la tendenza alla chiusura automatica delle applicazioni è sempre in agguato; quarto, cerco sempre di rispettare il copyright, ecco perché mi limito, se non sono sicuro di quello che faccio. Dei miei discoirsi mi assumo la responsabilità, per le foto, rischia il forum stesso e non vorrei creare problemi
Blackrifle ha scritto: CUT---------CUT-------
riguardo le macchine fotografiche:
non ho fatto nessuna cosa con macchine professionali, uso 4 lampade del brico ed una normalissima reflex digitale vecchia di 7 anni, un cavalletto da 70 euro cinese...
ma sono 15 ani che faccio foto asoldatini e piccoli oggetti, mi piace la fotografia e faccio il grafico di professione.
per arrivare qui le ho provate tutte....e ti posso garantire che di scorciatori o uova di colombo non ce ne stanno
se vuoi una foto bella ben fatta e compatta non ci sono altre strade...... chi dice che il pc fa utto son cazzate e le machnette grandi come un bancomat fanno foto da paura....son minchiate.
con macchnette compatte puo fare discrete foto di pesaggi vacanze amici feste e al poligono ma foto di particolari, macro o in condizioni di luce eparticolari diventa un problema.
per quanto la pubblicità dica che la tecnologia aiuti e abbia risolto.....
un sensore di 2mm ed un obiettivo di un mm e mezzo come quello dell'iphone fara sempre foto molto limitate, certo, più che ottime per un telefono meglio di quelle della prima macchina digitale che le faceva a 640x480,
ma pietose rispetto altri dispositivi;
e poi ripeto il problema no è fotografare la spiaggia delle vacanze in piena luce ma fotografare i riflessi di un arma nera controluce forzando scatto diaframma e ed esposizone.
un tempo con le macchine arullino tutte avevano iso, diaframma e tempi di scatto e molti bene o male sapevano cosa erano.
oggi la acchina fa tutto le i e non ti fa cdecidere un no parolacce..e la gente oggi non ha idea di cosa siano ste cose.
conosco dei pirla con macchine digitali reflex che non hanno mai tolto la ghiera dalla poszione auto, e a una mia domanda non avevano idea di cosa volessero dire i simboli delle altre posizioni.
io in automatico non ci scatto quasi mai.
CUT-------CUT-------CUT----
puoi sempre tornare ad una semicpmaptta mava scelta bene, per secgleierla bene devi sapere cosa serve e cpire se lo ha.
ripeto fino alla nausea : stiamo pealndo di fotografare armi non paesaagi , o ancora peggio detagli in macro,
per farlo non non si parla solo di ingrandienti o pixel ma di qualità di lenti e sensore e impostazioni.
senza quelle puou invetarti quello che vuoi ma non arrivi mai ad un buon risultato. CUT------CUT-----
.
Blackrifle ha scritto:Beh, in molti han chiesto... Io ho rispsto. Se la musica non e' quella che si sperava mi spiace
Blackrifle ha scritto:mimmo002 ha scritto:mi avete fatto attizzare e domani vado a giocare con la beretta olimpia 22LR per l'occasione ho organizato un attacco ottica d'emergenza e montata una ottica cinese che avevo a casa, tanto devo sparare a 50m in pieno giorno
le foto fate appena adesso con lampada e taglaite con programma free Paint.net
io avrei messo le foto nel post sulle foto ....
ti do subito i punti principali in cui qualcosa non va.....
pavimento esposto bene carabina sottoesposta, riflessi sparati dove non devono esserci,
l'oggetto in genere è troppo scuro e con illuminazione troppo concentrata al centro
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti