mimmo002 ha scritto:unica soluzione: che impari a tagliare e saldare la lamiera da te.
G962 ha scritto:Io ho risolto con un Hartmann Tresore da 21 posti con ripiano e 2 tesoretti. Già pieno.
Pyno&dyno ha scritto:mimmo002 ha scritto:unica soluzione: che impari a tagliare e saldare la lamiera da te.
Magari fosse così semplice, ora vogliono quelli a norma, se vuoi essere al riparo daogni interpretazione vessatoria della legge, altrimenti può andare bene tutto.
E li vogliono pure fissati al muro, come se due fisher piantati su un muro di tramezze fossero in grado di impensierire chi ti vuole portar via l'armadio
Pyno&dyno ha scritto:Il costruttore rilascia un certificato di conformità , un pò come la certificazione CE per i costruttori di macchine. Ora sono via da casa, ma se non ricordo male nell'ultima denuncia fatta, era espressamente richiesto di dotarsi di armadio blindato. Siccome a un mio quasi paesano hanno rubato l'armadio intero con tutte le armi, facendo 2+2, non voglio aver rogne legali per aver risparmiato un centinaio di euro
Pyno&dyno ha scritto:Se mi rinnovano il TAV, qualcosina d'altro mi compero, però prima mi toccherà comprare un nuovo armadio blindato. Vorrei spendere il minimo sindacale, avete qualche suggerimento?
Pyno&dyno ha scritto:Il silmec ce l'ho anch'io, e sono andato a prendermelo in fabbrica dato che li costruiscono a Verona, se riuscivo a spender meno, ero più contento però
Viper ha scritto:Quindi se uno se lo fa da solo, acquistando una buona serratura di sicurezza, non credo che gli si possa seriamente rompere i maroni
mimmo002 ha scritto:la certificazione CE che cita pyno&dyno e una "AUTOCERTIFICAZIONE" che fa la ditta e non ha nessun valore se non di garanzia come oggetto comprato, se ti rubano le armi in quel armadio la polizia non ti indaga per mancata custodia perche lo dice il proprietario della ditta ?
ed invece in un armadio che ti costruisci tu ti indagano ? ed in base a quale legge ?
la ditta cita la legge 110 e l'articolo 20, io ti ho ricopiato l'articolo venti che loro citano , la legge spiega che il loro armadio e piu bello del tuo personale ? il certificato di cui parli e solo la garanzia dell 'oggetto che compete se ti cade lo sportello sui piedi mentre lo apri, e non la sicurezza che non ti possono rubare , visto che quasi sempre sono di qualità inferiore e ti posso assicurare che con un trapano a batteria ed una punta per ferro da 8mm lo apro in 15minuti (so dove bucare)
mimmo002 ha scritto:se tu controlli il certificato CE e specificato lo spessore del metallo ? e specificato la qualità e il tipo della serratura ?
Pyno&dyno ha scritto:Trovami una certificazione di conformità dove ci sono le caratteristiche dell'oggetto visto che sei così informatomimmo002 ha scritto:se tu controlli il certificato CE e specificato lo spessore del metallo ? e specificato la qualità e il tipo della serratura ?
Pyno&dyno ha scritto:No Diego è il contrario, a me non interessa se lo spessore deve essere di 3 o 4 mm etc etc,io sto sostenendo che una volta che si ha in mano una dichiarazione di conformità, si è inattaccabili, a prescindere che la dichiarazione sia vera o falsa, Mimmo invece sta dicendo che quella dichiarazione non vale niente perchè è falsa in quanto non esiste una legge
ordotempli ha scritto:In realtà sono spaventato dalla ipotesi che " normalizzino " (facciano una norma) poichè non immagino nemmeno cosa possono essere in grado di inventarsi .... sarà necessario istituire turni, in famiglia, per una guardia armata H24 ...
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti