JigenGiò ha scritto:Mia moglie proprio non ne vuole sapere, ne del forum ne delle armi... beati voi che ci siete riusciti...
Radio ma tu come hai fatto ????
Mi sento
![tapirod'oro :tapiro:](./images/smilies/0-aatapiro.gif)
ora non ho voglia di
![boxer :box:](./images/smilies/0-aaboxing.gif)
riprovo la settimana prossima
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sto “accompagnando” una coppia di amici verso il porto d'armi per il TAV.
Lui era quello più “ingrifato” (ovviamente), lei non era molto convinta (...che si fa' per amore).
Al maneggio delle armi, lei era terrorizzata dal solo prendere la pistola in pugno.
L'istruttore ha dovuto prenderla sotto la sua ala e piano piano farle capire che non c'è nulla di male ad avere paura (anzi... è sacrosanto averne anche in futuro...) e che capita spessissimo alle donne quello che capitava a lei.
È la nostra società che paragona le armi alla violenza criminale, condannandole sempre e comunque senza distinzioni e quindi occorre andare contro ad una “programmazione” sociale molto radicata, soprattutto nel pubblico femminile.
Piano piano faceva pratica e seguiva le direttive dell'istruttore... dopo 45 minuti era lei stessa che (divertendosi come una matta) chiedeva se c'erano ancora delle munizioni e se il poligono poteva chiudere un po' più tardi per farle terminare i colpi! Le era passata la paura della pistola e del colpo d'arma da fuoco.
Un paio di settimane dopo gli ho portati alla Galleria del Tiro a Lograto ed anche li lei (dopo essersi fatta il mattino e il pomeriggio a sparare da sola, come me e il marito in giro per le linee dei fucili) è rimasta molto contenta e mi ha già detto che sicuramente ci sarebbe tornata al più presto.
A mio avviso una cosa da provare per farle avvicinare al mondo del tiro è portarle ad un corso di tiro con l'arco e vedere se si divertono a centrare un bersaglio. Psicologicamente un arco non fa paura come una pistola e le regole di sicurezza in poligono sono praticamente le stesse.
Il tiro olimpionico è molto simile a quello con la pistola accademica... se siamo più portati per il tiro dinamico, consiglio di provare un corso di tiro con arco da campagna o storico, invece che uno olimpionico.
Se piace, allora nulla dovrebbe impedire di divertirsi a fare la stessa cosa con un'arma diversa (si, anche l'arco è un'arma, con cui sono stati fatti migliaia di morti nella storia dell'umanità). Il fatto che non faccia il botto, non vuol dire che non sia pericoloso e letale … in fondo, è pur sempre un arma senza sicura
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
.
Non insistere se la specialità che preferisce è diversa dalla nostra (anche nel caso dei miei amici, lui si trova benissimo a usare il fucile, lei ha decisamente una preferenza per la pistola olimpionica in cal.22). Poi, se son rose fioriranno...